Ciao , Crocodile.. provo a risponderti io. Ieri ho fatto la gara , percorso che co nosco abbastanza bene in quanto hio partecipato anni fà alle prime edizioni di questa manifestazioni quando si chiamava "GF occhio Blu Levanto. " Il percorso è sempre molto bello , molto impegnativo e variegato. direi che c'è nè x tutti i gusti . Conoscevo molto bene la pietraia finale a tornantini , anche perchè nel 2002 proprio lì ho rotto un telaio " Turro " in alluminio.. non ho avuto nessun problema a passare in quel tratto così difficile e impegnativo ma cmq. ritengo come agonista di una certa esperienza ( corro regolarmente dal 93' ) che tratti così inseriti in un percorso da gara , si dovrebbe far di tutto se è possibile e quando è possibile , x evitarli ! Il primo pezzo di discesa nella pietra ci puo' stare in quanto si riusciva cmq. a tenere una certa velocità e passare sulle pietre senza grossi impuntamenti ... il tratto invece a gardoni naturali con i tornanti era troppo lento e si doveva rallentare molto proprio nei tornantini fino a doversi fermare o quasi. Risultato ? divertimento 0 .. rischi di pasasre davanti alla bici e di farsi male su quelle pietre molti..e per molti.. Nel finale di una gara così impegnativa alcuni che hannio speso molto x tirare in salita x tutta la gara ..si sono trovati a farsela tutta a piedi e perdere inevitabilmente molto tempo in quel tratto. Credo che sarebbe stato molto meglio far passare il percorso come si faceva una volta dall'altra parte della strada con arrivo sul sentiero e sulle crose da dove eravamo passati ad inizio gara . Oppure se si voleva cmq. fare la passerella dentro il paese pasasndo x le scalinate del cimitero con quel fantastico salto sul dosso della mattonata ... si doveva trovare una variante a quei tornantinacci..pietrosi e tirare giu' diritti...per arrivare sulla strada provinciale e poi fare la tirata finale nelle scalinate mattonate

Probabilmente chi ha organizzato il percorso non ha dato molta importanza a questo discorso , io credo invece che sia un elemento fondamentale x il successo in prospettiva futura di questa manifestazione. Tieni presente che io nn parlo x me..anzi io lì ne ho acchiappati due o tre ... e ho fatto un finalino con il botto..arrivo in volata a tre e .crampi a go..go.. x tutti..

. In una gara il percorso deve essere impegnativo , tecnico, ben curato , il piu sicuro possibile e veloce !! la velocità determina il livello di spettacolarità , alcuni passaggi ripidi e molto impegnativi vanno benissimo, ma devono essere dei " passaggi " come quelli che abbiamo trovato nei boschi.. Questa è l'opinone mia e di molti che come me corrono da molti anni. non vuole essere una critica ai ragazzi del Lone Wolf Levanto che hanno fatto un'ottimo lavoro e ridato vita a una grande gara lasciata morire x molti anni , ma solo un consiglio al fine che questa manifestazioni diventi nei prossimi anni un appuntamento fisso x i Biker della liguria e non solo.
Ciao a tutti
Stefano.