GeNS d' ABruZZistaN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ilcompare2

Biker ciceronis
oggi la compagni nn era disponibile e in più dopo essere tornato tardi per accontentare la sposa, mi è scoppiato un mal di denti che nn vi dico....bella giornata del cacchio!!!!!:bleah: :ueh: ............comunque dopo tanti consigli ho deciso...rimango con la 26 dietro e monto una bella forca con maggiore escursione....il risultato sarà più o meno lo stesso ma cosi nn perderò in scorrevolezza e guida sui tornanti stretti!!!
 

SCALZO

Biker tremendus
21/8/03
1.295
0
0
54
Francavilla al Mare
Visita sito
oggi la compagni nn era disponibile e in più dopo essere tornato tardi per accontentare la sposa, mi è scoppiato un mal di denti che nn vi dico....bella giornata del cacchio!!!!!:bleah: :ueh: ............comunque dopo tanti consigli ho deciso...rimango con la 26 dietro e monto una bella forca con maggiore escursione....il risultato sarà più o meno lo stesso ma cosi nn perderò in scorrevolezza e guida sui tornanti stretti!!!
Che forca????
 

mazzancollatropicale

Biker superis
5/6/06
373
0
0
Montesilvano
Visita sito
fortunato chi non è andato al pomilio!!
siamo partiti da sopra alle 14, tempaccio assurdo con nebbia che non vedevi a due metri... appena nel bosco attacca una grandinata violentissima, chicconi da 1 cm, bici davvero inguidabili su pietre e radici che sembravano vetro insaponato, ghiaccio ovunque e sentieri pieni di rami caduti.... siamo dovuti scendere praticamente a passo d'uomo.
Un vero incubo anche perchè avevamo tuoni e fulmini tutto intorno, il temporale era proprio sopra la nostra testa, e il bosco era buio ma veramente buio. Siamo arrivati sotto per grazia di qualche santo, fradici congelati ammaccati e zezzi da buttare.
ovviamente, appena arrivati al bar è uscito il sole.
 

^LeNnY^

Biker tremendus
16/5/04
1.233
0
0
49
DALL'ABBBBBRRRUUUUZZZZ'
Visita sito
Bike
norco sight c7.2
fortunato chi non è andato al pomilio!!
siamo partiti da sopra alle 14, tempaccio assurdo con nebbia che non vedevi a due metri... appena nel bosco attacca una grandinata violentissima, chicconi da 1 cm, bici davvero inguidabili su pietre e radici che sembravano vetro insaponato, ghiaccio ovunque e sentieri pieni di rami caduti.... siamo dovuti scendere praticamente a passo d'uomo.
Un vero incubo anche perchè avevamo tuoni e fulmini tutto intorno, il temporale era proprio sopra la nostra testa, e il bosco era buio ma veramente buio. Siamo arrivati sotto per grazia di qualche santo, fradici congelati ammaccati e zezzi da buttare.
ovviamente, appena arrivati al bar è uscito il sole.

cazzarola che sfiga...
meno male che nn ci siamo avventurati, senno chi se li voleva sentire mo' krasty e ugo!!! :-D

PS: penso di avere 1 adattatore da 20mm a QR
 

ilcompare2

Biker ciceronis
fortunato chi non è andato al pomilio!!
siamo partiti da sopra alle 14, tempaccio assurdo con nebbia che non vedevi a due metri... appena nel bosco attacca una grandinata violentissima, chicconi da 1 cm, bici davvero inguidabili su pietre e radici che sembravano vetro insaponato, ghiaccio ovunque e sentieri pieni di rami caduti.... siamo dovuti scendere praticamente a passo d'uomo.
Un vero incubo anche perchè avevamo tuoni e fulmini tutto intorno, il temporale era proprio sopra la nostra testa, e il bosco era buio ma veramente buio. Siamo arrivati sotto per grazia di qualche santo, fradici congelati ammaccati e zezzi da buttare.
ovviamente, appena arrivati al bar è uscito il sole.

bella esperirnza!!!! noi l'abbiamo avuta anche più bella con 50 cm. di nava e nebbia a seguito!!!!....non è un incubo.......è questo il free ride!!!!
 

WilLupo

Biker assatanatus
Ciao germà.
Per avere quello che abbiamo ottenuto a Prato selva abbiamo dovuto garantire un paio di cose come la manutenzione a cadenza mensile dei percorsi ed il non attraversamento dei pratoni (infatti tutti i pezzi sul prato sono stati eliminati lasciando solo quelli già esistenti come le tracce fatte dalle jeep), stando alle parole del Botanico, che io ho semplicemente riportato, alla portella con i passaggi delle bici specialmente nella zona finale dei tornantini il sentiero si e scavato ed allargato notevolmente (Io sinceramente non so cosa dirti visto che non vado a CI da un bel po di tempo). Inoltre a prato selva stiamo cercando di individuare definitivamente i percorsi per poi intervenire ,ad esempio, cercando di evitare che i ns. percorsi diventino canali di scolo cercando anzi di convogliare le acque che si incanalerebbero al loro interno verso i canali che invece sono stati creati appositamente (ad esempio sulla strada BIANCA) .
Alla chiusura del primo mese di attività (almeno sul sentiero giallo) ci sara un sopralluogo di un Ingegnere Ambientale da noi chiamato che ci "prescrivera" i primi interventi da fare e tutti gli accorgimenti da prendere per limitare al massimo l'erosione principale problema addotto dal botanico.

ciaoooo

Ciao, Rosà eccomi di ritorno ;-)



:hail: per tutto quello che state facendo a Prato Selva.


Riguardo a Campo Imperatore, ripeto, io sto disastro non lo vedo proprio...
Comunque non si ripete mai abbastanza di NON FARE TAGLI :cry:


Ma se è vero che sul primo tratto della Portella si è creato un solco prima della selletta perchè qualcuno "addrizza" l'ultimo tornantino... a me sembra davvero poca cosa al confronto dell’erosione provocata dagli escursionisti su certi sentieri.

Non so se hai presente l’Arapietra, sopra la Madonnina …lì è stato fatto il deserto dove un tempo c’era il prato… e tutto il sentiero del Rifugio Franchetti è ridotto in modo ignobile, e non è servito a nulla che i gestori si siano dati da fare, anni fa, a creare muretti di sbarramento delle “scorciatoie” , prontamente scavalcati e distrutti dagli escursionisti.
In quel caso però i riders non c’entrano nulla quindi non ci sono state levate di scudi da parte di nessun botanico… mah :-(

A me sembra inoltre che come sempre si faccia l’ambientalismo delle pagliuzze … si vedono solo quelle e non le travi: mi chiedo se qualcuno ha protestato quando coi i paravalanghe è stato devastato l’intero versante sud di M.Aquila per proteggere le scatolette dell’INFN da ipotetiche disastrose valanghe… o quando è stato costruito il nuovo “rifugio” alle Fordari e ampliati gli impianti e le piste (con una bella strage di piante protette, di sicuro)
Devo continuare?
Ecco, se il botanico smettesse di cercare le tracce di ruote sul sentiero e alzasse gli occhi forse vedrebbe molte altre cose più gravi che non vanno.

Naturalmente, per quanto riguarda la manutenzione dei sentieri, personalmente sono ben disponibile a partecipare. Si potrebbe per esempio fin da quest’anno sfruttare l’ultimo giorno o gli ultimi due giorni di apertura della funivia per risistemare i sentieri, invece di sterrare…
 

pescecane

Biker grossissimus
4/11/02
5.826
14
0
60
Mare & Majella
Visita sito

ilcompare2

Biker ciceronis

DR_Balfa

Biker grossissimus
@gdelconte: so come farti divorziare

come?.... ma credo che il tutto si appenda in quanto devo comprare due set ARVA pala e sonda... devo (almeno spero) cambiare gli scarponi da scialpinismo, e ricomprare la giacca a Sab... un rapido conticino 500+350+250 e se ci avanza qualcosina devo ricomprare anche gli scarponi altri 250 a dire poco.... ma perché la domenica con vedo le partite su sky, il gran premio e vado a mangiare dalla suocera?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo