Club Giant Trance

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Mauro-TS

nessuno
7/5/04
1.358
1.222
0
Nettuno
Visita sito
Bike
Revenge
:nunsacci:devo dire che la cosa è curiosa..
a me tutti,e dico tutti..,mi hanno sempre consigliato senza ombra di dubbio di stare su una L,la coferma che avevano ragione l'ho avuta dopo averla usata.
All'occorrenza sempre meglio accorciare lo stem(con tutti i benefici che ne derivano) piuttosto che doverlo allungare,a maggior ragione su una bike come la Trance che uno stem da 70 è già piuttosto abbondante di suo.

Il mio cavallo è di 86/87 cm x 1,80 H
Se con 182 cm di statura si consiglia una M, penso che qualcosa da una parte o dall'altra non torna :nunsacci: IMHO
Quando ci si trova ad essere border line orientandosi su una taglia superiore a mio parere sono più i vantaggi che gli svantaggi,del tipo:

VANTAGGI
-Passo(wheelbase) maggiore capacità di superare gli ostacoli
-Maggiore stabilità sul veloce,terreno scassato,gradoni e smosso.
-Riduzione del rischio di cappottamento.

SVANTAGGI
-Meno agile e maneggevole (effetto in parte smorzato grazie ad una pipa corta)
-Peso del telaio leggermente superiore

E volendo essere precisi,ci sarebbe da tirare in ballo anche lo stack e il reach http://www.mtb-mag.com/tech-corner-reach-e-stack/

Naturalmente il proprio stile di guida e differente conformazione fisica posso fare la differenza.
A riguardo aggiungo due interessanti articoli
http://www.mtbcult.it/domande/si-sceglie-la-taglia-del-telaio/
http://www.mtb-mag.com/la-giusta-taglia-meglio-una-bici-piu-grande-o-piu-piccola/

Guarda, a mio modesto parere, il discorso altezza-misura telaio necessiterebbe un analisi più soggettiva per ogni caso. Limitare il tutto ad una semplice tabella mi sembra riduttivo.

Secondo me, oltre allo sitile di guida e ai precorsi che il biker affronta più sovente, un analisi bio-meccanica (perlomeno semplificata) può essere molto utile.
Quest'ultima potrebbe essere sostituita dalla prova sul campo di due bike nelle taglie diverse.

Le proporzioni corporee tra altezza cavallo, lunghezza busto e lunghezza braccia, possono essere "notevolmente" diverse tra due persone di 1.82m facendo propendere tra M o L a seconda del caso. (fisico da scimietta docet ;-) )
 

Nyckel

Biker popularis
16/10/16
56
0
0
Visita sito
Ormai quel che è fatto è fatto, forse si, una M non è il massimo per me che sono 1,82 ma lo sapevo fin dall'inizio.
Mi sono orientato su questa scelta anche x la mia forma fisica. E per i problemi che ho avuto e che sto incontrando dovuti a un incidente nel 2008.
Secondo me una M (anche se sento che non è il max) sicuramente è più maneggevole e avrò tempo per cambiarla in futuro.
Poi ragazzi siamo onesti basta Avere voglia di divertirsi e manico(che ancora non ho) e qualsiasi bici va bene!

Sent from my SM-J510FN using MTB-Forum mobile app
 

Gemmino

Biker popularis
21/7/14
81
4
0
Visita sito
Non ho alternative. 69€ + ss, spero che valga la pena
Dovró togliere qualche spessore perché lo vedo molto alto rispetto l'originale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Mtbclod

Biker ultra
28/8/14
614
52
0
Colline reggiane
Visita sito
Bike
Con le ruote

Gemmino

Biker popularis
21/7/14
81
4
0
Visita sito
Ho visto che l'angolo dello stem da 48mm è di 0 gradi invece quello che monto è di 8 gradi.
Non sarà mica molto inclinato in avanti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Mtbclod

Biker ultra
28/8/14
614
52
0
Colline reggiane
Visita sito
Bike
Con le ruote
Ho visto che l'angolo dello stem da 48mm è di 0 gradi invece quello che monto è di 8 gradi.
Non sarà mica molto inclinato in avanti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
:-( Si scusami hai ragione,mi correggo e a 0° ,una mia svista.
Da mesi uso un attacco 0° e mi trovo molto bene.
Volendo perfezionarsi per trovare il giusto assetto,si può sempre lavorare con i distanziali oppure con il rise del manubrio.
 

wgazza

Biker popularis
15/8/11
89
8
0
terni
Visita sito
Bike
Giant Trance X0 - Giant reign 1.5
Ciao a tutti, ho una X0 del 2009 con su un ammo fox Float rp23 kashima 190x51 (leggermente differente come misure da quello originale 184x45 o giù di lì) che comunque fa bene il lavoro.
Vorrei vambiare tale ammo per uno un po' più fermo in salita e ho visto che come dimensioni si potrebbe trovare e provare il fox float ctd drcv 184x50, montato su trek fuel, che però vedo che ha il perno di attacco superiore praticamente dentro il corpo dell'ammo stesso; è un problema per il montaggio?
 

Nyckel

Biker popularis
16/10/16
56
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, ho una X0 del 2009 con su un ammo fox Float rp23 kashima 190x51 (leggermente differente come misure da quello originale 184x45 o giù di lì) che comunque fa bene il lavoro.
Vorrei vambiare tale ammo per uno un po' più fermo in salita e ho visto che come dimensioni si potrebbe trovare e provare il fox float ctd drcv 184x50, montato su trek fuel, che però vedo che ha il perno di attacco superiore praticamente dentro il corpo dell'ammo stesso; è un problema per il montaggio?
cc3031e4779031fd20d8b9ba4526685e.jpg

Intendi come questo con perno passante dentro il corpo dell'ammo?
 

jack76

Biker cesareus
12/12/07
1.758
21
0
Triuggio(MB)
Visita sito
Ciao a tutti, ho una X0 del 2009 con su un ammo fox Float rp23 kashima 190x51 (leggermente differente come misure da quello originale 184x45 o giù di lì) che comunque fa bene il lavoro.
Vorrei vambiare tale ammo per uno un po' più fermo in salita e ho visto che come dimensioni si potrebbe trovare e provare il fox float ctd drcv 184x50, montato su trek fuel, che però vedo che ha il perno di attacco superiore praticamente dentro il corpo dell'ammo stesso; è un problema per il montaggio?

Si trek usa da tempo l attacco tipo trunnion e non penso si possa montare sulla tua bike...però non ne sono sicuro spetta magari altri commenti.
 

WOLLI_LEFTY

Biker novus
Ti trovi bene?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, io sono 1.70 e ho una s, ho la sella tutta arretrata e il tubo sella a fine corsa.
Lo scorso fine settimana sono riuscito a provarla come si deve e devo dire che dopo un inizio nel quale non mi sentivo a mio agio in sella, sono rimasto colpito da quanto sia pedalabile la bici. Arrivando da mtb da xc ero un po' preoccupato!!!
Comunque la s per me è perfetta!!

Sent from my SM-G900F using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo