TrailNinja Ghiaioni e laghi dolomitici

cessna

Biker extra
1/2/09
792
780
0
45
Faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
No nessun divieto visto che il 90% del giro si svolge su forestali, l'unico breve tratto su sentiero è dal col de Locia verso capanna Alpina che credo si possa fare (cartelli di divieto non ce ne sono)
Ottimo grazie mille ora mi studio se esiste qualche variante croccante da fare in discesa perché ok il panorama ma un po’ di tecnicume nn guasta! Ps se hai qualche discesa e salita più tecnica su quel giro da consigliarmi accetto volentieri il consiglio! :-|
 

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.596
1.849
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
Ottimo grazie mille ora mi studio se esiste qualche variante croccante da fare in discesa perché ok il panorama ma un po’ di tecnicume nn guasta! Ps se hai qualche discesa e salita più tecnica su quel giro da consigliarmi accetto volentieri il consiglio! :-|
Parti da Cortina e vai verso forcella Sennes (quella che mostro nei primi minuti del video, probabilmente vietata ma non incontrerai nessuno) Occhio che ha delle parti molto tecniche, una discesa bella ma non banale.
Arrivi a San Virgilio di Marebbe e sali al rif Pederù e poi Fanes (zona dove presumo avrai prenotato per dormire). Poi ti ricolleghi alla traccia del giro fino ad arrivare a forcella Ambrizzola/ Croda da Lago e da li scendi per il cai 431 (purtroppo vietato ma presumo ci arriverai a fine giornata quindi non avrai problemi)
Salta la parte di forcella Son Forca-Padeon-Forcella Lerosa (bei panorami ma discese su sterrato)
Mi raccomando, massimo rispetto per i pedoni, che è l'unica regola valida da rispettare per una buona convivenza ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: cessna

cessna

Biker extra
1/2/09
792
780
0
45
Faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
Parti da Cortina e vai verso forcella Sennes (quella che mostro nei primi minuti del video, probabilmente vietata ma non incontrerai nessuno) Occhio che ha delle parti molto tecniche, una discesa bella ma non banale.
Arrivi a San Virgilio di Marebbe e sali al rif Pederù e poi Fanes (zona dove presumo avrai prenotato per dormire). Poi ti ricolleghi alla traccia del giro fino ad arrivare a forcella Ambrizzola/ Croda da Lago e da li scendi per il cai 431 (purtroppo vietato ma presumo ci arriverai a fine giornata quindi non avrai problemi)
Salta la parte di forcella Son Forca-Padeon-Forcella Lerosa (bei panorami ma discese su sterrato)
Mi raccomando, massimo rispetto per i pedoni, che è l'unica regola valida da rispettare per una buona convivenza ;-)
Sei un grande ti ringrazio tantissimo! Devo capire come inserire le varianti perchè devo fare il giro in senso antiorario (quindi da falzarego verso son forca passando da cortina). Ho dovuto prenotare proprio al son forca (unico rifugio del giro che mi ha dato disponibilità di 2 posti letto). Gli altri erano full. Quindi per splittarlo in 2 ho modificato la partenza che sarà dal falzarego dove possiamo dormire e lasciare il furgone.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: iron.mike83

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.970
1.822
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Secondo me è cambiato molto il pubblico di chi va in montagna. Prima si andava per fare passeggiate, ora per prendere la funivia, camminare 100 metri fino al rifugio, farsi la fotina da postare sui social e tornare in coda in macchina.
Le due tipologie sono sempre esistite, a cambiare sono stati soprattutto i volumi, soprattutto per alcune località specifiche (a prescindere dalle Dolomiti che ormai sono inavvicinabili in estate, ogni provincia ha le sue località top e "tutto il resto del mondo"). E al solito i social c'hanno messo lo zampino.

Vero è che certe richieste di intervento non le si capiscono. Come quelli, e succede ogni anno, puntualmente "sorpresi dal buio", che è noto che il sole non tramonti più di una volta a settimana e lo faccia pure in un giorno e in un orario a caso...:azz-se-m::azz-se-m:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo