Gomme per All Mountain. Parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.045
46
0
Visita sito
Devo premettere che peso poco (60 kg) e non sono certo uno schiacciasassi, però ho usato diverse volte al posteriore, anche su terreni difficili, un Crossmark 2,1 LUST (anche sull'umido) e non ho avuto nessun problema , è una bella gomma scorrevole, con un buon volume d'aria e sufficientemente robusta (ovvaimente non è un 2 ply...).
Sempre al posteriore ho montato un HR 2.1 LUST, ma il parere è negativo, è anch'essa scorrevole e discretamente robusta ma ha una larghezza decisamente striminzita (anche per xc), un volume d'aria molto scarso e un battistrada inesistente.
Forse con asciutto e per usi non eccessivamente duri (con biker leggeri) si potrebbe osare un Crossmark 2,1 LUST anche all'anteriore...
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Devo premettere che peso poco (60 kg) e non sono certo uno schiacciasassi, però ho usato diverse volte al posteriore, anche su terreni difficili, un Crossmark 2,1 LUST (anche sull'umido) e non ho avuto nessun problema , è una bella gomma scorrevole, con un buon volume d'aria e sufficientemente robusta (ovvaimente non è un 2 ply...).
Sempre al posteriore ho montato un HR 2.1 LUST, ma il parere è negativo, è anch'essa scorrevole e discretamente robusta ma ha una larghezza decisamente striminzita (anche per xc), un volume d'aria molto scarso e un battistrada inesistente.
Forse con asciutto e per usi non eccessivamente duri (con biker leggeri) si potrebbe osare un Crossmark 2,1 LUST anche all'anteriore...


controlla i codici ETRTO, son quelli che danno la misura reale della sezione e non la larghezza espressa in pollici.

Per farti capire, il crossmark 2.25" è ETRTO54, che è largo quanto lo swampthing 2.35", ma più largo di HR, TT e DHF/R 2.35" che invece sono ETRTO52
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
62
Oleggio
Visita sito

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.045
46
0
Visita sito
quel che è curioso di Maxxis è che ha uno standard di misure diverso anche nell'ambito delle gomme del suo marchio (un Crossmark 2,25 più largo di un HR 2,35...)...Bhò...
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Sorry, la vecchiaia incombe.
Pensavo alle Lopes Dual Bling Bling (mai gomma piu' valida ebbe nome piu' inutilmente lungo), che tu ben conosci.

Small block 8: piuttosto le TT, allora.

Gnap
(o )Beta

quoto, small block ne avevo portato a casa uno (ust da 2.1):
l'ho restituito subito senza neanche montarlo.
Non è neanche parente secondo me col TT.....
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.028
2.949
0
-
Visita sito
Bike
-
quel che è curioso di Maxxis è che ha uno standard di misure diverso anche nell'ambito delle gomme del suo marchio (un Crossmark 2,25 più largo di un HR 2,35...)...Bhò...

probabilmente è perchè maxxis si è stufata di sentirsi recriminare la discrepanza tra il valore nominale e l'ETRTO effettivo .. e con le ultime gomme messe in produzione sta cercando di allinearsi a questi standard .. ergo ... risultano diversità di misura effettiva rispetto ai modelli più vecchi
 

SCARTINA

Biker novus
29/1/10
28
0
0
Amiata
Visita sito
potreste consigliarmi una gomma economica senza eccesive pretese che tenga bene in discesa?:nunsacci:
Lo so è una richiesta con molte pretese ma non so proprio da che parte farmi!!!!
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
37
Torino
www.picasawebweb.com
sono ancora in balia della scelta di una gomma per l'anteriore:
come va lo Schwalbe albert http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=24572 in confronto al maxxis minion dhf? il percorso che faccio è roccioso, con terreno duro e alle volte con fango
Un disastro :mrgreen:

E' una gomma ON/OFF, sembra tenere e parte all'improvviso. Poca tenuta laterale, ha il pregio di scorrere bene.
L'ho usata all'anteriore al giro estivo per al sua scorrevolezza e abituato al muddy mary è stata una tragedia. Poca tenuta in frenata, sullo smosso andava dove voleva. Sui ghiaioni di alta montagna era tragico.
Inizialmente l'avevo usata come anteriore appena montata la bici, ma da quando l'ho smontata ci ho solo guadagnato in termini di sicurezza e precisione di guida, nonchè in velocità! Per l'anteriore non mi è piaciuta affatto.

E' invece accettabile al limite come posteriore per il volume generoso, ma è delicata di spalla, tiene poco in frenata e non da buon feeling in curva. Scorre abbastanza bene nel complesso, almeno in relazione alla sezione ed ha una discreta trazione, specialmente sul tecnico in salita dove la spalla cedevole e la mescola morbida la fanno aggrappare bene, soprattutto sulle rocce.
Valida sul bagnato, dove la spalla morbida e la mescola tenera la rendono migliore di altre coperture. Sul fango si impacca in fretta, va piuttosto bene nella neve.
Se la cava meglio sulla roccia fissa e fondi compatti, sulla ghiaia, sul terriccio soffice o sullo smosso non è granchè neanche al posteriore.
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

Nicosera

Biker urlandum
23/11/09
501
0
0
Fossombrone
www.berunners.com
Un disastro :mrgreen:

E' una gomma ON/OFF, sembra tenere e parte all'improvviso. Poca tenuta laterale, ha il pregio di scorrere bene.
L'ho usata all'anteriore al giro estivo per al sua scorrevolezza e abituato al muddy mary è stata una tragedia. Poca tenuta in frenata, sullo smosso andava dove voleva.
Da quando l'ho smontata ci ho solo guadagnato in termini di sicrezza e precisione di guida!

Accettabile al limite posteriore per il volume generoso, ma è delicata di spalla, tiene poco in frenata e non da buon feeling in curva. Scorre abbastanza bene nel complesso, almeno in relazione alla sezione ed ha una discreta trazione.
Valida sul bagnato, dove la spalla morbida e la mescola tenera la rendono migliore di altre coperture. Sul fango si impacca in fretta, va piuttosto bene nella neve.
Se la cava meglio sulla roccia fissa, sulla ghiaia, sul terriccio soffice o sullo smosso non è granchè.

riferito all'albert vero?
se si, ero propio intento a comprarlo :hahaha:
invece tra high roller e minion qual'è meglio dei due sempre all'anteriore. Se no un altro pneumatico valido con buon rapporto qualità/prezzo?
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
concordo con Daniel, anche se per me, usata un paio di volte all'anteriore, è sembrata solo OFF... ;-)

il paragone tra dhf e albert non regge...son due pianeti diversi, ovviamente a favore del primo..
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
39
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
raga mi rinfrescata un attimo una cosa.....???...si possono mettere delle coperture per camera,su cerchi tubeless???ovviamente dico senza camera e rendendo il tutto tubeless?mica mi ricordo...:nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo