Ciao a tutti, volevo farvi conoscere questo strumento che è nuovo sul mercato italiano. Qui di seguito la descrizione ufficiale:
"SPOT. Il primo dispositivo al mondo di messaggistica satellitare:
Il comunicatore satellitare SPOT regala a voi e ai vostri cari la serenità data dall'assistenza sempre a portata di mano. SPOT è l’unico dispositivo del proprio genere a impiegare la rete satellitare GPS per ricevere le coordinate e inviare la posizione, con un collegamento a Google Maps™, e un messaggio preregistrato su rete satellitare commerciale. A differenza dei trasmettitori di posizione personali (PLB), SPOT fa molto più che richiedere aiuto. Premendo un pulsante, si può tracciare il percorso, tenersi in contatto coi propri cari, richiedere aiuto per casi diversi dall’emergenza. Poiché si avvale al 100% di tecnologia satellitare, SPOT funziona in tutto il mondo, anche dove non arrivano i cellulari".
In sostanza si tratta di un apparecchio GPS, sprovvisto di monitor, e di facile utilizzo.
Con la semplice pressione di un tasto si possono mandare messaggi a cellulari od indirizzi mail del tipo "Tutto OK" oppure "Mi serve aiuto".
Questi messaggi (che sono preregistrati) vengono corredati dalle cooridnate geografiche che contrassegnano la vostra posizione.
In casi estremi si possono allertare i soccorsi con la pressione del tasto 911 che, se non ricordo male, in Italia corrisponde al 112.
Volendo utilizzarlo in maniera più ludica, c'è la possibilità di inviare un segnale al proprio account Spot e seguire i propri spostamenti su Google Maps.
Praticando AM in diurna e notturna, spesso in solitario, ho pensato di procedere all'acquisto. Principalmente per tranquilizzare i miei familari ma anche perchè non si sa mai ...
Il costo dell'apparato è di 199 euro, tuttavia a questi si devono aggiungere 99 euro di abbonamento base (servizio 911+ sms e mail) e come opzionali 39 euro di servizio tracking tramite google maps e 11 euro quale copertura assicurativa per spese di recupero, elisoccorso ecc.
Per scalmanati od esplaratori solitari ... maggiori info su http://www.findmespot.eu/it/
PS.: Ovviamente sul sito non viene detto ma ricordatevi che nemmeno il satellite prende ovunque (per esempio nel fitto di un bosco)...
"SPOT. Il primo dispositivo al mondo di messaggistica satellitare:
Il comunicatore satellitare SPOT regala a voi e ai vostri cari la serenità data dall'assistenza sempre a portata di mano. SPOT è l’unico dispositivo del proprio genere a impiegare la rete satellitare GPS per ricevere le coordinate e inviare la posizione, con un collegamento a Google Maps™, e un messaggio preregistrato su rete satellitare commerciale. A differenza dei trasmettitori di posizione personali (PLB), SPOT fa molto più che richiedere aiuto. Premendo un pulsante, si può tracciare il percorso, tenersi in contatto coi propri cari, richiedere aiuto per casi diversi dall’emergenza. Poiché si avvale al 100% di tecnologia satellitare, SPOT funziona in tutto il mondo, anche dove non arrivano i cellulari".
In sostanza si tratta di un apparecchio GPS, sprovvisto di monitor, e di facile utilizzo.
Con la semplice pressione di un tasto si possono mandare messaggi a cellulari od indirizzi mail del tipo "Tutto OK" oppure "Mi serve aiuto".
Questi messaggi (che sono preregistrati) vengono corredati dalle cooridnate geografiche che contrassegnano la vostra posizione.
In casi estremi si possono allertare i soccorsi con la pressione del tasto 911 che, se non ricordo male, in Italia corrisponde al 112.
Volendo utilizzarlo in maniera più ludica, c'è la possibilità di inviare un segnale al proprio account Spot e seguire i propri spostamenti su Google Maps.
Praticando AM in diurna e notturna, spesso in solitario, ho pensato di procedere all'acquisto. Principalmente per tranquilizzare i miei familari ma anche perchè non si sa mai ...
Il costo dell'apparato è di 199 euro, tuttavia a questi si devono aggiungere 99 euro di abbonamento base (servizio 911+ sms e mail) e come opzionali 39 euro di servizio tracking tramite google maps e 11 euro quale copertura assicurativa per spese di recupero, elisoccorso ecc.
Per scalmanati od esplaratori solitari ... maggiori info su http://www.findmespot.eu/it/
PS.: Ovviamente sul sito non viene detto ma ricordatevi che nemmeno il satellite prende ovunque (per esempio nel fitto di un bosco)...