giacca windproof per "saliscendi"

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.171
480
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.695
137
0
Abruzzo
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Non mi sembra in WS e non conosco il tessuto tecnico con cui è stato confezionato ma la marca è al top.

meglio questo in quanto prodotto con il WS softshell (la membrana a strati leggera del WS...molto confortevole e protettivo)
http://www.evanscycles.com/products/gore-bike-wear/contest-windstopper-soft-shell-jacket-ec016059

oppure questo
http://www.evanscycles.com/products...ce-iii-windstopper-soft-shell-jacket-ec016064

e questo
http://www.evanscycles.com/products/gore-bike-wear/tool-winstopper-soft-shell-jacket-ec016060

Mi consigli il soft shell perchè secondo te l'active shell della Alp-X potrebbe essere troppo leggero?
Io non vorrei nessun tipo di tessuto interno più o meno felpato per poterla utilizzare tutto l'anno (se necessario un intimo più pesante o un micropile lo aggiungo io, tanto la membrana in se e per se dovrebbe essere identica)
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.695
137
0
Abruzzo
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Comunque 'sta Inghilterra è proprio una figata: i prezzi di listino già sono più bassi dei nostri, poi con sconti fino al 50% e spedizione gratuita ... :celopiùg:
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.171
480
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Mi consigli il soft shell perchè secondo te l'active shell della Alp-X potrebbe essere troppo leggero?
Io non vorrei nessun tipo di tessuto interno più o meno felpato per poterla utilizzare tutto l'anno (se necessario un intimo più pesante o un micropile lo aggiungo io, tanto la membrana in se e per se dovrebbe essere identica)


Si la membrana è la stessa ma il Soft shell presenta una maggiore resistenza alla acqua e sicuramente è + pesante dell'active shell per la presenza di uno strato interno in polyestere. (3 strati)
Se hai intenzione di utilizzarlo solo d'estate allora vai con l'active shell ma d'inverno ti consiglio il soft shell in quanto se si indossa un tessuto + pesante al di sotto(tipo pile), come nel nel caso dell'active shell) si inficierebbe il trasporto del sudore verso l'esterno rimando sempre "bagnati".......e quindi il WS non servirebbe a nulla.....
Non conosco le zone dove vai ma ti assicuro che d'estate in zone montane, all'ombra l'active shell è una mano santa.....e d'inverno abbinato ad un layer intimo termico ti lascia caldo ed asciutto.
Comunque con GoreBike vai sul sicuro!!!!
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.695
137
0
Abruzzo
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Si la membrana è la stessa ma il Soft shell presenta una maggiore resistenza alla acqua e sicuramente è + pesante dell'active shell per la presenza di uno strato interno in polyestere. (3 strati)
Se hai intenzione di utilizzarlo solo d'estate allora vai con l'active shell ma d'inverno ti consiglio il soft shell in quanto se si indossa un tessuto + pesante al di sotto(tipo pile), come nel nel caso dell'active shell) si inficierebbe il trasporto del sudore verso l'esterno rimando sempre "bagnati".......e quindi il WS non servirebbe a nulla.....
Non conosco le zone dove vai ma ti assicuro che d'estate in zone montane, all'ombra l'active shell è una mano santa.....e d'inverno abbinato ad un layer intimo termico ti lascia caldo ed asciutto.
Comunque con GoreBike vai sul sicuro!!!!

Grazie di tutto ... a tutti! ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo