Sarei da S, ma ho provato la M e onestamente sullo scassato veloce non c'è paragone...A parte 27,5 vs 29 questa è più Trail mentre la prima è enduro visto l'escursione. Cerchi la taglia S?
se ti può interessare:Sarei da S, ma ho provato la M e onestamente sullo scassato veloce non c'è paragone...
Nessuna delle 2. Monta le BR-M8120 a 4 pistonciniCiao ragazzi, mi sapete dire che pinza monta la Trance 29 1 (GE) 2020?
Le Deore XT ma, le BR-M8000 (2 pist) o le BR-M8020 (4 pist)?
Non capisco che modello di pinza monti. GRAZIE!!!
Si, ho fatto un po' di confusione. Quindi quelle a 4 pistoncini, grazie!!Nessuna delle 2. Monta le BR-M8120 a 4 pistoncini
A me arriva tra una settimana!!! Non vedo l'ora!
Questa mattina ho fatto il primo giro con la Trance 29 1 (GE). Passare da una front entry level del 2001 e contestualmente passare dai pedali spd ai flat è abbastanza traumatico... Ma alla fine cmq la pellaccia l'ho portata a casa :) Pensavo di dovermi abituare principalmente in salita ma in realtà è in discesa che devo capire bene come muovermi e come mettere il peso. In alcune occasioni anche se ero a bassa velocità sullo scassato non sentivo assolutamente padronanza del mezzo e andava dove voleva lei...Vediamo i prossimi giri.
Qui qualche foto della bici nella gallery dell'itinerario:
Affi - Ponte Tibetano - MTB-MAG.com | Itinerari
itinerari.mtb-mag.com
Domanda da neofita: cosa intendi?Il mio problema era che non caricavo a dovere l'anteriore, imparare a tenere il faccione in avanti quando istintivamente ti viene di tirarlo indietro è stata la cosa più difficile da fare, ma ti cambia proprio il mondo! Il fatto che il problema ti si presenta anche a basse velocità mi fa pensare che il problema sia lo stesso o tutt'alpiù gonfi troppo lo pneumatico.
dall'alto della mia inesperienza, controlla che pressione e rebound siano corrette, anche la pressione della gomme è fondamentale, a quanto sono?
Il mio problema era che non caricavo a dovere l'anteriore, imparare a tenere il faccione in avanti quando istintivamente ti viene di tirarlo indietro è stata la cosa più difficile da fare, ma ti cambia proprio il mondo! Il fatto che il problema ti si presenta anche a basse velocità mi fa pensare che il problema sia lo stesso o tutt'alpiù gonfi troppo lo pneumatico.
Domanda da neofita: cosa intendi?
Penso proprio che tu abbia ragione... Sentivo l'anteriore come se dovesse partire da un momento all'altro.
Poi essendo a cavallo tra la taglia M e la L ho preferito prendere quella più piccola... Potrei provare a montare lo stem da 50mm per caricare di più l'anteriore al posto di quello da 40m montato sulla taglia M
Prova a levare qualche spessore sotto il manubrio, secondo me ce ne sono troppi. Io due li ho spostati sopra e mi ora mi sembra che l'anteriore sia molto più' incollato al terreno.Il mio problema era che non caricavo a dovere l'anteriore, imparare a tenere il faccione in avanti quando istintivamente ti viene di tirarlo indietro è stata la cosa più difficile da fare, ma ti cambia proprio il mondo! Il fatto che il problema ti si presenta anche a basse velocità mi fa pensare che il problema sia lo stesso o tutt'alpiù gonfi troppo lo pneumatico.