Giro AM - Colli Asolani - 7 Febbraio

crivmarco

Biker superis
7/6/09
347
-6
0
Fribourg, CH
Visita sito
Bike
Scott
Sulle orme di Fake_url organizzo anche io un giro dedicato all'All Mountain ma questa volta nelle mie terre di adozione: i Colli Asolani.

Il percorso parte da Asolo e va verso Cornuda seguendo il sentiero panoramico 1 con diverse varianti divertenti. Se siamo fortunati e troveremo bel tempo vedremo anche la Laguna di Venezia, i monti della Croatia, oltre ad Euganei e Berici. In più passeremo lungo le trincee della 1° guera Mondiale.

Kilometraggio e dislivello tutto da decidere durante il giro e lo stato della combriccola.
La conformazione dei colli e dei suoi sentieri permette in qualsiasi momento di accorcire, aggirare le cime o tornare alla partenza con percorsi easy.

Il percorso è molto vario e divertente, saliscendi continui, tecnicamente niente di infattibile seppur resta un giro piuttosto tecnico dovuto a sentieri in alcuni punti molto stretti, in contropendenza e con molte radici.

I sentieri li faccio abitualmente anche con la bici da XC ma questa domenica la vorrei dedicare ad un'uscita AM.

Consigliate protezioni leggere e comode dovuto al continuo saliscendi.

La temperatura sui colli è sempre piuttosto mite e di qualche grado superiore alla piana, inoltre pedaleremo prevalentemente sul lato esposto a sud.

Ritrovo a Casella d'Asolo, in viale Tiziano Vecellio (c'è una piazza al lato della strada con ufficio postale e Bar Posta) alle 8.45.
Partenza ore 9.

A domenica!
 

mariospid

Biker superis
5/1/04
352
0
0
67
TV
Visita sito
Interessante. Hai una traccia GPS?
Sento un pò di amici e poi ti so dire.
A fango come siamo messi? Le previsioni danno pioggia tra giovedì e sabato, e a memoria la zona tra Cornuda e Asolo dalle parti del Mostaccin mi sembra sempre un pò fangosetta.
 

crivmarco

Biker superis
7/6/09
347
-6
0
Fribourg, CH
Visita sito
Bike
Scott
Il fango sui colli è pressochè inesistente, specialmente la parte a sud.
Credo tu ti confonda con il Montello, dove il fango fa da padrone!!

Per il giro di domenica ho già tagliato sentieri con guadi e parti fangose che sono da fare più avanti con la stagione mite.

Non ho una traccia inerente al giro che vorrei fare domenica perchè ho unito diversi percorsi, ma la prossima settimana sicuramente la posterò.

Interessante. Hai una traccia GPS?
Sento un pò di amici e poi ti so dire.
A fango come siamo messi? Le previsioni danno pioggia tra giovedì e sabato, e a memoria la zona tra Cornuda e Asolo dalle parti del Mostaccin mi sembra sempre un pò fangosetta.

The Voice........noooooo!! Vabè se cambi programmi fatti sentire.
Ciao
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
mi paicerebbe esserci: ho però un mezzo impegno con un amico che è un pò alle prime armi con la mtb (al momento ha una rigida d'acciaio... gli darei una specialized hardrock con vbrake)...

riesci a darmi maggiori info? tipo lunghezza, dislivello, impegno fisico e tecnico richiesto...
 

crivmarco

Biker superis
7/6/09
347
-6
0
Fribourg, CH
Visita sito
Bike
Scott
Ti potrei rispondere velocemente dicendoti che i dati che hai chiesto si possono decidere tutti durante l'uscita!

Ciò che intendo è che non ci allontaneremo mai più di tanto in linea d'aria dalla partenza quindi in ogni caso si può tornare facilmente indietro.
Poi tutte le salite verso le cime dei vari colli possono essere aggirate per chi non se la sentisse con sentieri in falsopiano e molto più semplici.
Idem per quanto riguarda i pezzi tecnici.
Ovviamente un minimo di preparazione e abilità tecnica è richiesta.
Comunque come detto sotto tutti i sentieri che faremo li faccio abitualmente anche con la XC.
Ciao

mi paicerebbe esserci: ho però un mezzo impegno con un amico che è un pò alle prime armi con la mtb (al momento ha una rigida d'acciaio... gli darei una specialized hardrock con vbrake)...

riesci a darmi maggiori info? tipo lunghezza, dislivello, impegno fisico e tecnico richiesto...
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Ti potrei rispondere velocemente dicendoti che i dati che hai chiesto si possono decidere tutti durante l'uscita!

Ciò che intendo è che non ci allontaneremo mai più di tanto in linea d'aria dalla partenza quindi in ogni caso si può tornare facilmente indietro.
Poi tutte le salite verso le cime dei vari colli possono essere aggirate per chi non se la sentisse con sentieri in falsopiano e molto più semplici.
Idem per quanto riguarda i pezzi tecnici.
Ovviamente un minimo di preparazione e abilità tecnica è richiesta.
Comunque come detto sotto tutti i sentieri che faremo li faccio abitualmente anche con la XC.
Ciao

Ciao Marco, nel caso non riuscissi ad aggregarmi domenica, saresti così gentile da mandarmi la traccia (mi pare che hai il gps vero? :nunsacci:) ?
Grazie :celopiùg:
 

crivmarco

Biker superis
7/6/09
347
-6
0
Fribourg, CH
Visita sito
Bike
Scott
è dura prevederlo, dipende dal gruppo!

L'unica cosa che ti posso dire con certezza è che in caso uno volesse tornare alla partenza prima degli altri lo può fare piuttosto velocemente.
Considera che dal punto più distante del percorso alla partenza, in 15-20 minuti ci torni.
Tutti sono ben accetti.

a che ora il rientro?

più o meno

ps se viene un lumacone mi aspettate?

ma devo vedere gli impegni lavorativi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo