@enry
Credo che i limiti ci siano nel momento in cui voglio fare una cosa e non sono in grado di farla.
Per quanto riguarda i paragoni con le discese in neve fresca:
premesso che la mtb non è free come lo snow, nel senso che sei comunque obbligato a seguire dei tracciati e in ogni caso molto più che con lo snow o gli sci, mi vien da pensare che per fare veramente un confronto (comunque personale) sul modo di vivere le due esperienze bisognerebbe per lo meno avere un livello tecnico molto simile.
Sull'uso degli impianti, sono d'accordo con te, chi resta relegato alle zone servite dalle risalite si perde gran parte delle cose belle che ci sono in montagna, ma allo stesso modo penso che chi "perde" una giornata a fare una salita e quindi fa una discesa, si perde il divertimento di tante discese, a me piace l'idea di poter scegliere :-?
Ad ognuno il suo punto di equilibrio
Credo che i limiti ci siano nel momento in cui voglio fare una cosa e non sono in grado di farla.

Per quanto riguarda i paragoni con le discese in neve fresca:
premesso che la mtb non è free come lo snow, nel senso che sei comunque obbligato a seguire dei tracciati e in ogni caso molto più che con lo snow o gli sci, mi vien da pensare che per fare veramente un confronto (comunque personale) sul modo di vivere le due esperienze bisognerebbe per lo meno avere un livello tecnico molto simile.
Sull'uso degli impianti, sono d'accordo con te, chi resta relegato alle zone servite dalle risalite si perde gran parte delle cose belle che ci sono in montagna, ma allo stesso modo penso che chi "perde" una giornata a fare una salita e quindi fa una discesa, si perde il divertimento di tante discese, a me piace l'idea di poter scegliere :-?
Ad ognuno il suo punto di equilibrio
