Giro dei 5 rifugi / Cortina

Siete riusciti a stare in sella ??

  • Nessuna delle 2

    Voti: 0 0,0%
  • Solo la Val Salata

    Voti: 0 0,0%
  • Solo Passo Limo

    Voti: 0 0,0%

  • Votanti
    1

andrea182

Biker urlandum
6/12/07
528
0
0
venezia
Visita sito
Rispondo io per primo , visto che sabato l'abbiamo fatto insieme e durante la fatica ne abbiamo discusso.
Val Salata : solo quel funambolo che conosciamo bene e' riuscito a farla pedalando.
Strappo verso Limo: li' il fondo e' peggiorato perche' mi ricordo di averla fatta in sella la volta prima che ci siamo passati ( 7/8 anni fa... e anche le gambe erano migliori!).Parlando di fondo, per me, e' molto peggiorato quello della val di Fanes , il primo tratto, e, appunto la parte centrale verso Limo,mentre e' migliorato il tratto Fodara /Pederu' prima del toboga finale.
 

enniob

Biker serius
Molti hanno fatto questo splendido giro delle Dolomiti, ma quanti di voi sono riusciti a fare TUTTA in sella la salita della Val Salata e l'ultimo strappo di Passo Limo prima della meritata discesa in Val di Fanes?

... è in cima ai miei pensieri perchè vorrei sfidare me stesso per capire le mie potenzialità. Vorrei farlo però assieme a qualcuno che, come voi, lo conosce appieno. Se organizzate qualcosa per agosto (tranne la seconda settimana) mi aggrego. Ho sempre trascorso le ferie in Val Badia senza mai riuscire a dedicarmi a questo giro... (tranne che a piedi, amando la montagna).
La salita di cui parli è quella che dal Fanes sale alla malga Fanes Grande?
Mi alleno sempre in salita frequentando il Cansiglio, ma questo “giro” prima o poi lo vorrei fare.

Ciao a tutti.
Ennio
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
... è in cima ai miei pensieri perchè vorrei sfidare me stesso per capire le mie potenzialità. Vorrei farlo però assieme a qualcuno che, come voi, lo conosce appieno. Se organizzate qualcosa per agosto (tranne la seconda settimana) mi aggrego.
purtroppo siamo andati sabato scorso.... e non torniamo mai 2 volte nello stesso posto nella stessa stagione.

La salita di cui parli è quella che dal Fanes sale alla malga Fanes Grande?

Ennio

la prima salita (Val Salata) è subito dopo Campo Croce per raggiungere il rif. Sennes. La seconda parte dal Rif. Fenes e sale fino al Passo di Limo dove si trova anche il lago.
 

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.940
11
0
Nel Bosco
Visita sito
Molti hanno fatto questo splendido giro delle Dolomiti, ma quanti di voi sono riusciti a fare TUTTA in sella la salita della Val Salata e l'ultimo strappo di Passo Limo prima della meritata discesa in Val di Fanes?

Diciamo che sono 2 brevi tratti le salite veramente impegnative, che io personalmente ho sempre fatto smontato. Il mio amico Aldo invece le ha fatte, ma diciamo che lo sforzo è comunque elevato anche per chi è molto allenato.

Sui giri particolarmente lunghi non ha molto senso secondo me fare eccessivi strappi anche per chi ne è potenzialmente capace, visto che poi bisogna mantenere la giusta lucidità in discesa... poi a Cortina in questo periodo ci sono i pulman di turisti, non so se mi spiego...

Il ritorno faccio solitamente da Fodara Vedla a Ra Stua, il sentiero lì è abbastanza inerpicato; il massimo è fare quello dal rifugio Biella verso i Laghetti di Fozes e poi Ra Stua, ma lì è decisamente arduo con gradinate etc..
 

fabioski

Biker popularis
28/6/06
94
0
0
VI
Visita sito
Nessuna delle due. La Val Salata perchè non si riesce a stare in sella sui sassoni (però mi ha superato un tipo con full che se l'è fatta tutta in sella) e quella del passo Limo nemmeno perchè li ci sono arrivato munto.
 

maxITR

Biker tremendus
Sono stato domenica in quella zona ma non ho fatto il giro completo dei rifugi,solo Ra stua - Biella - Sennes -Foldara con alcune varianti su sentieri 6 e 7. La salita che va dal Ra stua al Sennes è spaventosa sul tratto con le rocce sporgenti,poi passati i primi tornanti si puo' tentare di stare in sella.
 

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.954
276
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
Ciao,io nemmeno la val salata riesco a stare in sella,più che per la pendenza per il fondo sdrucciolevole,quel ghiaino sul tornante mi frega sempre.
Mentre la salita del passo di Limo ci riesco,anche se sembra che ultimamente sia peggiorato il fondo,e facendo il giro antiorario arrivi abbastanza cotto.
ho però una curiosità:qualcuno ha fatto Pederù/Fodara Vedla?
E se si...in sella completamente?
;-)
 

harry bangs

Biker serius
6/10/08
114
0
0
Venezia
Visita sito
Il giro lo conosco molto bene perchè lo faccio tutti gli anni, qualche volta anche più volte nella stessa stagione. Il fatto di rimanere in sella o meno per me è una questione di condizioni del terreno, che possono essere più o meno favorevoli alla trazione. In linea di massima il più delle volte, con un pò di culo, soprattutto in Val Salata, sono riuscito a rimanere in sella fino alla fine. Quest' anno non ci sono ancora andato e può darsi che le condizioni non siano delle più favorevoli.
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
ho però una curiosità:qualcuno ha fatto Pederù/Fodara Vedla?
E se si...in sella completamente?
;-)

so per certo che in un libretto di itinerari viene proposto proprio questo giro in senso orario, ma personalmente credo che sia una follia. Non ho mai visto nessuno tanto forte o pazzo da salire in bici dal Pederù al Fodara.
 

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.940
11
0
Nel Bosco
Visita sito

Petek

Biker superioris
23/11/08
858
19
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
so per certo che in un libretto di itinerari viene proposto proprio questo giro in senso orario, ma personalmente credo che sia una follia. Non ho mai visto nessuno tanto forte o pazzo da salire in bici dal Pederù al Fodara.

Qualche anno fa ho fatto il giro in senso orario, non è malissimo! da pederù a Fodara sui tratti cementati si riesce a pedalare.
Però ogni tornante mi dovevo fermare ...:pirletto::pirletto:
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
@ Petek: ma a conti fatti qual'è il vantaggio di invertire il senso di marcia? è già un bel giro, a anche impegnativo per la maggior parte dei biker "normali" anche girando in senso antiorario. Forse uno ci prova più per sfida che per un reale e concreto vantaggio.

@ tostarello: tanto di cappello anche da parte mia se lo incontri nuovamente. p.s. salutami Simone (XR400R)
 

Petek

Biker superioris
23/11/08
858
19
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
@ Petek: ma a conti fatti qual'è il vantaggio di invertire il senso di marcia? è già un bel giro, a anche impegnativo per la maggior parte dei biker "normali" anche girando in senso antiorario. Forse uno ci prova più per sfida che per un reale e concreto vantaggio.

Non è per un vantaggio, forse un po' per sfida (ma molto poco). Il giro orario è più impegnativo, attraversi gli stessi luoghi, però è un giro nuovo al 50%, infatti le discese diventano salite e viceversa, vedi dettagli che in discesa sfuggono, il panorama davanti alla bici è diverso, quando ti fermi ovviamente è lo stesso!

Dopo averlo fatto un paio di volte in un senso ho provato nell'altro!

I giri che percorro più spesso provo a farli anche nell'altro senso di marcia, quando possibile.
 

MOHO

Biker superis
io ho fatto in sella entrambe le salite nel 2010 con la nuova niner air9

gli anni prima, il percorso lo faccio ogni estate, sia con mohosts che col turner burner, non c'era stato verso....


merito della 29er e della sua trazione imho....

bella la proposta di farlo al contrario...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo