Io ritengo che possa essere un'interessante novità per i molti freeriders che non amano particolarmente pedalare ed ancor meno la salita, sopratutto se dura, e che non sono disposti a scendere a compromessi sulle prestazioni discesistiche del proprio mezzo, quindi cavalcano cancelli da oltre 16 o 17Kg...
Io non mi sono mai "trasformato" in un freerider proprio perchè amo tre cose della mtb, a cui non potrei mai rinunciare:
Pedalare e fare un mucchio di fatica
Divertirmi in discesa
Stare con gli amici (pochi ma buoni) in luoghi incontaminati lontano dal chiasso e dalle amenità quotidiane a cui ci sottopone la vita moderna
L'unica mia paura riguardante questa tipologia di mezzi, è di trovarmi fra qualche anno a maledire la tecnologia, incontrando orde barbare a cavallo di biciclette motorizzate che scorazzano all'impazzata sui sentieri a me tanto cari... ed oltre ai freeriders sopra citati, che comunque hanno maturato un bel bagaglio inerente la mtb, sia tecnico che di spirito, e di cui immagino non disdegnerei l'incontro, anche gente che, semplicemente, "se lo può permettere" a livello economico, e che non ha idea di cosa significhi e che maturazione implichi, il sacrificio e la fatica per il nostro sport.
Sicuramente è uno scenario da "tempi moderni" e farà un pò sorridere, ma è solo per dire che io rimango, in questo senso, un purista della mtb... rimarrò indietro? Non sò, ma in questo caso prferisco rimanere legato alla tradizione, e mi piace vedere che, chi decide di avvicinarsi a questa bellissima disciplina, ci metta davvero il suo sudore e non una manciata di euro per comprarsi un "motorino" pedalante.
P.S: comunque il mezzo è davvero molto bello e ben progettato.... purtroppo(scherzo)!