Giu' di morale per problema alla spalla...

fabioklr

Biker popularis
Ragazzi, sono davvero giu' di morale per il problema alla spalla (vedasi qui la descrizione completa:
[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=5217115#post5217115[/URL]
)

In pratica l'ortopedico mi ha vietato di andare in bici senza darmi un orizzonte temporale di quando riprendere le 2 ruote.
Mi ha rimandato a tra 20-25gg per una nuova visita dopo la fisioterapia.

Nel frattempo pero' secondo lui potrei fare nuoto (ieri li' per li' non ho realizzato, ero in preda a pensieri foschi per interloquire e chiedere il perche' anche solo asfalto non potrei farlo)

Proprio adesso che arrivano le vacanze di natale e io avro' a disposizione parecchi giorni liberi!!! :omertà::omertà::omertà:
Gia' mi immaginavo bello bello scalare vette e sfruttare per bene il periodo, con giri nuovi etc.
Pero' il dolore alla spalla verso meta' percorso si faceva sentire e al ritorno ero un po' provato.

C'e' qualcuno che ha avuto problemi simili e sa che tipo di evoluzione aspettarsi, quanto tempo si impiega per tornare a posto in sella??

Incredibile... e' vero, sono stato stronzo io che nei mesi scorsi ho sottovalutato il problema che a sua volta nasce da una caduta di fine luglio, ma cio' non toglie che sia a terra nel vedere tanta gente in bici e io invece devo restare a casa.
:cry::cry::cry:

Edit: secondo voi posso fare jogging su tapis roulant, almeno? Magari tenendo immobile la spalla con fascia...
 

hworang72

Biker cesareus
24/1/10
1.647
0
0
Macerata
Visita sito
vedi la cosa da una prospettiva diversa: devi essere contento perchè cadendo ti potevi fare molto ma molto + male. x il resto puoi rimanere in forma camminando, correndo in modo leggero, facendo nuoto. segui i consigli del tuo medico anche se la tens e gli ultrasuoni fanno poco per mia esperienza personale. io per una lesione ad un legamento ho trovato straordinaria la tecar. dopo 2 sedute non avevo + dolore. in ogni caso ci vuole tempo sia per risolvere l'infrazione che l'infiammazione. penso che in primavera potrai ricominciare lentamente a pedalare su strada per arrivare al top in estate. ovviamente senti sempre l'ortopedico cosa ti consiglia e dice.
 

fabioklr

Biker popularis
Grazie hw per il sostegno.

Adesso ho preso una cyclette di quelle con sedile/schienale in modo che il busto rimanga eretto e la spalla praticamente non si muova o quasi.
E' triste, ma almeno faccio un po' di movimento.

Se mi fermo, con il metabolismo che mi ritrovo, prendo almeno 5-8 kg
 

bianchi2469

Biker urlandum
24/7/11
547
1
0
Verona prov.
Visita sito
Grazie hw per il sostegno.

Adesso ho preso una cyclette di quelle con sedile/schienale in modo che il busto rimanga eretto e la spalla praticamente non si muova o quasi.
E' triste, ma almeno faccio un po' di movimento.

Se mi fermo, con il metabolismo che mi ritrovo, prendo almeno 5-8 kg

Io credo che la priorità sia quella della spalla se ci sono dei problemi, poi come già detto il peso extra lo sistemerai appena possibile..
Non sono un medico, ma se ti ha ordinato fisioterapia io mi cercherei uno bravo a pagamento...Il mio mi ha ridato la vita!!
In bocca al lupo e buona ( e veloce ) guarigione!!
 

fabioklr

Biker popularis
Piccolo aggiornamento.

Sono arrivato alla 5 seduta di fisioterapia ( Riabilitazione motoria, Tens e ultrasuoni) e ho gia' notato un buon miglioramento.
Prima non riuscivo ad infilarmi la camicia nei pantaloni (da dietro) e ho gia' aumentato le angolazioni di rotazione e dietro riesco a salire sino a quasi meta' schiena (forse poco meno).
Il dolore notturno e' molto diminuito.

Sono ottimista, ho una voglia matta di riprendere ma so che devo fare tutto con calma. A meta' mese ho la visita di controllo dall'ortopedico e vedremo se mi consentira' di fare gia' almeno asfalto.

Ah, e' proprio vero: c'e' fisioterapista e fisioterapista.

Un consiglio per tutti: la spalla e' un'articolazione molto complicata e rognosa. Mai trascurarla come ho fatto io negli scorsi mesi. Purtroppo pensare che le cose si aggiustino da se' porta a casi come il mio.
 
Piccolo aggiornamento.

Sono arrivato alla 5 seduta di fisioterapia ( Riabilitazione motoria, Tens e ultrasuoni) e ho gia' notato un buon miglioramento.
Prima non riuscivo ad infilarmi la camicia nei pantaloni (da dietro) e ho gia' aumentato le angolazioni di rotazione e dietro riesco a salire sino a quasi meta' schiena (forse poco meno).
Il dolore notturno e' molto diminuito.

Sono ottimista, ho una voglia matta di riprendere ma so che devo fare tutto con calma. A meta' mese ho la visita di controllo dall'ortopedico e vedremo se mi consentira' di fare gia' almeno asfalto.

Ah, e' proprio vero: c'e' fisioterapista e fisioterapista.

Un consiglio per tutti: la spalla e' un'articolazione molto complicata e rognosa. Mai trascurarla come ho fatto io negli scorsi mesi. Purtroppo pensare che le cose si aggiustino da se' porta a casi come il mio.

Grazie mille del consiglio e dai che sei sulla strada giusta!!!!:cucù:
 

fabioklr

Biker popularis
Volevo solo finire questo thread con la notizia positiva che il 13/1 scorso sono stato dall'Ortopedico il quale mi ha dato OK a risalire in bici.
Infatti la mattina dopo e quella ancora successiva ho macinato in tot 130 km circa, senza problemi.

In sostanza la terapia mi ha fatto molto bene e gia' il 13 stesso avevo recuperato il 90-95% di tutto l'arco rotatorio possibile, ma soprattutto senza piu' dolore sia notturno che nelle normali attivita'.

Continuo a fare gli esercizi (per la verita' certi giorni me ne dimentico) per recuperare quel 5% di extrarotazione che mi porta al 100% totale, ma sono gia' un'altra persona: molto positivo, ho gia' fatto 2 weekend intensi di bici anche se al momento mi sono limitato all'asfalto per sicurezza.

Adesso voglio iniziare una serie di esercizi per comunque rinforzare la muscolatura delle spalle, che nel mio caso sono piuttosto esili, per poter poi affrontare l'offroad con piu' sicurezza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo