Geax GATO...fantastiche!!

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Il tuo ragionAmento non fa una grinza!
OvviAmente per qunto abbia cercato di essere obbiettivo le mie sono comunque impressioni personali! Senza contare la soggettività dei percorsi che frequento io che possono essere molto diversi da quelli degli altri

Ci mancherebbe. Al netto di quanto dici, però, la tua valutazione resta un bijoux.

M.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.919
949
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
ragazzi volevo fare un paio di considerazioni sul geax gato,
l

Se posso intervenire, a mio parere sei stato anche troppo buono col Gato: io l'ho paragonato per tutto l'inverno col Nobby Nic da 2.1 evo (che è anche meno largo del Gato 2.1) e comunque non c'è storia. L'impronta è minore ma la tenuta (in ogni condizione) a mio avviso non è nemmeno paragonabile.
Quanto alla resistenza, poi, ho una bella storia da raccontare (una parte, forse, l'ho già scritta, ma ora ho anche il seguito :smile:): ho tolto il Gato dall'anteriore quasi subito (non mi dava buone sensazioni) e l'ho messo dietro, latticizzato (ho cerchi non tubless). Si è tagliato su una pietraia (fatta mille volte con altre gomme, senza problemi); inserisco la camera (con slime all'interno) e dopo 2 uscite becco una doppia foratura (con spine sottilissime, ma lo slime non mi salva); visto che, comunque, continua a non farmi impazzire, lo passo a mio figlio, non per sadismo :smile:, ma perchè lui pesa 30 kg meno di me ed ha una front, dunque immagino che possa migliorare il grip abbassando la pressione senza il rischio di pizzicare, ma è una mera illusione:omertà:: alla prima gara con quella gomma (sempre al post.) ha subito quella che, credo, sia la prima "pizzicata" della sua vita: un taglio ad ogni lato della camera e perdita d'aria istantanea (e attenzione, la pressione era più bassa di quanto la tenessi io, ma sempre sopra 2,5 atm.).
In conclusione, per quanto mi riguarda, se dovessero regalarmi una Geax Gato........ LA METTEREI IMMEDIATAMENTE IN VENDITA!!! e col ricavo comprerei due Maxxis Crossmark (rigide da camera: economiche, scorrevoli quanto basta ed affidabili - forse non sul bagnato, ma lì non le ho ancora provate).
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.446
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
Mah, io con Geax non ho avuto sensazioni ed esperienze positive...
Concordo sul fatto che sono economiche e resistenti, ma sono solo gli unici vantaggi.
Per il resto concordo su tutti i difetti riscontrati: scarsa aderenza, peso maggiore rispetto alle concorrenti, mescola dura, tassellatura non ottimale sui fianchi..
Meglio spendere qualche euro in + ma avere + sicurezza che ti fa divertire di più peraltro e ti salva il :quinonsp::loll:!
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
Se posso intervenire, a mio parere sei stato anche troppo buono col Gato: io l'ho paragonato per tutto l'inverno col Nobby Nic da 2.1 evo (che è anche meno largo del Gato 2.1) e comunque non c'è storia. L'impronta è minore ma la tenuta (in ogni condizione) a mio avviso non è nemmeno paragonabile.
Quanto alla resistenza, poi, ho una bella storia da raccontare (una parte, forse, l'ho già scritta, ma ora ho anche il seguito :smile:): ho tolto il Gato dall'anteriore quasi subito (non mi dava buone sensazioni) e l'ho messo dietro, latticizzato (ho cerchi non tubless). Si è tagliato su una pietraia (fatta mille volte con altre gomme, senza problemi); inserisco la camera (con slime all'interno) e dopo 2 uscite becco una doppia foratura (con spine sottilissime, ma lo slime non mi salva); visto che, comunque, continua a non farmi impazzire, lo passo a mio figlio, non per sadismo :smile:, ma perchè lui pesa 30 kg meno di me ed ha una front, dunque immagino che possa migliorare il grip abbassando la pressione senza il rischio di pizzicare, ma è una mera illusione:omertà:: alla prima gara con quella gomma (sempre al post.) ha subito quella che, credo, sia la prima "pizzicata" della sua vita: un taglio ad ogni lato della camera e perdita d'aria istantanea (e attenzione, la pressione era più bassa di quanto la tenessi io, ma sempre sopra 2,5 atm.).
In conclusione, per quanto mi riguarda, se dovessero regalarmi una Geax Gato........ LA METTEREI IMMEDIATAMENTE IN VENDITA!!! e col ricavo comprerei due Maxxis Crossmark (rigide da camera: economiche, scorrevoli quanto basta ed affidabili - forse non sul bagnato, ma lì non le ho ancora provate).
Ho avuto le stesse sensazioni negative con il Gato,non mi e' mai piaciuto,lo danno per invernale ma con l'umido e' inutile,pero' riguardo la consistenza strano,se parli di TNT e' comunque rinforzato sui fianchi e non ha problemi,non e' delicato,poi pizzicare con 2,5 di gonfiaggio,io peso 70 e c'ho fatto di tutto con pressione a 2 senza mai un problema,se parli di quello per camera allora tutto puo' essere!
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
grazie a tutt i per le considerazioni espresse.

purtroppo per via della fretta e del rivenditore ho preso delle Maxxis CrossMarck consigliatemi.
502 gr come prima cosa non è male.

provate ieri e sono veramente scorrevolissime....sembra di volare, ed allo stesso tempo il bloccaggio ruota in situazioni difficili lo devi proprio volere.

se continuano così credo che le monterò anche all'anteriore, misura sempre 2.1 anche se sembra un po cicciotta ma vista la scorrevolezza non me ne preoccupo.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.919
949
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Ho avuto le stesse sensazioni negative con il Gato,non mi e' mai piaciuto,lo danno per invernale ma con l'umido e' inutile,pero' riguardo la consistenza strano,se parli di TNT e' comunque rinforzato sui fianchi e non ha problemi,non e' delicato,poi pizzicare con 2,5 di gonfiaggio,io peso 70 e c'ho fatto di tutto con pressione a 2 senza mai un problema,se parli di quello per camera allora tutto puo' essere!

In effetti credevo che fosse un TNT, ma poi sono andato a leggere sui fianchi e la scritta non l'ho trovata :medita:
In realtà, non avendo cerchi per tubless, non faccio troppo caso a questo aspetto, in ogni caso si tratta di un pieghevole.

Ad onor del vero, è pure possibile che mio figlio avesse forato, uno di quei fori che ti fanno perdere presione molto lentamente e, quindi, poi, abbia pizzicato al primo urto violento. Avrei voluto riparare le pizzicature per accertarmene, ma si tratta di due tagli "importanti" e quindi, anche se riuscissi nell'impresa (con i materiali che usano attualmente per le camere non sempre la riparazione mi riesce bene), poi non mi fiderei ad usarla (o meglio, sulla mia biga mi azzarderei pure, ma io ho le gomme latticizzate, quindi dovrei montarla a mio figlio e questo non mi va).
In ogni caso, la camera "incriminata" la conservo e non è escluso che prima o poi mi diverta a riparare le pizzicature anche solo per il gusto di scoprire se c'era qualche altro foro che è passato inosservato.

P.S. sul cattivo comportamento sul bagnato ti quoto in pieno! (per rimanere in casa Geax, in condizioni difficili anche il Barro Mountain è più affidabile del Gato)
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
In effetti credevo che fosse un TNT, ma poi sono andato a leggere sui fianchi e la scritta non l'ho trovata :medita:
In realtà, non avendo cerchi per tubless, non faccio troppo caso a questo aspetto, in ogni caso si tratta di un pieghevole.

Ad onor del vero, è pure possibile che mio figlio avesse forato, uno di quei fori che ti fanno perdere presione molto lentamente e, quindi, poi, abbia pizzicato al primo urto violento. Avrei voluto riparare le pizzicature per accertarmene, ma si tratta di due tagli "importanti" e quindi, anche se riuscissi nell'impresa (con i materiali che usano attualmente per le camere non sempre la riparazione mi riesce bene), poi non mi fiderei ad usarla (o meglio, sulla mia biga mi azzarderei pure, ma io ho le gomme latticizzate, quindi dovrei montarla a mio figlio e questo non mi va).
In ogni caso, la camera "incriminata" la conservo e non è escluso che prima o poi mi diverta a riparare le pizzicature anche solo per il gusto di scoprire se c'era qualche altro foro che è passato inosservato.
P.S. sul cattivo comportamento sul bagnato ti quoto in pieno! (per rimanere in casa Geax, in condizioni difficili anche il Barro Mountain è più affidabile del Gato)
Io passai proprio dal Barro Mountain al Gato sperando che con l'umido le cose migliorassero e invece niente,anche il Barro anteriore non e' all'altezza,va bene dietro,non riesco a trovare un Geax che vada veramente bene davanti,peccato perche' costano poco e sono affidabili come carcassa,parlo dei TNT.Devo provare il Saguaro e l'AKA 2.2,ne parlano bene ma non m i sembra un disegno da rocce e umido.
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.857
4
0
Sangano (TO)
Visita sito
Per mia esperienza i Geax vanno bene sul terreno compatto, ma solo al posteriore.
Se vuoi provare un Saguaro 2,2 all'anteriore fai pure ma sappi che appena trovi una foglia bagnata ti scappa come una saponetta sulla ceramica del bagno.
AKA non l'ho mai usato e non ti posso dire, mentre i SAGUARO li ho già messi sul mercatino perchè non mi piacciono proprio.
 

alexdelli

Biker serius
27/7/06
266
0
0
Treviso
www.ilguano.com
Monto i saguaro da diversi mesi, ma all 'anteriore sono pericolosi. Anche su terreno compatto ti scappa via senza preavviso
Con scwalbe mai avuto un problema di tenuta, nemmeno in curva sulla ghiaia oppure nei classici canaloni a v
Non le cambio fino a quando non li consumo perché ste cavolo di gomme costano un occhio della testa.


Sent from my LG-P500 using Tapatalk
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
In conclusione, per quanto mi riguarda, se dovessero regalarmi una Geax Gato........ LA METTEREI IMMEDIATAMENTE IN VENDITA!!! e col ricavo comprerei due Maxxis Crossmark (rigide da camera: economiche, scorrevoli quanto basta ed affidabili - forse non sul bagnato, ma lì non le ho ancora provate).

condivido, non mi hanno mai convinto le geax come disegni del battistrada, davvero fantasiosi.
l'unica che mi piace è la Saguaro, ma come leggo invece a molti non piace !
le gomme sono davvero molto personali.

ritengo che anche una gomma semislick se gonfiata alla pressione giusta se la cavi comunque egregiamente.
 

gius31

Biker superis
7/10/10
478
0
0
Varese..prov.
Visita sito
ragazzi io inceve vi confermo che con le GATO mi trovo da dio! 2.1 davanti e 1.9 dietro salvato in curva non so quante volte...sia su battuto che su bagnato. premetto che monto tnt con tubeless e sigillante. ottime davvero.
ieri giro al ticino per prova del circuito dei parchi ma con Michelin Wild Race'r e a sull'umido e roccioso....(pietraie)....era da mani nei capelli e ugola ben in vista!!!
per questo proprio ora scendo a cambiarle con le Gato!!!
 

pertano

Biker serius
22/12/05
204
1
0
trieste
Visita sito
ciao, vi porto la mia esperienza con le Gato
Montate per la prima volta le TNT da 1.9
Giudizio pessimo, in curva ti mollano all'improvviso e soprattutto 6 giri e 3 volte ho bucato ( va bene che frequento il carso triestino che notoriamente non ha prorio percorsi scorrevoli) ma veramente troppo deboli
Dopo 2 settimane smontate, cambiate e cestinate!!!!!!!!!!!11
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
ciao, vi porto la mia esperienza con le Gato
Montate per la prima volta le TNT da 1.9
Giudizio pessimo, in curva ti mollano all'improvviso e soprattutto 6 giri e 3 volte ho bucato ( va bene che frequento il carso triestino che notoriamente non ha prorio percorsi scorrevoli) ma veramente troppo deboli
Dopo 2 settimane smontate, cambiate e cestinate!!!!!!!!!!!11


ragazzi io inceve vi confermo che con le GATO mi trovo da dio! 2.1 davanti e 1.9 dietro salvato in curva non so quante volte...sia su battuto che su bagnato. premetto che monto tnt con tubeless e sigillante. ottime davvero.
ieri giro al ticino per prova del circuito dei parchi ma con Michelin Wild Race'r e a sull'umido e roccioso....(pietraie)....era da mani nei capelli e ugola ben in vista!!!
per questo proprio ora scendo a cambiarle con le Gato!!!




esempio di come non si capisce niente leggendo i commenti sulle gomme.....

ad alcuni un TIPO di gomma va benissimo ... per altri invece può far schifo ....

è tutto troppo soggettivo a parer mio ...chissà come mai però :i-want-t:
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
esempio di come non si capisce niente leggendo i commenti sulle gomme.....

ad alcuni un TIPO di gomma va benissimo ... per altri invece può far schifo ....

è tutto troppo soggettivo a parer mio ...chissà come mai però :i-want-t:
Tipologia di percorsi, sensibilità personale, settaggi mtb, caratteristiche fisiche del pilota... l'unica cosa non soggettiva teoricamente è la mescola ma anche in questo caso non tutti la pensano allo stesso modo ;-)
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
40
torino
Visita sito
Tipologia di percorsi, sensibilità personale, settaggi mtb, caratteristiche fisiche del pilota... l'unica cosa non soggettiva teoricamente è la mescola ma anche in questo caso non tutti la pensano allo stesso modo ;-)

Il fatto è che una mescola puo sembrare ottima, ma appena provi una mescola migliore quella che sembrava ottima diventa una ciofeca!
 

davide81

Biker superis
ragazzi.....volendo riassumere, secondo voi utilizando le gato 2.1 all'anteriore e 1.9 al posteriore si possono definire delle buone gomme da tenere l'inverno per condizione di umido smosso leggero??? sarebbe il mio rossimo acquisto per l'inverno.....
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
ragazzi.....volendo riassumere, secondo voi utilizando le gato 2.1 all'anteriore e 1.9 al posteriore si possono definire delle buone gomme da tenere l'inverno per condizione di umido smosso leggero??? sarebbe il mio rossimo acquisto per l'inverno.....

il problema è che in inverno non trovi "umido smosso leggero" dappertutto e tutti i giorni, per cui se per esempio una volta c'è abbastanza fango vai in crisi...se sei su asfalto vai in crisi...se ti capita di passare su rocce e radici bagnate vai in crisi...io comunque in ogni caso all'anteriore la eviterei.
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Sottoscrivo i "soliti" saggi... in sostanza, o frequenti zone/trails che sono impestati di fango la maggior parte del tempo per questioni geofisiche a te conosciute, oppure io francamente prenderei una gomma più polivalente...

M.
 

bello fresco

Biker superioris
8/4/08
817
10
0
PINETO
Visita sito
io ce l'ho al posteriore 2.1 tnt e davanti NN, non perdo mai trazione al posteriore però sull'asfalto si appiccica e sembra quella pubblicità dove le gomme non si staccano :smile:. Tuttavia come scarico del fango è migliore della NN. Un problema è tirarla fuori dal cerchio, quindi spero di non bucare fin quando sarà da sostituire... sgrat sgrat
 

Classifica giornaliera dislivello positivo