gomme invernali

to_bea_too

Biker novus
31/10/05
19
0
0
Padova
Visita sito
Ciao raga.. devo montare una coppia di coperture invernali...:sculacci:

io corro sui colli euganei (Pd), dove ci sono radici, sassi, fango e ghiaccio verso gennaio.. e di solito uso una sezione tra 1.9 e max 2.1
:fatti-so:

io ho una front ma in discesa lascio correre parecchio la bici...quindi
ho bisogno del massimo grip... sopratutto se a meta' curva ti trovi
nel paltano..

no michelin..

Grazie e ...:augustin:
 

fylooo

Biker popularis
18/8/05
46
0
0
Biella
Visita sito
quoto....
...secondo me i continental explorer sono un buon compromesso...
....abbastanza leggeri....con una buona scorrevolezza.....con un discreto grip e soprattutto scaricano abbastanza bene il fango avendo i tasselli abbstanza distanti.....
Bye..
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
55
Varazze
Visita sito
to_bea_too ha scritto:
Ciao raga.. devo montare una coppia di coperture invernali...:sculacci:

io corro sui colli euganei (Pd), dove ci sono radici, sassi, fango e ghiaccio verso gennaio.. e di solito uso una sezione tra 1.9 e max 2.1
:fatti-so:

io ho una front ma in discesa lascio correre parecchio la bici...quindi
ho bisogno del massimo grip... sopratutto se a meta' curva ti trovi
nel paltano..

no michelin..

Grazie e ...:augustin:
:?: :?: maxxis high roller kevlar 26 x 2.00,sono belle morbide e tengono bene su fondi umidi e pietrosi,oppure panaracer fire xc pro 26 x 2.1. La prima 25 euro,la seconda 40 euro.:bum-bum-:
 

to_bea_too

Biker novus
31/10/05
19
0
0
Padova
Visita sito
Grazie raga ma ho qualche domanda per voi..

ho sentito che le continental si bucano con niente...
e che le hutchinson durano poco...
io ho gia' usato le pythoon e' mi sono trovato da dio..:-? :freeride:


:azz-se-m: avevo gia' qualche marca in mente e voi me le state confermando...
:cucù:
 

rubens

Biker ultra
4/9/03
671
0
0
capiago (como)
Visita sito
continental explorer, usate un anno, mai bucate
hutchinson spyder usate una volta, squarcio e buttate
notare sullo stesso percorso ....

le python hanno tenuta laterale zero
meglio le michelin xc dry dual compound ma si consumano dopo due volte

geax miglior qualità prezzo
continental miglior qualità
 

to_bea_too

Biker novus
31/10/05
19
0
0
Padova
Visita sito
No michelin no..
perche' per il mio stile di guida sono troppo nervose non le digerisco..:duello:

comunque sara' stato un caso con le hutchinson.. io non ho mai avuto problemi..

mi stai invogliando a prenderni le continental explorer..
ma ti ricordi quanto le hai pagate:OOO:
 

rubens

Biker ultra
4/9/03
671
0
0
capiago (como)
Visita sito
to_bea_too ha scritto:
No michelin no..
perche' per il mio stile di guida sono troppo nervose non le digerisco..:duello:

comunque sara' stato un caso con le hutchinson.. io non ho mai avuto problemi..

mi stai invogliando a prenderni le continental explorer..
ma ti ricordi quanto le hai pagate:OOO:

ma sai, alla fine ti fanno tutti gli sconti, sui 35/40 € mi sembra
guarda su gambacicli, ci sono anche in offerta

io mi sono trovato bene anche con le maxxis larssen tt ust, e costano anche poco
 

rubens

Biker ultra
4/9/03
671
0
0
capiago (como)
Visita sito
mi è venuto in mente, finalmente!
le mie gomme preferite su tutti i terreni, sono le serac xc
mamma mia, tenuta perfetta trazione mostruosa
ovvio, per le gare non sono abbastanza scorrevoli, ma per l'escursione si
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Purtroppo sui Colli i terreni vanno dall'argilloso, al roccioso al "radicioso", quindi le classiche gomme da fango, spesso non sono un buon compromesso in tutte queste situazioni.
Io ti consiglierei una gomma anteriore abbastanza grossa (anche un 2,25),ma ben tasellata con tasselli spaziati, e magari una mescola morbida; al posteriore qualcosa di più stretto...ma sempre con un disegno ben aperto.

Dalle caratteristiche tecniche mi verrebbe da consigliati per l'anteriore uno Schwalbe Nobby dick con tripla mescola e un disegno bello aggressivo... ci sono di varie misure, tutte con pesi molto bassi.
d_img_nobbynic.gif


Anche un classico Albert potrebb essere una buon alternativa.

Per il posteriore tutto dipende quanto sei disposto a sacrificare la scorrevolezza per la trazione...
 

fylooo

Biker popularis
18/8/05
46
0
0
Biella
Visita sito
to_bea_too ha scritto:
Grazie raga ma ho qualche domanda per voi..

ho sentito che le continental si bucano con niente...

Un mio amico le aveva e si lamentava del fatto che bucava spesso....
....un altro mio amico le montava davanti e dietro e mai avuto problemi...
Io ce l'ho all'anteriore da qualche mese...provata su ogni tipo di percorso....mai bucato!!
M'ispiarava anche la geax barro all'anteriore.....ma non l'ho trovata.....
Bye.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
Purtroppo sui Colli i terreni vanno dall'argilloso, al roccioso al "radicioso", quindi le classiche gomme da fango, spesso non sono un buon compromesso in tutte queste situazioni.
Io ti consiglierei una gomma anteriore abbastanza grossa (anche un 2,25),ma ben tasellata con tasselli spaziati, e magari una mescola morbida; al posteriore qualcosa di più stretto...ma sempre con un disegno ben aperto.

Cosa consiglieresti al posteriore per una tubless leggera e abbastanza scorrevole?

Le Shwalbe Smart Sam come sono? :nunsacci:
 

XANDER

Biker assatanatus
7/3/04
3.156
4
0
60
il Verde Mugello
Visita sito
WTB Velociraptor 2.1 Front + Rear :))): sono le mie gomme da escursione preferite!
L'anteriore ha i tasselli " a coltello" cioè per il lungo, massima tenuta laterale e scorrevolezza, la posteriore ha i tasselli per il largo, ottima trazione in tutte le condizioni, in inverno specialmente è meglio sacrificare un pò la scorrevolezza sull'asfalto e aumentare la tenuta off-road , ovviamente IMHO :i-want-t:

p.s. le vendono da Bunnyhop :prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo