GF Pezzo - quali gomme?

rubens

Biker ultra
4/9/03
671
0
0
capiago (como)
Visita sito
una info velocissima
per la pezzo, marathon, quali gomme consigliereste, voi che l'avate già affrontata?
molto scorrevoli tipo python, oppure un po' più grippate tipo michelin xcr dry, oppure molto più tassellate?
ecco, è una gara modello conca d'oro, con molti tratti con fondo duro o meno?

grazie ..:freeride:
 

GOLDRAKE

Biker dantescus
15/11/04
4.754
0
0
54
Schio ( Vicenza )
Visita sito
Il percorso classic dell'anno scorso , che conosco , e' molto scorrevole , da semislick. Dicono pero' su MTB magazine che il marathon di quest'anno abbia la discesa da Lumini a Castion , piu' quella da Rocca di Garda al lungolago che siano da gomma anteriore un po' piu' tassellata ai lati per una migliore tenuta .
Io per non sapere ne' leggre ne' scrivere montero' la "massiccia " Schwalbe Black Jack da 2,25 sull'ant. e la tranquilla Geax Mezcal semislick sul post
Poi ognuno si regola in base alla propria biga e ...al manico
:prost:
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
54
Formigine (MO)
Visita sito
GOLDRAKE ha scritto:
Il percorso classic dell'anno scorso , che conosco , e' molto scorrevole , da semislick. Dicono pero' su MTB magazine che il marathon di quest'anno abbia la discesa da Lumini a Castion , piu' quella da Rocca di Garda al lungolago che siano da gomma anteriore un po' piu' tassellata ai lati per una migliore tenuta .
Io per non sapere ne' leggre ne' scrivere montero' la "massiccia " Schwalbe Black Jack da 2,25 sull'ant. e la tranquilla Geax Mezcal semislick sul post
Poi ognuno si regola in base alla propria biga e ...al manico
:prost:

La discesa dalla Rocca al lago si fa a piedi, quindi le coperture più indicate sono un paio di scarpe comode coi ramponi davanti...

Per il resto, direi che il Python sia un po' troppo slick, soprattutto se ci sarà un po' di umido.

Ciao
Fabio
 

oklim

Biker novus
26/3/06
34
0
0
58
VI
Visita sito
DoctorTrek ha scritto:
La discesa dalla Rocca al lago si fa a piedi, quindi le coperture più indicate sono un paio di scarpe comode coi ramponi davanti...

cavoli, mi avevano avvisato che c'erano dei tratti pericolosi...
ma quanto è lungo questo da fare a piedi?
 

daniel

Biker popularis
6/5/05
52
0
0
Verona
Visita sito
Tranquillo, la parte tecnica del'ultima discesa (quella che entra al campeggio) è di circa 100 mt.
L'anno scorso, il sabato aveva diluviato, l'ho fatta in sella tenendomi tutto sulla SX, sedere sulla ruota posteriore e con gomme (ant. e post.) Pyton.

Ciao.
 

ccbu

Biker superis
No problem, a tutto Python!!!
Discese tecniche, belle, non insidiose, con la giusta concentrazione e determinazione le si supera tutte in scioltezza.
L'anno scorso è stata per me una delle più divertenti, complice forse anche una forma super!!!:pirletto:
Ciao, ci vediamo a Garda.
 
oklim ha scritto:
cavoli, mi avevano avvisato che c'erano dei tratti pericolosi...
ma quanto è lungo questo da fare a piedi?

il problema è che si forma l'imbuto e quindi devi aspettare il tuo turno per passare mentre se non trovi nessuno, il che è difficile, con un pò di abilità riesci a scendere senza mettere giù piede

è un tratto corto quindi non ti impressionare

ciao vitto
 

oklim

Biker novus
26/3/06
34
0
0
58
VI
Visita sito
vi posto il msg inviatomi da un biker sul sito di paolaezzo:

IO ABITO A BARDOLINO E IL PERCORSO LO FACCIO SPESSO, LA PRIMA SALITA (VEDI PLANIMETRIA) E' IMPEGNATIVA E SI TENDE AD ANDARE OLTRE AL LIMITE TIRATI DAGLI ALTRI CONCORRENTI CHE PARTONO A TUTTA, MANTIENI IL TUO RITMO ALL'INIZIO E QUANDO FINISCE L'ASFALTO SE NE HAI ALLUNGA UN PO'MA NON TROPPO.LA FASE CENTRALE è COMUNQUE IMPEGNATIVA CON SALISCENDI BREVI MA DI PENDENZA ELEVATA.
LA SECODA SALITA (SPIGHETTA-SAN ZENO) E' MORTALE E BISOGNA PRENDERLA CON CALMA CERCANDO DI NON FARE TROPPA FATICA.
TERZA PARTE DI DISCESA FINO GARDA IMPEGNATIVA E A CERTI TRATTI PERICOLOSA "" OCCHIO ALLE CURVE CIECHE"" !!!!!
LA QUARTA PARTE HA DEI SALISCENDI BREVI E RIPIDI CON UNA RIPIDA DISCESA FINALE DALLA ROCCA DI GARDA AL LUNGO LAGO.
IO FACCIO 4.500 KM ALL'ANNO SU STRADA E 1.000 IN MTB IL MIO TEMPO E' DI 2 ORE E 40'.
CIAO E PEDALA!!!!!!!!
 

brown2002

Biker serius
16/9/05
273
0
0
51
Genova
Visita sito
Bike
Yeti sb 5.5
oklim ha scritto:
vi posto il msg inviatomi da un biker sul sito di paolaezzo:

IO ABITO A BARDOLINO E IL PERCORSO LO FACCIO SPESSO, LA PRIMA SALITA (VEDI PLANIMETRIA) E' IMPEGNATIVA E SI TENDE AD ANDARE OLTRE AL LIMITE TIRATI DAGLI ALTRI CONCORRENTI CHE PARTONO A TUTTA, MANTIENI IL TUO RITMO ALL'INIZIO E QUANDO FINISCE L'ASFALTO SE NE HAI ALLUNGA UN PO'MA NON TROPPO.LA FASE CENTRALE è COMUNQUE IMPEGNATIVA CON SALISCENDI BREVI MA DI PENDENZA ELEVATA.
LA SECODA SALITA (SPIGHETTA-SAN ZENO) E' MORTALE E BISOGNA PRENDERLA CON CALMA CERCANDO DI NON FARE TROPPA FATICA.
TERZA PARTE DI DISCESA FINO GARDA IMPEGNATIVA E A CERTI TRATTI PERICOLOSA "" OCCHIO ALLE CURVE CIECHE"" !!!!!
LA QUARTA PARTE HA DEI SALISCENDI BREVI E RIPIDI CON UNA RIPIDA DISCESA FINALE DALLA ROCCA DI GARDA AL LUNGO LAGO.
IO FACCIO 4.500 KM ALL'ANNO SU STRADA E 1.000 IN MTB IL MIO TEMPO E' DI 2 ORE E 40'.
CIAO E PEDALA!!!!!!!!


Ciao mi pare di capire che stiate parlando esclusivamente del percorso Classic, io mi sono iscritto al Marathon ma stante la mia preparazione (nell'ultimo periodo poco allenamento a causa del lavoro) comincio a dubitare della scelta, mi attira come sfida ma mi preoccupa un pò!!

Qualcuno può dirmi q.sa di più del Marathon (tempo di percorrenza e grado di difficoltà per noi mortali)?

Grazie
 

Lallo

Biker forumensus
brown2002 ha scritto:
Ciao mi pare di capire che stiate parlando esclusivamente del percorso Classic, io mi sono iscritto al Marathon ma stante la mia preparazione (nell'ultimo periodo poco allenamento a causa del lavoro) comincio a dubitare della scelta, mi attira come sfida ma mi preoccupa un pò!!

Qualcuno può dirmi q.sa di più del Marathon (tempo di percorrenza e grado di difficoltà per noi mortali)?

Grazie
Visto il poco tempo a disposizione per prepararmi ho optato per
il percorso Classic....
Percorso e planimetria li trovi su: http://www.paolapezzo.it
Commenti e info qui: http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=37940
Ci si vede a Garda.....
 

rubens

Biker ultra
4/9/03
671
0
0
capiago (como)
Visita sito
alla fine ho deciso, e grazie anche ai vostri consigli ho fatto montare le geax argo da 2.0 all'anteriore per una tenuta laterale ad hoc, ed una geax mezcal semislick sul post
speriamo che non piova e soprattutto di non morire dalla fatica lungo il percorso marathon!!:cagozzo:
 

innovatel

Biker assatanatus
31/1/05
3.238
-1
0
Crema [CR]
www.innoland.it
domenica userò le mie da 26x1,85

può sembrare suicida come scelta ma se uno sà tenere bene la bici in discesa è ottima come ruota :)

in caso di fango il disegno che hanno liberano subito la ruota
in caso di salita o piattume (domenica lo scordo) hanno poco attrito

e via :)
 

achille

Biker grossissimus
innovatel ha scritto:
domenica userò le mie da 26x1,85

può sembrare suicida come scelta ma se uno sà tenere bene la bici in discesa è ottima come ruota :)

in caso di fango il disegno che hanno liberano subito la ruota
in caso di salita o piattume (domenica lo scordo) hanno poco attrito

e via :)
1.85!!!!! e si.....suicida
....o molto in gamba
 

Classifica giornaliera dislivello positivo