News Gemini Rigel, la corona in carbonio che pesa 39 grammi

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.950
3.697
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Questi me li ero persi... e forse non avrei voluto vederli :smile:
..e sei stato fortunato! :loll:

Edit. Non trovandoli, in un momento transitorio di follia, volli sperimentare questi..
XLC BR-59
s-l1600.jpg
..in alluminio con deposito d'ossido ceramico tramite plasma, da allora solo dischi durevoli in acciaio senza tanti fronzoli. ;-)
 
Ultima modifica:

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.828
38.039
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
No, i denti sono sempre stati di Al 7075 (su spider in carbonio), come ti hanno detto anche altri.
Sono passati troppi anni e di sicuro non la possiede più era una corona integrata solo di carbonio .
I dischi hanno lo spider in carbonio e la pista in acciaio , mi sa che non ci siamo capiti
 

Afterandre

Biker serius
27/4/09
222
16
0
Pavia - Moncalieri
Visita sito
Sono passati troppi anni e di sicuro non la possiede più era una corona integrata solo di carbonio .
I dischi hanno lo spider in carbonio e la pista in acciaio , mi sa che non ci siamo capiti
Non parlavo dei dischi, parlavo proprio delle corone...

Ripeto, mai avuto denti in carbonio le loro corone (sarebbe stato anche contro la loro "filosofia aziendale" diciamo).

In allegato foto del 2007, del 2010 e del 2016 tanto per avere un riferimento.

Poi oh, io non ci lavoro e non ho mai usato le loro corone (molti altri prodotti sì) ma è solo per dare le informazioni corrette a chi legge il forum.

Corone full carbon le ha fatte per un periodo una decina di anni fa Fibre Lyte, probabilmente il tuo amico aveva una di quelle.
 

Allegati

  • cti 48.jpg
    cti 48.jpg
    84 KB · Visite: 18
  • X-Double_Al-Ca_EVO_Kit_On_XTR.jpg
    X-Double_Al-Ca_EVO_Kit_On_XTR.jpg
    83,8 KB · Visite: 18
  • carbon-ti_x-carbocam_50t_bcd110_dream_bikes_800.jpg
    carbon-ti_x-carbocam_50t_bcd110_dream_bikes_800.jpg
    29,4 KB · Visite: 18

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.828
38.039
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Non parlavo dei dischi, parlavo proprio delle corone...

Ripeto, mai avuto denti in carbonio le loro corone (sarebbe stato anche contro la loro "filosofia aziendale" diciamo).

In allegato foto del 2007, del 2010 e del 2016 tanto per avere un riferimento.

Poi oh, io non ci lavoro e non ho mai usato le loro corone (molti altri prodotti sì) ma è solo per dare le informazioni corrette a chi legge il forum.

Corone full carbon le ha fatte per un periodo una decina di anni fa Fibre Lyte, probabilmente il tuo amico aveva una di quelle.
Sarà stato un prototipo o qualcosa per vendita non lo so , ma Ripeto ,poi non voglio convincere nessuno ,come detto non mi interessa , il mio amico lavorava allora e lavora in carbon ti.
 

geb95

Biker superioris
20/3/19
847
257
0
30
Palermo
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire 428
Montata, prossimamente la proverò.
Comunque la 34 pesa 48gr, non molto distante dalla mia XX1 SL Lunar da 63gr anche se alla fine il prezzo non è molto dissimile, anzi, il listino della SRAM è più altro (139€, street price circa 80€).

Da vedere la durata.
 

Allegati

  • 20250610_224448.jpg
    20250610_224448.jpg
    1,9 MB · Visite: 40

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.828
38.039
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Montata, prossimamente la proverò.
Comunque la 34 pesa 48gr, non molto distante dalla mia XX1 SL Lunar da 63gr anche se alla fine il prezzo non è molto dissimile, anzi, il listino della SRAM è più altro (139€, street price circa 80€).

Da vedere la durata.
Bella senza dubbio ma veramente curioso di sapere se dura qualcosa , le Carbon tu in carbonio che fecero anni fa per bdc erano un flop esagerato
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.985
4.395
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Montata, prossimamente la proverò.
Comunque la 34 pesa 48gr, non molto distante dalla mia XX1 SL Lunar da 63gr anche se alla fine il prezzo non è molto dissimile, anzi, il listino della SRAM è più altro (139€, street price circa 80€).

Da vedere la durata.
Ho il sospetto che difficilmente questa la trovi in sconto, cosa che capita alla SRAM. Quindi diciamo pure che il confronto sul prezzo di listino vale quello che vale: è un numero che viene messo alto a piacere per ragioni di marketing. Quindi... sarei curioso di sapere quanto costano quei 25 g in meno. Ho il sospetto che costino molto di più del famoso €/g e senza chiamare in gioco la durata che temo sia ben più breve.
 
  • Mi piace
Reactions: geb95

geb95

Biker superioris
20/3/19
847
257
0
30
Palermo
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire 428
Ho il sospetto che difficilmente questa la trovi in sconto, cosa che capita alla SRAM. Quindi diciamo pure che il confronto sul prezzo di listino vale quello che vale: è un numero che viene messo alto a piacere per ragioni di marketing. Quindi... sarei curioso di sapere quanto costano quei 25 g in meno. Ho il sospetto che costino molto di più del famoso €/g e senza chiamare in gioco la durata che temo sia ben più breve.
*15 gr in meno, comunque si, quella SRAM si trova nuova sulle 80€ o poco meno, quella Gemini a meno di 119 non l'ho vista.
Insomma, se avete già una buona corona in alluminio e lo fate per il peso non ne vale la pena, personalmente io l'ho fatto per estetica e curiosità e anche perché l'ho trovata d'occasione a poco.

Beh, spero duri almeno 10 000km, quella SRAM dura almeno 20000.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: albatros_la

geb95

Biker superioris
20/3/19
847
257
0
30
Palermo
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire 428
Ma è una mia impressione o i denti stretti mostrano del metallo?
Sembra di sì, ma anche un po' nel solco, praticamente sto rivestimento in carbonio dura più o meno quanto il colore in un pacco pignoni ma non credo sia un problema a livello funzionale, tutt'al più credo che diventerà più rumorosa.

Tra l'altro guardando la corona/catena dall'alto ho notato gira ondeggiando di qualche mm, dipenderà dal disegno dei denti?
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.985
4.395
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Sembra di sì, ma anche un po' nel solco, praticamente sto rivestimento in carbonio dura più o meno quanto il colore in un pacco pignoni ma non credo sia un problema a livello funzionale, tutt'al più credo che diventerà più rumorosa.

Tra l'altro guardando la corona/catena dall'alto ho notato gira ondeggiando di qualche mm, dipenderà dal disegno dei denti?
Avevo capito che fossero in composito anche i denti, perciò avevo forti dubbi sul alla durata. Se i denti sono in metallo durerà come una corona qualsiasi in materiale equivalente. I denti larghi però sembrano rimasti neri.
L'ondeggiamento forse è dovuto a una diversa tolleranza dei denti larghi e stretti rispetto alle maglie della catena. L'ingaggio lasco segue più la linea catena, quello meno lasco tiene la maglia più diritta.

EDIT: sui denti questa immagine risolve il mio dubbio.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: geb95

geb95

Biker superioris
20/3/19
847
257
0
30
Palermo
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire 428
Avevo capito che fossero in composito anche i denti, perciò avevo forti dubbi sul alla durata. Se i denti sono in metallo durerà come una corona qualsiasi in materiale equivalente. I denti larghi però sembrano rimasti neri.
L'ondeggiamento forse è dovuto a una diversa tolleranza dei denti larghi e stretti rispetto alle maglie della catena. L'ingaggio lasco segue più la linea catena, quello meno lasco tiene la maglia più diritta.

EDIT: sui denti questa immagine risolve il mio dubbio.
Sì, i denti sono di metallo, sono solo ricoperti in materiale composto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo