giro transeuganea

guizza64

Biker extra
22/3/07
718
0
0
Padova
Visita sito
Se giri a sx devi prendere la deviazione giusta (II sempre sulla sx) e ti assicuro che riesci a farla benissimo anche con la front, per quanto riguarda i solchi che rovinano l'ultimo tratto della 30 anche quello regalo dei nostri amici in moto....

Ho provato a girare a sinistra e poi alla seconda a sinistra,e (a parte i rovi!) si scende bene. Alcune curiosità:
- ad un certo punto si arriva ad un bivio: io ho seguito a dx e sono arrivato alla cengolina, a sinistra dove si va?
- una volta girato a sx dai 30 all'ora, se non si prende la seconda a sinistra ma si va dritti per il sentiero 10 come è la discesa? Difficile? Tipo Vietnam o Orbieso-Atestino per capirci?

GRAZIE!

Andrea
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
- una volta girato a sx dai 30 all'ora, se non si prende la seconda a sinistra ma si va dritti per il sentiero 10 come è la discesa? Difficile? Tipo Vietnam o Orbieso-Atestino per capirci?

GRAZIE!

Andrea
impraticabile a meno di non avere un bike da DH e un buon manico, dopo la parte hard trovi un bivio: a sx scendi a galzignano e dx vai verso valsanzibio
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
ieri son passato per il roccolo ed ho visto che stanno lavorando nella strada sterrata di casa marina..... speriamo che non l'asfaltino...anche se ho dei dubbi...
più che dubbi, io ne ho la quasi certezza.....al limite posso anche capire che vogliano asfaltare il tratto fino a casa marina, del resto ci sono anche abitazioni private su quel tratto e d'inverno con brutto tempo non deve essere il massimo raggiungerle. Ma da casa marina in poi non ha alcun senso asfaltare.
L'ente parco ha tanto reclamizzato gli interventi contro gli enduristi fatti quest'estate e poi acconsente che trasformino le strade bianche in autostrade. Tra un po' non dovremo fare più attenzione alle moto da enduro, ma hai cbr in piega!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

cannondale68

Biker serius
20/2/09
235
0
0
padova (arcella)
Visita sito
più che dubbi, io ne ho la quasi certezza.....al limite posso anche capire che vogliano asfaltare il tratto fino a casa marina, del resto ci sono anche abitazioni private su quel tratto e d'inverno con brutto tempo non deve essere il massimo raggiungerle. Ma da casa marina in poi non ha alcun senso asfaltare.
L'ente parco ha tanto reclamizzato gli interventi contro gli enduristi fatti quest'estate e poi acconsente che trasformino le strade bianche in autostrade. Tra un po' non dovremo fare più attenzione alle moto da enduro, ma hai cbr in piega!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

tieni presente che alla sbarra prima dei laghetti c'è l'agriturismo alto venda... figuriamoci se non asfaltano anche quel tratto!!
la cosa che pero' penso è: come fermeranno il sentiero del lorenzoni che si butta a capofitto nella strada sterrata???
e poi basta solo che asfaltino il fasolo e ciao...... strade bianche non ce ne saranno piu'....
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
tieni presente che alla sbarra prima dei laghetti c'è l'agriturismo alto venda... figuriamoci se non asfaltano anche quel tratto!!
la cosa che pero' penso è: come fermeranno il sentiero del lorenzoni che si butta a capofitto nella strada sterrata???
e poi basta solo che asfaltino il fasolo e ciao...... strade bianche non ce ne saranno piu'....

Ti riferisci al "Re del Venda" (l'Alto Venda è in via Sassoni che sale da valnogaredo ed è tutta asfaltata). Quell'agriturismo dovrebbe essere chiuso, almeno le ultime volte che sono passato era sempre chiuso. In ogni caso hanno già asfaltato via Pedevenda (quella che parte a sinistra in discesa prima dell'inizio del lorenzoni), quindi non serve asfaltare il tratto dopo casa marina per servire il ristorante!
 

cannondale68

Biker serius
20/2/09
235
0
0
padova (arcella)
Visita sito
Ti riferisci al "Re del Venda" (l'Alto Venda è in via Sassoni che sale da valnogaredo ed è tutta asfaltata). Quell'agriturismo dovrebbe essere chiuso, almeno le ultime volte che sono passato era sempre chiuso. In ogni caso hanno già asfaltato via Pedevenda (quella che parte a sinistra in discesa prima dell'inizio del lorenzoni), quindi non serve asfaltare il tratto dopo casa marina per servire il ristorante!

si parlo proprio di quello....
ma se hanno asfaltato il tratto in salita fino alla sbarra vedrai che "chiudono" il cerchio fino a casa marina!!!
 

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
tieni presente che alla sbarra prima dei laghetti c'è l'agriturismo alto venda... figuriamoci se non asfaltano anche quel tratto!!
la cosa che pero' penso è: come fermeranno il sentiero del lorenzoni che si butta a capofitto nella strada sterrata???
e poi basta solo che asfaltino il fasolo e ciao...... strade bianche non ce ne saranno piu'....

...non esageriamo. I colli hanno decine di km di sentieri che sicuramente non potranno mai venire ricoperti di bitume. Ce ne sono altrettanti che si stanno chiudendo o che sono già stati mangiati dalla vegetazione o dall'incuria. Leggo il forum da poco ma sento parlare sempre degli stessi percorsi. Da che giro sui colli penso di averne coperto ormai la grandissima parte, a piedi o in bici e non starei davvero a preoccuparmi per una strada che da sterrata diventa asfaltata, specie se già prima era uno stradone che diceva poco o niente per la pratica della MTB.
 

cannondale68

Biker serius
20/2/09
235
0
0
padova (arcella)
Visita sito
...non esageriamo. I colli hanno decine di km di sentieri che sicuramente non potranno mai venire ricoperti di bitume. Ce ne sono altrettanti che si stanno chiudendo o che sono già stati mangiati dalla vegetazione o dall'incuria. Leggo il forum da poco ma sento parlare sempre degli stessi percorsi. Da che giro sui colli penso di averne coperto ormai la grandissima parte, a piedi o in bici e non starei davvero a preoccuparmi per una strada che da sterrata diventa asfaltata, specie se già prima era uno stradone che diceva poco o niente per la pratica della MTB.

hai ragione ma io parlavo di strade bianche non di sentieri..
comunque la mia discussione riguardava piu' che altro l'aspetto naturalistico in quanto senza asfalto non si vedono auto, moto e stradisti.
vedi cio' che è successo alla strada in cima al calto callegaro... asfaltata quella, ora è peggio della stanga all'ora di punta.
il giorno dell'athestina, in cima al callegaro, proprio mente passavano i primi elite, c'è stato il traffico bloccato in quanto un motoraduno passava proprio di là. anni addietro questo non succedeva.
 

cannondale68

Biker serius
20/2/09
235
0
0
padova (arcella)
Visita sito
....e non starei davvero a preoccuparmi per una strada che da sterrata diventa asfaltata, specie se già prima era uno stradone che diceva poco o niente per la pratica della MTB.

scusa, ma se devi fare il giro del venda ad arrivi dal roccolo, solo quella puoi fare.....magari ti diceva poco ma è l'unica disponibile.
ed io la preferivo sterrata.
pensa se asfaltano il fasolo.....
perdonami ma meno strade asfaltate ci sono meno "domenicali" ci si ritrova davanti e che magari ti suonano perchè sono in ritardo per andare a mangiare nei finti agriturismi...
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
hai ragione ma io parlavo di strade bianche non di sentieri..
comunque la mia discussione riguardava piu' che altro l'aspetto naturalistico in quanto senza asfalto non si vedono auto, moto e stradisti.
vedi cio' che è successo alla strada in cima al calto callegaro... asfaltata quella, ora è peggio della stanga all'ora di punta.
straquoto,
gli stradoni sterrati daranno anche poco alla mtb, ma è sempre meglio che avere asfalto sotto le ruote, oltre al fatto che disincentivano le auto e le moto.
E' vero che i colli sono pieni di sentieri, ma sono uno qua e uno la e molte volte ti tocca fare un sacco di asfalto per passare da uno all'altro....ben vengano i noiosi sterratoni
 

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
hai ragione ma io parlavo di strade bianche non di sentieri..
comunque la mia discussione riguardava piu' che altro l'aspetto naturalistico in quanto senza asfalto non si vedono auto, moto e stradisti.
vedi cio' che è successo alla strada in cima al calto callegaro... asfaltata quella, ora è peggio della stanga all'ora di punta.
il giorno dell'athestina, in cima al callegaro, proprio mente passavano i primi elite, c'è stato il traffico bloccato in quanto un motoraduno passava proprio di là. anni addietro questo non succedeva.

beh, non credo che lo sterrato di via sottovenda abbia mai davvero fermato macchine o moto (ne ho viste di tutti i generi, comprese le stradali spinte). Il fasolo sarebbe più fastidioso, ma anche lì si tratta pur sempre di una stradona che alla macchina può dar fastidio giusto per la polvere che si alza. Se uno vuole andare alla fattoria in moto ci va anche adesso.
 

fake_url

Biker urlandum
4/6/08
543
-27
0
Padova
Visita sito
straquoto,
gli stradoni sterrati daranno anche poco alla mtb, ma è sempre meglio che avere asfalto sotto le ruote, oltre al fatto che disincentivano le auto e le moto.
E' vero che i colli sono pieni di sentieri, ma sono uno qua e uno la e molte volte ti tocca fare un sacco di asfalto per passare da uno all'altro....ben vengano i noiosi sterratoni

Dalle parti del venda e del fasolo ho un paio di percorsi di una quarantina di km con non più di un paio di km di asfalto. Rispetto ai berici penso che tutto sommato gli euganei siano ancora percorribili senza posare troppo le ruote sull'asfalto. Poi dipende dal tipo di sentieri perchè quelli che battiamo noi vanno dall'xc al freeride abbastanza spinto (per quanto possibile sui colli) per cui magari con bici meno prestanti si è costretti a ripiegare sul bitume per non fare un pezzo impegnativo.

Tutto questo comunque senza voler fare polemica. Alla fine anche io cerco di uscire con più gente possibile e di fare un po' di tutto.
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.314
1.330
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Rispetto ai berici penso che tutto sommato gli euganei siano ancora percorribili senza posare troppo le ruote sull'asfalto

su questo punto sarei lieto di smentirti....o-o o-o

.....il problema semmai, è che, forse ancor più che sugli euganei, molti sentieri sono in preda alle infestanti dell'est (....le russe...:smile:)...e spesso lasciati così dai proprietari per evitare il passaggio di moto e quad....
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
A proposito dei sentieri che spariscono per incuria...pensavo che durante la stagione fredda non sarebbe male organizzare qualcosa tra di noi per sistemarne almeno qualcuno, o al limite qualche tratto di collegamento. Alla fine non si può sempre sperare nel CAI (già oberato) o nei proprietari terrieri (che se ne possono anche comprensibilmente fregare bellamente). Non faccio nomi perchè di quelli dei sentieri praticamente ne conosco pochi e comunque solo dei più battuti sul versante sud.
Sarebbe un buona occasione anche per socializzare oltre che per stare comunque in mezzo al verde. Io la butto lì...
 
  • Mi piace
Reactions: endurik

guizza64

Biker extra
22/3/07
718
0
0
Padova
Visita sito
Mi inserisco forse un po' OT...se avete nuovi percorsi raccontaceli e non teneteveli per voi, soprattutto per aiutare chi gira o da solo o con chi sta iniziando ora e non conosce nulla...

Però ogni volta che provo a fare qualcosa di diverso (vedi discesa da Oci verso Cà Lustra) finisco pieno di spine e senza essermi affatto divertito.....

Andrea
 

Classifica giornaliera dislivello positivo