gomme chiodate da neve

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Allora mi sono informato direttamente dalla ditta distributrice.
Il kit Easy Grip non è al momento venduto nei negozi, ma è possibile acquistarlo tramite loro direttamente.
Il costo è di 30 euro per la scatola da 60 chiodi, in pratica sono 0,50 a chiodo.
A parte (7 euro) viene venduto l'apposito attrezzo che si monta nel mandrino di un comune avvitatore.
Dicono che con un kit fai una gomma ma per farla bene di chiodi ne servirebbero anche di più di 60.....dipende da quanto è tassellata la gomma.

Ora tocca fare un pò di calcoli perchè chiodare 2 gomme costa non meno di 30+30+7 euro.
In più tocca aggiungere il costo di 2 gomme buone, diciamo 40 euro?
Insomma una coppia di ruote fai-da-te viene a costare all'incirca 60+40+7....

Conviene rispetto alle Schwalbe o alle Nokian che, va detto, hanno pure il vantaggio di essere fatte con mescole termiche?
Forse un pò di risparmio c'è ma dipende da quanti chiodi gli metti.
Mi sa che più o meno siamo lì.

Va detto che comunque i chiodi della Easy Grip hanno i riporti in vidia, quasi immortali dunque.
Quindi alla fine della gomma li "sviti" e li rimonti sulla successiva.
Questo sulle Nokian o sulle Schwalbe non si fa: a fine penumatico butti tutto e ne compri un altro.

Cmq a titolo di esempio su chainreaction le Nokian Extreme 294 da 2.1 costano la bella cifra di 60,65 euro l'una (senza spedizione).
Costano quasi quanto le termiche della mia auto!!!
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Anche qui un articolo interessante:

http://www.icebike.com/Equipment/tires.htm

Qui in vendita:

http://www.backcountry.com/store/CON0024/Continental-Spike-Claw-Studded-Mountain-Bike-Tire.html

Mi piace da morire il loro modo di presentare un prodotto...

Pick up the 120-stud version for occasional ice, and the 240-stud version for riding around in hockey rinks. Why you ride in conditions like this is a mystery, but we're not here to ask questions

(Prendete la versione 120 chiodi per ghiaccio occasionale, o la versione 240 chiodi per girare intorno in un campo da hockey. Perche voi andate in bici in codizioni del genere è un mistero, ma noi non siamo qui per fare domande...)
:smile::smile::smile:
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
se volete risparmiare e non stravolgere una gomma, fate come questo:
389818307_5d2fd644bb.jpg

un po' di fascette e tati spezzoni di catena, e il gioco è fatto, cos' tiene anche su ghiaccio...
Se invece non c'è ghiaccio basta una buona gomma da fango con tasselli piccoli e appuntiti e sulla neve vai dappertutto...

oink o-o
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Ma tu guarda che s'inventa l'ingegno umano... :-)
Però come tutte le catene da neve, funzionano bene solo se molto tensionate.
Ho paura che in una uscita un pò gravosa le fascette di plastica non diano molta garanzia su questo aspetto...
Se si è disposti a sostenere il costo di 2 gomme chiodate, penso siano la miglior soluzione.
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
E le "calze", tipo quelle da automobili, in tessuto antistrappo? Leggere e facili da calzare, nessuno le fa?
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
MI-TI-CO !!!
Questa la metto in prattica e la provo!


se volete risparmiare e non stravolgere una gomma, fate come questo:
389818307_5d2fd644bb.jpg

un po' di fascette e tati spezzoni di catena, e il gioco è fatto, cos' tiene anche su ghiaccio...
Se invece non c'è ghiaccio basta una buona gomma da fango con tasselli piccoli e appuntiti e sulla neve vai dappertutto...

oink o-o
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Questa dal sito icebike.com è ancora meglio.
Almeno ti passa tra i forcellini del carro essendo messa in trazione da un cavo d'acciaio.
 

Allegati

  • klawchains.jpg
    klawchains.jpg
    9,9 KB · Visite: 127

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.406
273
0
66
Merano
www.meranobike.it
Inoltre quelle della Nokian o della Schwalbe sono fatte con mescole tipo quelle delle termiche d'auto.
Non so che prestazioni abbiano su sterrato, roccia, bagnato...ma immagino non saranno il massimo visto che sono progettate per basse temperature e fondi sdrucciolevoli.

Io sarei per farmi da me un paio di gomme partendo da un normale pneumatico "estivo" (magari il paio che ho di scorta a metà della sua vita) provando a rivettarle.
Costa poco come prova. Esattamente come ha fatto pierlo8961.

Chissà se ci ascolta?

Allora, uso chiodate da tante stagioni, da tre inverni le nokian 300 chiodi per gomma. Come detto se la neve non è ghiacciata vanno bene anche normali gomme, tengono benissimo, ma dipende anche dal tipo di neve, se è fresca per esempio, le nokian non sono solo chiodate ma termiche e i tasselli studiati apposta scaricano benissimo la neve al contrario di altre normali (come per le auto). Sulla neve ghiacciata naturalmente tengono alla grande, anche sul ghiaccio vivo. Tengono bene anche in caso di pochi cm di neve-poltiglia, qui con le gomme normali è durissima, invece i chiodi prendono sul terreno sottostante.
Sulle radici bagnate hanno una ottima presa, mentre sui sassi bisogna starci molto attenti, partono da tutte le parti.
Su sterrata non ci sono differenze da una gomma normale, mentre su asfalto il fastidio più grande può essere il rumore, per il resto tengono bene, basta starci un attimo più attenti in curva, ma ci si possono fare anche tanti km, anche se naturalmente non è l'ideale.:il-saggi:
Per la praticità io ho due set di cerchi, uno di chiodate e uno normali, cosi le cambio in un attimo a seconda dell'esigenza, ma il mio socio le cambia al bisogno sulle stesse ruote, e vedo che ci mette poco tempo:prost:
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.406
273
0
66
Merano
www.meranobike.it
300 chiodi?
Urka!
Ma allora il sistema di autochiodatura di cui parlavo sopra costerebbe un botto.
Circa 150 euro a pneumatico....assurdo!!!!!!
Le schwalbe spiker pro ne hanno anche 360 per gomma!
Le chiodate costano abbastanza, ma durano anche anni e come detto, non sono gomme normali ma con tasselli studiati apposta per scaricare la neve, perciò i chiodi su una gomma normale mi sembrano poco utili e troppo costose:prost:
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Infatti!
Se decido per comperarmele mi piglio le Nokian già bell'è fatte e via.

@carb: quanto incide la sezione del pneumatico sull'aderenza su neve?
Considera un uso su neve compatta, dura, tipo quella invernale che trovi al mattino presto sulle piste da sci.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.406
273
0
66
Merano
www.meranobike.it
Infatti!
Se decido per comperarmele mi piglio le Nokian già bell'è fatte e via.

@carb: quanto incide la sezione del pneumatico sull'aderenza su neve?
Considera un uso su neve compatta, dura, tipo quella invernale che trovi al mattino presto sulle piste da sci.
La sezione incide molto, ma specie su fresca, su compatta e dura si va benissimo anche con gomme normali (ma basta che sotto ci sia nascosta anche una sola lastra di ghiaccio e ....i chiodi ti salvano:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo