Giant Anyroad COmax valutazioni

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
Molto bella! mi piaceva molto anche la versione alu degli anni scorsi ma forse è ancora in catalogo..... l'unica cosa che mi lascia perplesso, è che Giant continui ad usare ancora ruote qr, forse sottolinea la potenza Giant sul mercato, ma non tanto per un fattore tecnico, quanto per un fattore reperibilità,ormai per freni a disco c'è più scelta tra le ruote pp.
Cmq è montata anche discretamente il 105 è sempre stato un bel gruppo affidabile e duraturo. L'altro neo, cioè la mancanza di freni idraulici, è mitigato dalla presenza dei tpr spyre, che tra i meccanici puri sono sicuramente i migliori, forse gli unici con due pistoni.
 
  • Mi piace
Reactions: massiccio

@lberto

Biker poeticus
21/3/06
3.738
610
0
Sedico - Belluno
Visita sito
Bike
Varie
Non conoscevo questo modello. In effetti ha un costo davvero competitivo per un telaio in carbonio montato così.
Qualcuno sa il massimo passaggio ruota? (di serie monta delle 32)
 

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.601
1.224
0
37
Monza
Visita sito
Bike
Orbea Oiz + Orbea Rise
Molto bella! mi piaceva molto anche la versione alu degli anni scorsi ma forse è ancora in catalogo..... l'unica cosa che mi lascia perplesso, è che Giant continui ad usare ancora ruote qr, forse sottolinea la potenza Giant sul mercato, ma non tanto per un fattore tecnico, quanto per un fattore reperibilità,ormai per freni a disco c'è più scelta tra le ruote pp.

Anche la Sonder Camino, che ha tanti fan qui sul forum, è un telaio con qr. Per una gravel forse è meno irrinunciabile rispetto ad una mtb.
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
Il 99% delle ruote pp è convertibile a qr

Si è vero, per fortuna, anche per chi come me ha fatto il passaggio inverso...

Anche la Sonder Camino, che ha tanti fan qui sul forum, è un telaio con qr. Per una gravel forse è meno irrinunciabile rispetto ad una mtb.

infatti ho specificato che la mia perplessità non era di natura tecnica (ho avuto e pedalato 2 gravel con i qr senza nessun problema) ma solo per la reperibilità delle ruote....
 

john.player

Biker ultra
21/6/16
605
119
0
Visita sito
Taiwanese, il più grande produttore di bici al mondo e fa molti telai anche di marchi ben più blasonati.
Delle giant a me non piace lo sloping eccessivo, che c'è anche su questa, per il resto ottimi prodotti e ben montati, essendo spesso gruppi completi Shimano. Le ruote sono base, ma è un problema comune alla maggior parte dei marchi.
 

riccardospurinisi1987

Biker novus
6/8/17
40
0
0
38
Matelica
Visita sito
Bike
Trubbiani
Quindi concludendo il cerchio...
Tra Giant AnyRoad comax 2017, Specialized sequoia, Specialized Diverge Comp E5 2018 e trek crockett 5 disc, trek cross rip3, trek domane 5s quale prendereste e perché?
Ho fatto questi nomi perché nelle mie parti ho trovato queste 4 bici che più mi convincono::
1) Giant mi sembra la migliore per caratteristiche / prezzo
2) La sequoia non la capisco...
3) la diverge non è male.. estetica sobria.. unico dubbio il telaio... in alluminio... bene o male?
4) trek crockett... brand importante... telaio in alluminio e forse più da ciclocross? freni con perno passante. peso intorno ai 10Kg.
5) trek cross rip3... forse più gravel che cross?
6) trek domane... credo che sia abbastanza perfetta... eccetto il prezzo di listino un po' altino. Unico dubbio i freni idraulici. Ho paura delle frequenti manutenzioni...

Tra queste dove è meglio buttarsi in ordine di caratteristiche meccaniche/geometriche/accessori/garanzie brand?
 

john.player

Biker ultra
21/6/16
605
119
0
Visita sito
La Crockett è una cross pura, anche se con il dropout posteriore regolabile se arretri al massimo, gravellizzi abbastanza. La Crossrip è molto sottovalutata, ma con un buon gruppo e due belle ruote, fa il suo mestiere ed ha la geometria più gravel del marchio. La Domane è una stradista facile più che una gravel, hai passaggi ruota limitato.
 

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
Quindi concludendo il cerchio...
Tra Giant AnyRoad comax 2017, Specialized sequoia, Specialized Diverge Comp E5 2018 e trek crockett 5 disc, trek cross rip3, trek domane 5s quale prendereste e perché?
Ho fatto questi nomi perché nelle mie parti ho trovato queste 4 bici che più mi convincono::
1) Giant mi sembra la migliore per caratteristiche / prezzo
2) La sequoia non la capisco...
3) la diverge non è male.. estetica sobria.. unico dubbio il telaio... in alluminio... bene o male?
4) trek crockett... brand importante... telaio in alluminio e forse più da ciclocross? freni con perno passante. peso intorno ai 10Kg.
5) trek cross rip3... forse più gravel che cross?
6) trek domane... credo che sia abbastanza perfetta... eccetto il prezzo di listino un po' altino. Unico dubbio i freni idraulici. Ho paura delle frequenti manutenzioni...

Tra queste dove è meglio buttarsi in ordine di caratteristiche meccaniche/geometriche/accessori/garanzie brand?

Boh dico la mia:
la Giant mi piace ed ha un bel rapporto qualità/prezzo. E' una Gravel.
La sequoia dal mio punto di vista è troppo pesante. E' una Gravel.
La Diverge non la conosco, ma ne parlano bene, ed a giudicare dalle caratteristiche sembra sul piano della Domane
Per il telaio di alluminio non ti preoccupare, io ne ho pedalato uno con molta soddisfazione, e con delle gomme da 35 in su il comfort non è un problema (sinceramente mi sono divertito più con un telaio alu che con uno in acciaio)
La Crossrip mi è sempre piaciuta e nonostante non la considerino come tale (la inseriscono tra le urban) secondo me è un'ottima Gravel.
La Crokett è una ciclocross (la differenza può non essere molta ma il comfort è sicuramento diverso a favore della gravel)
La Domane è una gran bici (sono stato in dubbio fino alla fine con l'emonda) solo che è una bici da corsa, molto comoda ci puoi fare degli sterrati ben tenuto ma non è una gravel...
Cmq scegli cadi bene, sono tre marchi che propongono un catalogo che va dalle bici bimbo, alle elettriche, alle bmx fino alle bici da crono, con dei centri sviluppo e ricerca che altri (per dimensioni e capacità economiche) che altri marchi molto fichi si sognano.
Poi alla fine scegli quella che ti piace di più altrimenti (se sei come me) dome tre mesi ti viene voglia di cambiarla.
Ah ultimo consiglio, una volta fatta la scelta, pedala, divertiti e non pensarci più!
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

riccardospurinisi1987

Biker novus
6/8/17
40
0
0
38
Matelica
Visita sito
Bike
Trubbiani
Boh dico la mia:
la Giant mi piace ed ha un bel rapporto qualità/prezzo. E' una Gravel.
La sequoia dal mio punto di vista è troppo pesante. E' una Gravel.
La Diverge non la conosco, ma ne parlano bene, ed a giudicare dalle caratteristiche sembra sul piano della Domane
Per il telaio di alluminio non ti preoccupare, io ne ho pedalato uno con molta soddisfazione, e con delle gomme da 35 in su il comfort non è un problema (sinceramente mi sono divertito più con un telaio alu che con uno in acciaio)
La Crossrip mi è sempre piaciuta e nonostante non la considerino come tale (la inseriscono tra le urban) secondo me è un'ottima Gravel.
La Crokett è una ciclocross (la differenza può non essere molta ma il comfort è sicuramento diverso a favore della gravel)
La Domane è una gran bici (sono stato in dubbio fino alla fine con l'emonda) solo che è una bici da corsa, molto comoda ci puoi fare degli sterrati ben tenuto ma non è una gravel...
Cmq scegli cadi bene, sono tre marchi che propongono un catalogo che va dalle bici bimbo, alle elettriche, alle bmx fino alle bici da crono, con dei centri sviluppo e ricerca che altri (per dimensioni e capacità economiche) che altri marchi molto fichi si sognano.
Poi alla fine scegli quella che ti piace di più altrimenti (se sei come me) dome tre mesi ti viene voglia di cambiarla.
Ah ultimo consiglio, una volta fatta la scelta, pedala, divertiti e non pensarci più!

Infatti è per quello che sto domandando molto... vorrei prendere una bici e godermela per anni e anni ... ma non riesco ancora a decidere e purtroppo non riesco a trovare una negozio per vedere tutti i modelli descritti di trek e di specialized... mentre di giant si.
La trek mi intriga parecchio, più della specialized ma il negozio più vicino dista a circa 1h da casa... specialized e giant a 20 minuti... Sarà da tenerne conto?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo