Giant Trance 2016

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
Sì, le differenze sostanziali sono date dal cambio €/$.

Però farei notare che la 2 del 2016, in cambio del reggisella telescopico, sconterà un piccolo passo indietro nel livello del cambio (deragliatore posteriore SLX invece dell'XT).
Poco male; la differenza più grande invece la vedo nei prezzi della 1: già quest'anno si erano accorti di aver probabilmente esagerato in generosità nel 2014 (la mia 27.5 1 rappresentava forse il miglior rapporto Q/P).
Nel 2016 mi pare farà un deciso step di gamma, e finirà per costare ben più di 4.000 €; ok, Kashima e monocorona, però... :nunsacci: (fra l'altro colorazione che non mi sconfinfera per niente - la 2014 rimane sempre il top, imho).
Scrivo questo perché me l'hanno ciulata qualche settimana fa (insieme ad una ancor più costosa Defy disc... :arrabbiat:), e a meno di miracoli, ciao Pepp...

Quindi, se le finanze mi assisteranno, nel 2016 potrei fare un pensierino alla 2.
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Ciao,premetto che forse questo post non è nel"posto"giusto.Finalmente mi è arrivata la trance 2 ltd 2015.La bici è ok,ma ho notato che i comandi cambio non sono slx ma bensì deore,volevo sapere se cambia qualcosa.Grazie

In accordo con le specifiche che vedo sul sito i comandi dovrebbero essere SLX. Se sei sicuro che i tuoi siano Deore, ti direi quantomeno di reclamare. Dal punto di vista funzionale invece non credo ci sia chissa' quale differenza tra i due modelli.
 

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
In aggiunta a quanto già si sapeva, nel 2016 verrà distribuita anche una 27.5 1.5 LTD, a 2999 €:

Trance_27-5_1-5_LTD-500x285.jpg


Tutta XT, con Fox 34. Yum, yum... :sbavon:
 
  • Mi piace
Reactions: biker 69

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
In aggiunta a quanto già si sapeva, nel 2016 verrà distribuita anche una 27.5 1.5 LTD, a 2999 €:

Trance_27-5_1-5_LTD-500x285.jpg


Tutta XT, con Fox 34. Yum, yum... :sbavon:
Ordinata; dovrebbe arrivare a fine novembre. Ho fatto male? :medita:
(troppa nostalgia della mia 1 del 2014, ora in mano a qualche ladrone o complice incompetente)

Ne approfitto per una notazione su cui magari si è già discusso 876543 volte: per le sue caratteristiche base, almeno da un paio d'anni, la Trance non dovrebbe essere considerata più una all-mountain, invece di una trail? E quindi non dovrebbe stare "di là"? :nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: emmellevu

gabriele(76)

Biker tremendus
30/8/12
1.229
923
0
LO
Visita sito
Bike
Spectral
Io ho potuto provare la Advance 1 il we scorso ed una Canyon Spectral.
In salita è stata molto più performante la Spectral. Invece nella Trance mi ha veramente sorpreso la disarmante facilità con cui sono riuscito a tenere un manual e a fare un bunny hop al primo tentativo. Facile farla alzare.
Quindi se può essere utile la Trance è, almeno pe me, più AM della Spectral.
:prost:
 

Raffa125

Biker superis
13/8/08
440
0
0
53
Milano
Visita sito
Ordinata; dovrebbe arrivare a fine novembre. Ho fatto male? :medita:
(troppa nostalgia della mia 1 del 2014, ora in mano a qualche ladrone o complice incompetente)

Ne approfitto per una notazione su cui magari si è già discusso 876543 volte: per le sue caratteristiche base, almeno da un paio d'anni, la Trance non dovrebbe essere considerata più una all-mountain, invece di una trail? E quindi non dovrebbe stare "di là"? :nunsacci:

Dietro monta il vecchio Quick ?
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ne approfitto per una notazione su cui magari si è già discusso 876543 volte: per le sue caratteristiche base, almeno da un paio d'anni, la Trance non dovrebbe essere considerata più una all-mountain, invece di una trail? E quindi non dovrebbe stare "di là"? :nunsacci:

...semmai l'esatto contrario , una volta una bike con 140 di escursione era una am bella tosta , adesso spesso si considerano am bike con 150 di escursione . che una volta erano definite enduro...


...ma pure questo modello il 2016 , può diventare un domani una 160 al posteriore mettendo l'ammo dà 200x57 invece del 200x 50 che monta ? sapevo che la 2014 e la 2015 , avevano questa possibilità , e ne ho vista una con questa modifica e forca dà 160...
...non sò se sia una cosa buona o sbagliata , chiedevo solo per curiosità !


...cmq complimenti , la cosa più bella della trance , è la posizione del biker , sei proprio in mezzo alla bike , sembra che ci sprofondi dentro , la trovo molto dinamica e maneggevole
 

Lawrence

Biker forumensus
29/11/09
2.100
217
0
Monza
Visita sito
Bike
Giant Trance 1.5 LTD
Dietro monta il vecchio Quick ?
Yessss... come le 2014/2015.

...semmai l'esatto contrario , una volta una bike con 140 di escursione era una am bella tosta , adesso spesso si considerano am bike con 150 di escursione . che una volta erano definite enduro...

...ma pure questo modello il 2016 , può diventare un domani una 160 al posteriore mettendo l'ammo dà 200x57 invece del 200x 50 che monta ? sapevo che la 2014 e la 2015 , avevano questa possibilità , e ne ho vista una con questa modifica e forca dà 160...
...non sò se sia una cosa buona o sbagliata , chiedevo solo per curiosità !

...cmq complimenti , la cosa più bella della trance , è la posizione del biker , sei proprio in mezzo alla bike , sembra che ci sprofondi dentro , la trovo molto dinamica e maneggevole
Mi risulta sia ancora fattibile; del resto gli ingombri non dovrebbero essere diversi rispetto ai modelli dal 2014 (il telaio mi pare proprio lo stesso). Comunque sono upgrade che al momento non mi interessano.

PS: io mi riferivo agli innalzamenti delle escursioni della Trance, che fino al 2012 erano 120 mm (vado a memoria), mentre nel 2013 erano passati a 140 (con Talas), pure con ruote da 26". Poi nel 2014 il passaggio al formato 27.5. Quindi avrei dovuto scrivere "negli ultimi 3 anni".
Da quest'anno poi, abbandono della geometria variabile sulle versioni di alta gamma. Vero comunque che fino a 140 si dovrebbe ancora parlare di Trailbike, ma nel discorso mettevo anche la sensazione generale di "centralità", che anche tu descrivi... o-o
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.996
4.760
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Ordinata; dovrebbe arrivare a fine novembre. Ho fatto male? :medita:
(troppa nostalgia della mia 1 del 2014, ora in mano a qualche ladrone o complice incompetente)

Ne approfitto per una notazione su cui magari si è già discusso 876543 volte: per le sue caratteristiche base, almeno da un paio d'anni, la Trance non dovrebbe essere considerata più una all-mountain, invece di una trail? E quindi non dovrebbe stare "di là"? :nunsacci:

No, hai fatto bene. :il-saggi::celopiùg:

Per quanto riguarda la classificazione (per quello che possono valere le classificazioni) in effetti potrebbe essere a cavallo tra trail e am, anche se mtb-mag mostra qui proprio la Trance come esempio di trail bike:
http://www.mtb-mag.com/guida-e-classificazione-dei-principali-tipi-di-mountain-bike/

Ma il confine tra trail e am mi sembra un foglio di carta velina, se si leggono le definizioni.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo