Gomme leggere e aggressive

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Quella posteriore è nel verso corretto e se montata al contrario dà più grip al posteriore non vedo perchè non debba darlo anche all'anteriore :nunsacci:
Le gomme hanno il verso perché il costruttore le progetta per avere la massima scorrevolezza, la massima tenuta laterale e la massima frenata. Se la monti al contrario la gomma frena meno, tiene meno in piega e scorre meno. Se la monti al contrario al post ha senso perché frena si meno, ma avrà più trazione (trasferirà a terra la coppia motrice in maniera migliore). Bike con trazione anteriore ancora non ce ne sono mi pare ....

Infine lasciami anche opinare in merito al montare il post al contrario. La gomma post è quella che deve scorrere, perché in salita il peso è lì che grava. Rinunciare ad un po' di scorrevolezza (che serve sempre) per avere un po' più di trazione (che non serve quasi mai, in quanto se la gomma scivola dipende da come si pedala, da come si carica il post e dal fondo. Se la causa è il fondo e la pendenza c'è poco da fare, conviene scendere e salire correndo, piuttosto che salire con la gomma montata al contrario e scendere lo stesso a causa del fondo ... Se invece la causa è il manico, allora la post montata nel verso dritto (speed) ci insegna anche a pedalare).
 

MASTERDH

Biker forumensus
4/9/13
2.313
2
0
Ichnusa Island
www.mtb-forum.it
Io è da un paio di centinaia di km che sono sulla combinazione:
Hutchinson Toro 2.15 (ERTRO 54-559)(meno di 600 grammi circa) all' anteriore.
Hutchinson python 2.00 (ERTRO 52-559)(meno di 550 grammi circa) al posteriore.


Il python, sta per finire, quindi tra un po' lo cambio con un saguaro o forse un crossmark, che magari per l' estate và meglio...


Il toro davanti devo dire che in discesa mi da una bella sicurezza, ma una cosa che non mi è piaciuta, è che anche essendo una 2.15 sempre di casa hutchinson, è quasi uguale al python.
Comunque anche se per XC inizia a essere una gomma un bel po' aggressiva, per me va bene, perché mi dà un po' di sicurezza in un tratto tecnico in discesa, o situazioni del genere.
 

Vanquish

Biker superis
19/7/12
349
1
0
Calabria
Visita sito
Le gomme hanno il verso perché il costruttore le progetta per avere la massima scorrevolezza, la massima tenuta laterale e la massima frenata. Se la monti al contrario la gomma frena meno, tiene meno in piega e scorre meno. Se la monti al contrario al post ha senso perché frena si meno, ma avrà più trazione (trasferirà a terra la coppia motrice in maniera migliore). Bike con trazione anteriore ancora non ce ne sono mi pare ....

Infine lasciami anche opinare in merito al montare il post al contrario. La gomma post è quella che deve scorrere, perché in salita il peso è lì che grava. Rinunciare ad un po' di scorrevolezza (che serve sempre) per avere un po' più di trazione (che non serve quasi mai, in quanto se la gomma scivola dipende da come si pedala, da come si carica il post e dal fondo. Se la causa è il fondo e la pendenza c'è poco da fare, conviene scendere e salire correndo, piuttosto che salire con la gomma montata al contrario e scendere lo stesso a causa del fondo ... Se invece la causa è il manico, allora la post montata nel verso dritto (speed) ci insegna anche a pedalare).

Capito, grazie per il chiarimento o-o appena possibile invertirò l'anteriore
 

mirfio

Biker novus
19/11/12
12
0
0
roma
Visita sito
Bah! io quando sento di gomme che dopo 1000 o addirittura 600 Km sono da cambiare mi chiedo se pedalate su carta abrasiva!!! Io ho sotto delle saguaro da due anni, avrò fatto perlomeno 2500 km (un migliaio solo in agosto di quest'anno), su ogni tipo di pavimentazione (prevalentemente strade sassose e asfalto) e sono ancora in un'ottima condizione. Non so se sono da classificare a mescola dura (a me sembrerebbe abbastanza morbida in realtà) ma comunque, pur non avendo una grande tecnica, con mia grande sorpresa non mi hanno mai buttato per loro inefficienza, anzi ogni volta che esco mi capita di chiedermi "c...zz. ma come ho fatto a non cadere su quel lettone di pietre smosse o su quella lastra di pietra inclinata o con queste ruote cariche di fango -perché il fango lo trattengono in effetti-). Ma alla mia età (58 anni) si va alla ricerca di una sicurezza sempre maggiore, per questo sulla nuova coppia di cerchi che ho preso per l'inverno credo di montare una NN davanti e una RR dietro, non so se da 2.1 o da 2.25 devo vederle gonfie come si presentano), ma per i restanti periodi dell'anno continuerò ad usare le saguaro che sono sorprendentemente m-e-r-a-v-i-g-l-i-o-s-e! io uno quelle per camera e le porto di solito 2 davanti e 2.5 dietro pur pesando 74 Kg (quasi tutti muscoli però:cucù::celopiùg:). Provateli e se non dico il vero siete autorizzati a trattarmi male.
 

niobla

Biker serius
10/8/13
207
40
0
36
Brisighella
Visita sito
Bike
Oiz M-TEAM
io monto sia all'anteriore che al posteriore continental X-KING RACE SPORT, le ho latticizzate, peso 73/74kg e all'anteriore 1.8psi al posteriore 2.0psi, dopo circa 1500 km la ruota posteriore è quasi a metà del tassello, con qualche bel foro visibile, ma il lattice ha fatto un lavoro perfetto.

leggere e affidabili, ottime gomme :spetteguless:
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
io monto sia all'anteriore che al posteriore continental X-KING RACE SPORT, le ho latticizzate, peso 73/74kg e all'anteriore 1.8psi al posteriore 2.0psi, dopo circa 1500 km la ruota posteriore è quasi a metà del tassello, con qualche bel foro visibile, ma il lattice ha fatto un lavoro perfetto.

leggere e affidabili, ottime gomme :spetteguless:

Concordo,direi che per chi vuole gomme scorrevoli e leggere,ma senza rinunciare al grip siano la scelta migliore,assieme alle rocket ron.
Altra ottima gomma è la maxxis ardent,ma è disponibile solo in 2.25 e come peso sui 650g mi pare,scorrevole e con un'ottimo grip.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo