Se posso intervenire, a mio parere sei stato anche troppo buono col Gato: io l'ho paragonato per tutto l'inverno col Nobby Nic da 2.1 evo (che è anche meno largo del Gato 2.1) e comunque non c'è storia. L'impronta è minore ma la tenuta (in ogni condizione) a mio avviso non è nemmeno paragonabile.
Quanto alla resistenza, poi, ho una bella storia da raccontare (una parte, forse, l'ho già scritta, ma ora ho anche il seguito

): ho tolto il Gato dall'anteriore quasi subito (non mi dava buone sensazioni) e l'ho messo dietro, latticizzato (ho cerchi non tubless). Si è tagliato su una pietraia (fatta mille volte con altre gomme, senza problemi); inserisco la camera (con slime all'interno) e dopo 2 uscite becco una doppia foratura (con spine sottilissime, ma lo slime non mi salva); visto che, comunque, continua a non farmi impazzire, lo passo a mio figlio, non per sadismo

, ma perchè lui pesa 30 kg meno di me ed ha una front, dunque immagino che possa migliorare il grip abbassando la pressione senza il rischio di pizzicare, ma è una mera illusione

: alla prima gara con quella gomma (sempre al post.) ha subito quella che, credo, sia la prima "pizzicata" della sua vita: un taglio ad ogni lato della camera e perdita d'aria istantanea (e attenzione, la pressione era più bassa di quanto la tenessi io, ma sempre sopra 2,5 atm.).
In conclusione, per quanto mi riguarda, se dovessero regalarmi una Geax Gato........ LA METTEREI IMMEDIATAMENTE IN VENDITA!!! e col ricavo comprerei due
Maxxis Crossmark (rigide da camera: economiche, scorrevoli quanto basta ed affidabili - forse non sul bagnato, ma lì non le ho ancora provate).