Geax Saguaro 2.0 - Inguidabili sull'umido

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Non giudico queste coperture sull'asciutto, ma ragazzi sull'umido sono INGUIDABILI . per non dire dell'inesistente capacità di espellere il fango che ti si attacca.


Credo di averlo già scritto in un post, ma le Saguaro (io ho provato le 2.2 TNT) sono forse le gomme che mi danno più insicurezza tra quelle che ho provato.. Anche lasciando perdere il fango, che è comunque una brutta bestia, è sufficiente un minimo di umidità su qualsiasi terreno, asfalto compreso, che si comincia a pattinare... Se si vuole spendere poco uno Z-Max da 10 euro va' meglio.
Da dire che il negozio mi ha anche avvisato che i TNT sono peggio rispetto agli UST della stessa Geax, infatti sto provando un Lobo-Loco in versione tubeless "vero" che, aldilà delle ovvie differenze di battistrada, mi pare abbia una mescola assai migliore...


Ciao.
Marcello.
 

Jaky

Biker forumensus
21/9/07
2.300
-1
0
Novara
Visita sito
Bike
Focus Sam Team - On One Parkwood 27.5" - Surly Steamroller
certo infatti in condizioni di fango in fase di essicazione, serve una gomma che non carichi. Io in corsa ho sempre usato i semi slick al posteriore in queste condizioni.
Sotto l'acqua è un altro discorso servono tasselli alti e separati...
 

andrea1969

Biker superioris
11/9/05
950
0
0
BRESCIA
Visita sito
Io le avevo montate nella misura 2.2 tnt con camera sulla mia FRW (davanti speed,dietro traction ),vanno molto bene sull'asciutto e discretamente sui fondi allentati,confermo che sul bagnato e sul fango non offrono un grip particolare comunque non fanno neanche schifo.
Per questa stagione ho messo dei Continental Gravity 2.3,sono molto meno scorrevoli ,ma offrono piu' sicurezza sul bagnato,fango ,neve.
 

MAURO MTB

Biker tremendus
Io mi trovo bene con i SAGUARO 2.0.

Mi sembra che voi pretendete un pò troppo da questa gomma (scorrevolezza, peso, tenuta sul secco, tenuta sullo smosso, tenuta sul fango...)

Cavoli per capire che non è una gomma da fango o da smosso bagnato non bisogna essere dei geni o dei grossi esperti...
Per essere scorrevole e avere una buona tenuta sull'asciutto invece io credo che si difenda bene...
 

cebreiro

Biker popularis
30/9/06
73
0
0
Varese
Visita sito


cavoli che consolazione! io le prese da 1 settimana, montate ma non ancora provate. Cmq secondo me (come tutto) dipende da ocsa uno ci vuole fare con le gomme... cmq sabato esco e sicuramente provo su bagnato visto che per domani danno pioggia!

vediamo se lunedì sono tra quelli che si sono ammazzati con le saguaro o tra quelli che sono rimasti in piedi!!!
 

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
55
Guastalla (RE)
Visita sito
Non dimentichiamoci che oltre al copertone serve anche una buona tecnica di guida conosciuta meglio come "manico".

Non credo che ad esempio un Fruet cambi di molto la velocità in discesa/curva se monta un copertone piuttosto di un altro.
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Grazie virgil, mi hai risolto alcuni dubbi, credo che resterò sui maxxis crossmark, le gomme per xc-gf più polivalenti che ho provato!
io invece ti posso dire che vanno molto bene le saguaro.ovvimanente devi abbassare la pressione.
di certo non son le gomme adatte per andare su pietroni bagnati visto che hanno tasselle bassi e mescola dura.
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
ma perché non dite anche a quanto le gonfiate e quanto pesate?che sono i fattori che influenzano maggiormente la prestazione di un copertone...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.045
9.825
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Mi permetto di osservare che state parlando di una gomma semitassellata, adatta a terreni compatti o leggermente allentati ma comunque scorrevoli. Non sono certo gomme per la brutta stagione o per terreni "estremamente scivolosi". La quantità e altezza dei tasselli non è neanche lontanamente paragonabile a quelle delle Z-Max o delle Nevegal, per cui lamentarsi di una Saguaro o di una Phyton sul fango è come addentare una mela e lamentarsi che non ha il sapore di un'arancia.
 

MAURO MTB

Biker tremendus


BRAVISSIMO...

Volete una gomma che tenga sul fango e sul bagnato???????
PIRELLI SANDCROSS MT 32
(per chi non se ne intende sono quelle che ho nella mia foto avatar...
però non sono molto scorrevoli...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.836
10.156
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
ragazzi...ma quante volte ve l'ho detto che i Saguaro NON sono x il periodo autunno-inverno??
NON riesco a capire come possano esserci dei commenti a volte così "contrastanti" tra di loro...o virgil e orsetto dicono delle fesserie...o molti di noi NON vanno su sterrato....
Andatevi a rileggere i commenti sui vari 3d della Geax...
Se volete restare su Geax...in questo periodo avete poche scelte...la + polivalente è il Barro TNT...da 2,1 o 2,3...
Io stesso uso i Datura TNT 2.2...(se però beccate un muro di fango colloso in salita...so c@zzi.....).... pesanti....è vero...ma almeno sono affidabili su rocce,umido e fango...
 

Orsetto

Biker grossissimus
15/12/03
5.454
1
0
60
Dalla costa Tirrenica
Visita sito
o virgil e orsetto dicono delle fesserie...o molti di noi NON vanno su sterrato....
...

Se vuoi te le mando così le provi e vedi di quali fesserie parlo.

E poi prima di rispondere vediamo di leggere i post con un po' di calma.
Io ho scritto che le ho provate ieri per la prima volta sul bagnato e che sono una schifezza.
Non ho certo detto che mi aspettavo di trovare delle gomme che aggrappano come le Nevegal.
Le ho prese conoscendo che sono gomme scorrevoli/polivalenti, non ho detto che le ho prese per andare a giro per il bosco con la guazza.

Qui si sta solo commentando un prodotto (come del resto viene fatto in decine di altri post) ad utilità di chi legge il forum.
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito

si,ma quanto pesi?a che pressione le utilizzi?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo