La EVO 2012 ha pp20
mentre la EVO 2011 aveva pp15
[url]http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=62068&scid=1100&scname=Mountain+Bike[/URL]
non lo sapevo, meglio ancora!
In effetti avevo notato l'assenza del perno passante sulla Stumpjumper (lo ha però sul mozzo posteriore, con perno da 12 mm). La Giant ne monta uno anteriore da 15 mm. leggevo però anche di un quick release adottato da Specialized "a battuta maggiorata", che dovrebbe avvicinarsi agli effetti di un perno passante...
La bici migliore alla fine è un merge di tante bici...
In ogni caso, tornando alla questione, perchè sono ancora indeciso:
In che senso? Dici che la Giant è una bici da trail più vicina all'XC?
Non avendo particolare esperienza su angoli di sterzo inferiori a 71°, è possibile che 69.5° con 125 mm di escursione non siano molto diversi da 68° con 140 mm? ... Se fosse così, sceglierei la Giant. Se invece la differenza in termini di stabilità in discesa (anti cappottamento) fosse evidente, a quel punto passerei alla Stumpjumper EVO (che è ancora pià "aperta" e non ha i "difetti" della COMP.
Grazie ancora
la giant è una bici più da XC, la stumpjumper più da All Moutain.
69.5° e 68° sono diversi, la stumpjumper è più orientata per la discesa.
Anche le escursioni giocano a favore della stump.
A me della stump non piace proprio l'assenza del PP anteriore, che per quanto ne possa dire specialized con i suoi cazzo di prodotti custom, è una cosa molto importante.
Io andrei dritto dritto sullla EVO, una bici assolutamente divertente, che si presta molto bene ad essere pedalata e votata al divertimento pure in discesa.
Il modello 2012 non è montato allo stesso livello del 2011, ma rimane comunque un gran mezzo che durante gli anni potrai ancora migliorare.