geax o michelin?

homer81ct

Biker urlandum
15/5/06
525
5
0
44
Catania
Visita sito
Bike
Trek procaliber 9.6
Salve a tutti
ieri ho fatto il mio primo giro dell'etna in bici.....mi sono divertito un mondo. Ma a parte questo ho potuto testare a fondo la bici in se stessa ed i suoi copertoni (geax mezcal da 1,90).
Noto con piacere che questi mezcal non sono affatto male, prendono abbastanza bene ovunque. Ho notato anche che se girati in un senso o nell'altro danno trazione o velocità, a seconda delle esigenze.
Sono però rimasto di stucco quando, dopo avero scoppiato, ho notato che questi copertoni...non hanno spalla! Mai visti dei copertoni così....all'inizio pensavo di aver sciolto il copertone o che so io....

Ad ogni modo, ne sono contento, ma quello posteriore inizia gia ad essere un pò consumato...e mi chiedevo...con cosa lo sostituisco? In prevalenza ci faccio asfalto, purtroppo non faccio uscite su sterrato molto frequenti. Sarei indeciso tra gli stessi mezcal (forse da 2,10 però) ed i michelin XC hard terrain da 2,00...voi che ne dite? Oppure è il caso di assicurare cmq al posteriore qualcosa che mi dia trazione sugli sterrati e lasciare all'anteriore una gomma più scorrevole?
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
8
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
homer81ct ha scritto:
... In prevalenza ci faccio asfalto, purtroppo non faccio uscite su sterrato molto frequenti. Sarei indeciso tra gli stessi mezcal (forse da 2,10 però) ed i michelin XC hard terrain da 2,00...voi che ne dite?
Visto il tipo di uscite, ti consiglierei nuovamente la Mezcal al posteriore (Da 2,10 però)...
homer81ct ha scritto:
... Oppure è il caso di assicurare cmq al posteriore qualcosa che mi dia trazione sugli sterrati e lasciare all'anteriore una gomma più scorrevole?
Gomma + "Artigliata" all'anteriore per garantire maggiore tenuta in curva ed in discesa (Barro marathon, tanto per rimanere in casa Geax)... naturalmente montate entrambe "Speed" per avere grip in caso di frenata...

Ma se fai prevalentemente asfalto potresti optare per una Mezcal anche all'anteriore.
 

homer81ct

Biker urlandum
15/5/06
525
5
0
44
Catania
Visita sito
Bike
Trek procaliber 9.6
Quello che ho notato durante il giro è che spesso l'anteriore tendeva ad affossarsi nelle zone di sabbia poco battuta...il posteriore un pò meno. Quello che vorrei capire è se per avere migliore trazione ci vuole un copertone più tassellato al posteriore od all'anteriore?

P.s. I barro marathon sul sito geax non ci sono.... quali sono? http://www.geax.com/vedit/pagina.asp~pagina~1910
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
8
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
homer81ct ha scritto:
... Quello che vorrei capire è se per avere migliore trazione ci vuole un copertone più tassellato al posteriore od all'anteriore?
La trazione ce l'hai al posteriore perchè è li che dai la spinta quindi, in teoria, dovresti montare una gomma artigliata, ma i tasselli flettono e "assorbiscono" (Và che l'ho scritto sbagliato apposta) la potenza... quindi è meglio un semislick.

In discesa bisogna avere un maggiore grip all'anteriore per poter impostare, mantenere e chiudere le traiettorie... quindi è meglio un tassellato.
homer81ct ha scritto:
... P.s. I barro marathon sul sito geax non ci sono...http://www.geax.com/vedit/pagina.asp~pagina~1910
All'inizio si chiamavano "Barro Marathon", ora sono i "Barro Mountain"... ma sono la stessa identica cosa.
 

lob

Biker novus
26/7/06
44
0
0
Visita sito
Gomma + "Artigliata" all'anteriore per garantire maggiore tenuta in curva ed in discesa (Barro marathon, tanto per rimanere in casa Geax)... naturalmente montate entrambe "Speed" per avere grip in caso di frenata...

Quindi io che i barro muontain li ho montati all'aneriore "speed" e al posreriore "traction" mi consigli di girare a "speed" anche il posteriore?
 

homer81ct

Biker urlandum
15/5/06
525
5
0
44
Catania
Visita sito
Bike
Trek procaliber 9.6
scusate solo una cosa....la volta scorsa che sono salito sull'etna in bici ho montato la ruota anteriore in modo errato. Nel senso che ho messo lo sgancio rapido sulla destra anzichè sulla sinistra. In questo modo ho quindi inavvertitamente messo il copertone su trazione. Dite che succede qualcosa se invece di invertire il copertone smontandolo giro semplicemente la ruota?
L'unico problema che ho avuto è stato il posizionamento della levetta a sgancio rapido. A sx la posso chiudere verso l'alto, a dx non posso farlo.
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
8
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
lob ha scritto:
... mi consigli di girare a "speed" anche il posteriore?
Direi di si, almeno secondo il mio punto di vista.

Montandolo "speed" hai comunque una buona trazione, ma migliori la scorrevolezza (E in caso di frenata, entrerebbero in gioco i tasselli dal lato "Traction").
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
8
0
56
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
homer81ct ha scritto:
... Dite che succede qualcosa se invece di invertire il copertone smontandolo giro semplicemente la ruota?
Se hai i V-Brake no!
homer81ct ha scritto:
... L'unico problema che ho avuto è stato il posizionamento della levetta a sgancio rapido. A sx la posso chiudere verso l'alto, a dx non posso farlo.
Basta girare il QR e sei a posto...
 

vinlenzi

Biker serius
15/11/04
187
0
0
Brescia
Visita sito
QR = quick release = levetta a sgancio rapido , come la chiami tu (in italiano correttissimo, ma la nostra mauntein baic è nata negli Usa e quindi la terminologia ammericana prevale)
Ciao.
 

lob

Biker novus
26/7/06
44
0
0
Visita sito
Direi di si, almeno secondo il mio punto di vista.

Montandolo "speed" hai comunque una buona trazione, ma migliori la scorrevolezza (E in caso di frenata, entrerebbero in gioco i tasselli dal lato "Traction").

Va bene oggi provo a girare il copertone, poi se riesco domenica faccio un giretto, ciao e grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo