GeNS d' ABruZZistaN

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

WilLupo

Biker assatanatus
Per quanto riguarda Capo Imperatore quando ho parlato con il botanico (biologo) del parco si e lamentato con me di quello che succede lì, dicendomi che se a prato selva fosse successa la stessa cosa avremmo potuto chiudere il giorno dopo.
Al parco sono davvero ink...... e se a Prato Selva hanno mosso la forestale solo per una giornata di apertura......................

Rosà, fammi capire: a Prato Selva sono stati aperti sentieri nuovi, a Campo si utilizzano quelli che già ci stanno... a Prato Selva mi sono trovata a passare con le ruote sopra un prato di piantine di mirtilli (tra le fettucce, quindi destinato ovviamente a diventare sentiero) a Campo sempre e solo sopra i sassi dei sentieri... allora, perchè il botanico dovrebbe essere così inca77ato... di quello che succede a Campo...e cos'è che succede poi?!?

Non voglio fare polemica, oltre tutto la risposta la leggerò solo tra una settimana, però sinceramente vorrei capire in particolare la frase che ho evidenziato: di quale stessa cosa stiamo parlando? La gente scende in bicicletta, su dei sentieri, in entrambi i posti, ed entrambi i posti sono nel parco. Allora???

Io penso che il punto sia invece che mentre a Prato Selva avete fatto un ottimo lavoro a preventivo, a Campo Imperatore c'è una situazione di fatto... nessuno ha chiesto il permesso per niente, ed è appunto questo che fa rosicare qualcuno, che ci vede una situazione di anarchia... e una sottrazione di potere.
Forse sarebbe ora di organizzarci e darci da fare per sanare la situazione, e Prato Selva è proprio il precedente da citare per dimostrare quanto siano pretestuosi e stupidi eventuali divieti.

Si potrebbe andare a parlare, per esempio, con la direzione degli impianti per assicurarceli dalla nostra (non dovrebbe essere difficile visto che siamo comunque del clienti e mostrano sempre la massima disponibilità).

Poi andare a parlare con la Forestale, che probabilmente desidera comunque essere consultata e non scavalcata da comportamenti “di fatto”: citare i precedenti, far presente che non c’è frequentazione massiccia da parte degli escursionisti sui sentieri interessati (l’escursionismo parte da Campo Imperatore per salire o addentrarsi nel gruppo), né alcun danno effettivo ai sentieri stessi; proporre un’autoregolamentazione (si potrebbe proporre di portare a mano le bici sul tratto di saliscendi per il passo della Portella, molto frequentato da escursionisti, o addirittura la rinuncia alla domenica o a alle giornate più affollate tipo ferragosto…)
L'esperienza di Prato Selva potrebbe essere di aiuto per muoversi meglio.

Da come agiremo nel prossimo periodo dipende secondo me la nostra possibilità di utilizzare nel futuro la bici sui monti d’Abruzzo, in discesa e non solo. Da quanto sapremo combattere e tenere duro dipende se il freeride avrà possibilità di esistere dalle nostre parti o si ci dovremo trasformare tutti in xcisti coatti… come in Trentino.

E’ chiaro che ci saranno reazioni a catena: in gioco non c’è solo l’uso della funivia e la fruizione di due bellissimi itinerari, come qualcuno sembra credere: da come vanno le cose in un luogo dipende come andranno in tutto il resto del territorio.
L’Appennino Centrale è per fortuna in gran parte territorio protetto: per una grossa fetta incluso nei tre Parchi Nazionali (Sibillini, Gran Sasso e Laga, Maiella) e per il resto coperto da Parchi Regionali o aree protette di varia natura. Se in un posto passa il concetto che è vietato percorrere i sentieri con la bici, l’effetto domino sarà inevitabile, e nel futuro il freeride ce lo scordiamo, a meno di non farlo alla chetichella, sempre col terrore di venire “pizzicati”.

Il lavoro che avete fatto a Prato Selva ci da un vantaggio, va ben oltre il posto specifico e crea secondo me un precedente cui appellarsi per sostenere che la mtb, anche da discesa, è compatibile col territorio protetto e che non esistono motivi per i divieti ma casomai si può arrivare a delle autoregolamentazioni concordate con gli enti e con la Forestale.

Vabbè, l'ho fatta lunga: volevo aprire un topic apposito su questo discorso ma l'intervento di Roz mi ha tirato la risposta direttamente qui. Spero che ci sia dibattito su questa cosa e il dibattito porti a dei risultati organizzativi... perchè in Appennino Centrale non si segua la strada del Trentino.
 

Roz!

Biker urlandum
27/12/03
590
0
0
GranSassO
Visita sito
Ciao germà.
Per avere quello che abbiamo ottenuto a Prato selva abbiamo dovuto garantire un paio di cose come la manutenzione a cadenza mensile dei percorsi ed il non attraversamento dei pratoni (infatti tutti i pezzi sul prato sono stati eliminati lasciando solo quelli già esistenti come le tracce fatte dalle jeep), stando alle parole del Botanico, che io ho semplicemente riportato, alla portella con i passaggi delle bici specialmente nella zona finale dei tornantini il sentiero si e scavato ed allargato notevolmente (Io sinceramente non so cosa dirti visto che non vado a CI da un bel po di tempo). Inoltre a prato selva stiamo cercando di individuare definitivamente i percorsi per poi intervenire ,ad esempio, cercando di evitare che i ns. percorsi diventino canali di scolo cercando anzi di convogliare le acque che si incanalerebbero al loro interno verso i canali che invece sono stati creati appositamente (ad esempio sulla strada BIANCA) .
Alla chiusura del primo mese di attività (almeno sul sentiero giallo) ci sara un sopralluogo di un Ingegnere Ambientale da noi chiamato che ci "prescrivera" i primi interventi da fare e tutti gli accorgimenti da prendere per limitare al massimo l'erosione principale problema addotto dal botanico.

ciaoooo
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Sui tornanti della portella il problema lo avevo notato già il primo giorno di apertura degli impianti, mi viene da pensare quindi che i solchi siano dell'anno scorso, oppure precedenti, non so....circa l'organizzarci è ora di costituire una associazione sicuramente....anzi forse è già tardi.
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Roz sono tornato adesso sul forum, come sai agosto a Magliano è la mia condanna, avendo paesani, comune e associazioni varie come carcerieri...il 25 ricomincio a lavorare e ci si risente :-o
 

^LeNnY^

Biker tremendus
16/5/04
1.233
0
0
49
DALL'ABBBBBRRRUUUUZZZZ'
Visita sito
Bike
norco sight c7.2
E daieeeeeee!!!! a Pescecà ci siamo quasi......
cambio olio???? quale olio?????
Fatevi sentire na sera anche questa sera facciamo un cambio olio collettivo
fatemi sapereee
OK ci sto'
ora sono a teramo ma in serata penso di riuscire a passare per il cambio olio, quale officina ci ospita, la tua? vedo se riesco a portare pure pesciolino ma ci devi far trovare un poltrona comoda per far riposare l'armatura tipo guerriero di capestrano... :°°(:
...altrimenti ci tocca lasciarlo in macchina col finestrino sgarrato assieme al cane :loll:
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Officina Mia al mare!!!
comunque sul tardi che qua al lavoro,si sta appendendo!!!!!!!
ho lasciato anche il cell a casa ma, se mi chiamate dopo le 21 dovrei esserci
Yo!!!!!!!!!

PS ieri ho chiuso lo zompo della pineta grazie ai consigli di Luchinoooooo
che dopo si è scorticato lo zampinoooooooo.......
apppproposito accuabombbb come và????
 

pescecane

Biker grossissimus
4/11/02
5.826
14
0
60
Mare & Majella
Visita sito
OK ci sto'
ora sono a teramo ma in serata penso di riuscire a passare per il cambio olio, quale officina ci ospita, la tua? vedo se riesco a portare pure pesciolino ma ci devi far trovare un poltrona comoda per far riposare l'armatura tipo guerriero di capestrano... :°°(:
...altrimenti ci tocca lasciarlo in macchina col finestrino sgarrato assieme al cane :loll:

...l'officina è quella di Ugo, suppongo...ovvio che passi prima da me x caricare traliccio & 'guerriero'...basta che mi fai sapere a che ora (sms e/o squillo)...e che lo facciamo sapere soprattutto al guru delle forche...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo