giant trance 2

sempreinsoglia

Biker novus
23/11/05
2
0
0
Mondovì (CN)
Visita sito
Innanzi tutto ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio in quanto avrei una mezza idea di sostituire la mia attuale mtb (una front del peso di circa 10Kg o poco più) con la bici in oggetto:

http://www.giantbicycles.com/us/030.000.000/030.000.000.asp?model=11267

http://www.giantbicycles.com/us/030.000.000/030.000.000.asp?model=11280

anche se la trance mi sembra molto più performante globalmente.

Giusto due parole per chiarire il mio uso della mtb...
Pedalo da circa 10 anni e faccio competizioni da circa 7/8 anni suddivise più o meno così: circa dieci/quindici l'anno di xc e quasi altrettante o un poco meno su strada, anche se nella mia zona definirle xc è una parola grossa, diciamo che stanno scivolando verso il soft country, quindi mi sto un pò stufando perchè sta venendo meno lo spirito della mtb, non dico che ogni gara dev'essere come Laigueglia, ma un minimo ci vuole. Di conseguenza le gare della prossima stagione saranno un pò più tecniche con 3 o 4 granfondo...
Purtroppo l'uso della mtb è relegato alle gare ed alla preparazione invernale o a poche uscite domenicali estive ed autunnali, quindi diciamo oltre all'impegno agonistico circa altre 10 uscite..decisamente troppo poche a mio avviso da giustificare la presenza di due mtb nel mio garage (una per correre e una per divertirmi), anche se la cosa è presa in considerazione.
Detto questo mi piacerebbe sapere da qualcuno che ha già usato full non estreme, e nel particolare la giant trance che presenta interessanti novità, i vantaggi o se faccio un buco nell'acqua e mi ritrovo con circa tre kg in più da tirare in salita su un cammello e la differenza in discesa non basta ad arginare neppure lontanemente le lacune della salita/pianura.
Grazie a quanti avranno la pazienza e la voglia di chiarirmi le idee.
ps. se avete consigli su altre marche ben venga, il mio dubbio era anche tra la trnce e la anthem sempre della Giant.
Luca
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
guarda, ho visto un tealio della trance appena arrrivato dal sivende, e gli ho dato una mano a pesarlo, eil solo telaio con ammo segnava alla bilancia elettronica 3,2kg.
come estetica lo trovo molto bello, anche se mi sempra parecchio votato all'escursionismo, anche se penso sia ottimo anche per le marathon.
il 'difetto' più grosso, su cui è d'accordo anche chi lo vende, e l'esposizione dell'ammortizzatore a pietre e colpi, che visto dal vivo fa venire ancora più timori che in foto.
questo è quello che posso solo dirti in base alla mia esperienza diretta.
ciao
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.269
56
0
mazzano (BS)
Visita sito
Ciao, non posseggo la giant, però ho da oltre 4 anni una specialized fsr xc pro, nata per essere leggera e quindi adatta anche alle gare.
Io ti do solo il mio parere,non è il verbo, perciò prendilo per quello che vuole essere, solo un consiglio. non mi sono mai trovato bene con questa tipologia di bici, ne sono ancora in possesso perchè pur essendo una delle marche + apprezzata come usato la devi comunque svendere o peggio, perciò avendo anche una lee cougan front la tengo per utilizzarla non + di 10 volte l'anno. il perchè è pesto detto: in salita non copia un bel niente, anzi spesso chiudo l'ammortizzatore e salgo come fosse rigida, i miei amici con bici di altra marca tipo olympia ecc ma della stessa tipologia cioè full leggere, fanno lo stesso.
il peso in + c'è sempre, sia in salita che in discesa, ma in salita ovviamente è solo un handicap. quando poi faccio discesa la storia che puoi stare seduto è per me un'invnzione, forse se avessimo bici con 150 o + mm di corsa potrebbe essere, ma non ne ho mai provate personalmente, viceversa con la mia devi stare in piedi come su una front, altrimenti la sera non muovi + il collo perchè ti insacchi. un pò di assorbimento e di confort rispetto alla front c'è, e ci mancherebbe, ma a mio parere il gioco non vale la candela. la maggior sicurezza di guida la trovo solo sulle discese scorrevoli e veloci, perchè in quel caso effettivamente vi è maggiore aderenza, ma in un uscita tipo tali discese non sono che una piccola percentuale di percorso, perciò non fanno testo.sul tecnico poi la maggior altezza da terra del movimento centrale è solo causa di sbilanciamenti che non ho con la front.ciao.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.090
4.399
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
sempreinsoglia ha scritto:
... la differenza in discesa non basta ad arginare neppure lontanemente le lacune della salita/pianura...

Secondo me è proprio così, quando si parla di competizioni, anche considerando che in realtà la biammortizzata avantaggia sporadicamente anche in salita.
Non perdere tempo a cercare la bici che ti fa volare sia in salita che in discesa, come promettono molti, e non importa quello che puoi spendere.
 

davide69

Biker novus
11/10/05
23
0
0
mantova
Visita sito
io uso con soddisfazione la trance 2 anche per percorsi di molti km e ci sono arrivato da una front race da meno di 10 kg i primi giri ho risentito del peso maggiore ma poi mi sono abituato .
vado molto piu veloce in discesa è sempre incollata al terreno e affatica molto meno la schiena e in salite anche di molti km su sterrato non ho problemi e ho piu trazione
quindi dipende molto dal tipo di percorsi che fai e da quanti km sei abituato a fare
 

sempreinsoglia

Biker novus
23/11/05
2
0
0
Mondovì (CN)
Visita sito
davide69 ha scritto:
io uso con soddisfazione la trance 2 anche per percorsi di molti km e ci sono arrivato da una front race da meno di 10 kg i primi giri ho risentito del peso maggiore ma poi mi sono abituato .
vado molto piu veloce in discesa è sempre incollata al terreno e affatica molto meno la schiena e in salite anche di molti km su sterrato non ho problemi e ho piu trazione
quindi dipende molto dal tipo di percorsi che fai e da quanti km sei abituato a fare

Per favore mi sai dire il peso della Trance 2 così come arriva montata da catalogo se non hai cambiato troppe cose?
In autunno e d'inverno pratico la mtb nei boschi vicino a casa o a Finale Ligure, in entrambi i posti ci sono percorsi tecnici con pietre, sentieri single e tratti più scorrevoli ma diciamo che generalmente son percorsi in cui mi troverei meglio con una full.Il tempo trascorso in bici va dalle 2/3 ore sino alle 4/5.
Il discorso cambia per quel che riguarda le competizioni, i percorsi son molto più "facili", con poche eccezioni, ed il tempo varia da 1 a 2 ore. Le granfondo che ho intenzione di correre l'anno venturo saranno 4 o 5, (una sarà laigueglia, penso che le altre saranno o in montagna o in territorio ligure).

Insomma ho bisogno di un consiglio, datemi dei pareri!!!
Dovrò rassegnarmi ad avere due bici: la full per il divertimento e la front per le competizioni?
Fatemi sapere..in definitiva il mio quesito è: meglio Front o meglio Full?

Grazie a Tutti
Saluti
Luca
 

davide69

Biker novus
11/10/05
23
0
0
mantova
Visita sito
a essere sincero non l' ho mai pesata
io la front l' ho tenuta anche perche non la valutano mai il giusto
anche se poi non la uso poco .
per le gare da 2/3 ore e con percorsi facili io userei la front e per il resto la full
per gli altri percorsi che fai sicuramente con la trance ti puoi divertire molto
lo so che è un sacrificio economico ma io terrei entrambe le bici
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
kikhit ha scritto:
guarda, ho visto un tealio della trance appena arrrivato dal sivende, e gli ho dato una mano a pesarlo, eil solo telaio con ammo segnava alla bilancia elettronica 3,2kg.
come estetica lo trovo molto bello, anche se mi sempra parecchio votato all'escursionismo, anche se penso sia ottimo anche per le marathon.
il 'difetto' più grosso, su cui è d'accordo anche chi lo vende, e l'esposizione dell'ammortizzatore a pietre e colpi, che visto dal vivo fa venire ancora più timori che in foto.
questo è quello che posso solo dirti in base alla mia esperienza diretta.
ciao
Hai valutato anche le Iron Horse?
http://www.ironhorsebikes.com/all_mountain/mkiii_comp.shtml
Sono distribuite anche in Italy
 

Classifica giornaliera dislivello positivo