gomme da freeride !!! quali ?????

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Sulla DH monto Minion front e rear 2.5-2ply-super tacky mescola 42...e qui inutile dire che son perfette,mentre sulla dirt in questi gg che ho dovuto usarla x girarci in piste DH e park ci ho montato Kenda Nevegal DH 2.5 spalla dura(DH) e posso dirvi che sono rimasto veramente meravigliato...stupendo il grip,son sicuro che con qualsiasi altra gomma ero andato a rotoli tanto tanto prima,mi ha lasciato solo 2 volte ma avevo veramente esagerato l'entrata in curva,me la sono cercata...e la dirt non perdona!:smile:Cmq le Kenda sarei curioso di provarle anche sulla DH...:nunsacci:
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
300-350g meno a ruota????
Fatemi controllare perchè mi sembra tanto...
Grazie comunque.

Le mie le ho pesate e stanno sugli 880.. una Maxxis 1ply da 2.5 sul kg, quindi la differenza non è enorme, 1,2 kg li fanno le 2 ply che però ovviamente sono piu robuste.. ogni tanto la BB la monto all'anteriore e ne sono sempre soddisfatto.. altrimenti il mio set ideale (su front) è Minion supertacky 2.5 1 ply davanti e Hr 2.35 60a 2 ply dietro.. ma sono curioso di provare ste Kenda, il problema è che qui a BZ non si trovano..
 

von zipper

Biker serius
6/2/07
131
0
0
Genova
Visita sito
assodato che davanti prendo una minion 42a dual ply.
per quanto riguarda la gomma dietro, mi spiegate la differenza tra una minion 60a rear e una high roller 60a rear? sono indeciso tra queste due, anch'esse dual ply, ovvio.

Grazie infinite
VZ
 

sad smile

Biker tremendus
16/4/09
1.258
1
0
roma
Visita sito
assodato che davanti prendo una minion 42a dual ply.
per quanto riguarda la gomma dietro, mi spiegate la differenza tra una minion 60a rear e una high roller 60a rear? sono indeciso tra queste due, anch'esse dual ply, ovvio.

Grazie infinite
VZ

sul minion rear non mi pronuncio perchè non l'ho mai provato ma per quanto riguarda l'hr dietro è un portento in quanto a grip, però se non devi pedalarci ti consiglio il 42 supertacky anche dietro.
 

sad smile

Biker tremendus
16/4/09
1.258
1
0
roma
Visita sito
grazie per la risposta sad.
Io non devo pedalarci ma un 42 supertacky dietro mi dà l'idea di mangiarmelo in 4 uscite..non è morbidissimo?sbaglio?

è morbidissimo e si consuma presto ma per finirlo in 4 uscite vuol dire che sei uno che pedala a stecca pure in discesa:spetteguless: diciamo che se esci una volta a settimana un 5/6 mesi ce li fai pure
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
grazie per la risposta sad.
Io non devo pedalarci ma un 42 supertacky dietro mi dà l'idea di mangiarmelo in 4 uscite..non è morbidissimo?sbaglio?

Ho avuto un HR 2.7 42a e dopo 5-6 uscite (diciamo un 4-5 discese a uscita da 800-1.000 metri l'una) si è mangiato tanto da sradicare dei tasselli.. poi montando un 60a sempre 2.7 ho notato che dura di piu, non si staccano letteralmente i tasselli (sopratutto i laterali) ma si consuma gradualmente e la tenuta suppergiu mi pare la stessa.. davanti invece Minion F e via!
 
  • Mi piace
Reactions: oddiokasko

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Ho avuto un HR 2.7 42a e dopo 5-6 uscite (diciamo un 4-5 discese a uscita da 800-1.000 metri l'una) si è mangiato tanto da sradicare dei tasselli.. poi montando un 60a sempre 2.7 ho notato che dura di piu, non si staccano letteralmente i tasselli (sopratutto i laterali) ma si consuma gradualmente e la tenuta suppergiu mi pare la stessa.. davanti invece Minion F e via!
Quoto tutto, quest' estate ho montato un hr 42a dietro e non c'ho fatto neanche 3 mesi!! il 60a dietro invece mi dura un' anno e la tenuta è presochè uguale... davanti è un' altra cosa... ora stò sperimentando il 40a davanti (minion dhf) e vediamo come va...
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Quoto tutto, quest' estate ho montato un hr 42a dietro e non c'ho fatto neanche 3 mesi!! il 60a dietro invece mi dura un' anno e la tenuta è presochè uguale... davanti è un' altra cosa... ora stò sperimentando il 40a davanti (minion dhf) e vediamo come va...

Davanti è diverso, si può montare anche una 1ply, poi dipende da un mucchio di cose.. la mia esperienza parla di front con 160mm davanti, percorsi alpini, poco bikepark e niente superdropponi.. una gomma troppo pesante davanti limita l'agilità, il sorpasso degli ostacoli, l'equilibrio nelle parti trialistiche, poi la mescola può essere piu morbida per aumentare la tenuta senza che si consumi in fretta visto che con l'anteriore (in teoria) non si dovrebbe inchiodare/scivolare..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo