Geax GATO...fantastiche!!

bagniiiiiiino

Biker urlandum
28/1/11
559
0
0
capranica
Visita sito
Questa mia risposta l'ho gia' postata in tre o quattro discussioni.
Vedi se ti aiuta a capire.
la freccia indica il senso di rotazione con massimo grip in caso di trazione.
Se guardi alla disposizione dei tasselli noterai che formano una v piu' o meno pronunciata.
Immaginiamo che --> :i-want-t: Questo sia il senso di marcia e vediamo che succede con la v in questione.
Ruota posteriore: - caratteristica: Trazione e frenata
se montiamo la ruota in modo che la v tocchi il terreno cosi': <<<<
... Avremo una buona trazione su terreno morbido perche', spingendo sui pedali, il fango verra' spinto all'esterno facendo cosi' affondare la ruota verso il terreno piu' consistente. (grip buono)
... Avremo una scarsa tenuta in frenata perche' il fango intasera' i tasselli rendendo la ruota scivolosa. (grip scarso)
se montiamo la ruota al contrario: >>>>>
... Avremo una scarsa trazione su terreno morbido perche', spingendo sui pedali, il fango intasera' i tasselli, rendendo la ruota scivolosa. (grip scarso)
... Avremo una buona tenuta in frenata per via del fango spostato all'estermo (grip buono)

ruota anteriore: - carattaristica: Frenata
se montiamo la ruota in modo che la v tocchi il terreno cosi': <<<<<
... Avremo una scarsa tenuta in frenata perche' i tasselli s'ingolferanno rendendo la ruota scivolosa (grip scarsa).
Se montiamo la ruota al contrario: >>>>>
... Avremo una buona tenuta in frenata per via del fango spostato all'esterno (grip buono).

Su terreni morbidi, tanto piu' e' marcata la v e quanto piu' si noteranno le differenze.
Morale:
Per avere il massimo grip in trazione <<<<
per avere il massimo grip in frenata >>>>

su terreno duro, dato che i tasselli, rispetto alla circonferenza massima, non sono scalinati, montare la ruota in un senso o nell'altro non cambia nulla - le differenze in scorrevolezza sono impercettibili.

Io piu' che di grip verso scorrevolezza preferisco parlare di grip vs. Non grip.

ho comprato anche io le gato 2.1 sia per l'anteriore che per il posteriore.
leggendo però questa tabella sopra dovrei montare al contrario quella anteriore per avere il massimo grip in frenata, infatti se si segue la freccia del gato per la ruota anteriore la v a terra sarà così <<<<< e quindi alla prima frenata si riempirà di fango e scivolerà via l'anteriore.

che ne dite, son seghe mentali:specc::specc: o no?
 
ragazzi mi potete aiutare?
vorrei sapere da chi le monta la larghezza effettiva una volta montate della versione da 2.1 delle gato.
vi spiego: io ho una front con carro posteriore non molto largo quindi mi serve una coperture non molto larga.avevo il saguaro da 2.0 ma lo sostituito con uno che avevo più sottile, questo:
[url]http://www.michelinbicycletire.com/michelinbicycle/index.cfm?event=countrygravel.view[/URL]
poichè il saguaro nel fango si impaccava e toccavo sul carro.
voi mi direte monta il gato da 1.9 ma ho letto che questa versione ha una mescola più morbida della versione da 2.1 e dovendo fare un bel tratto di asfalto ad ogni uscita ho paura di consumatlo in pochissimi km.
in alternativa mi potresta consigliare una copertura con sezione inferiore a 2.0 sempre in casa geax?
ringrazio sin da ora chi vorra dedicarmi un pò di tempo ed aiutarmi!!!!:celopiùg:
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
ragazzi mi potete aiutare?
vorrei sapere da chi le monta la larghezza effettiva una volta montate della versione da 2.1 delle gato.
vi spiego: io ho una front con carro posteriore non molto largo quindi mi serve una coperture non molto larga.avevo il saguaro da 2.0 ma lo sostituito con uno che avevo più sottile, questo:
[URL="http://www.michelinbicycletire.com/michelinbicycle/index.cfm?event=countrygravel.view"][url]http://www.michelinbicycletire.com/michelinbicycle/index.cfm?event=countrygravel.view[/URL][/URL]
poichè il saguaro nel fango si impaccava e toccavo sul carro.
voi mi direte monta il gato da 1.9 ma ho letto che questa versione ha una mescola più morbida della versione da 2.1 e dovendo fare un bel tratto di asfalto ad ogni uscita ho paura di consumatlo in pochissimi km.
in alternativa mi potresta consigliare una copertura con sezione inferiore a 2.0 sempre in casa geax?
ringrazio sin da ora chi vorra dedicarmi un pò di tempo ed aiutarmi!!!!:celopiùg:
Io ho la Gato 2,1 all'anteriore e la Barro Mountain 2,1 al posteriore,la Barro e' visibilmente piu' larga della Gato ,un mio amico ha la Gato 1,9 e la reputo ridicola perche' sembra un 1,7.Quindi ne deduco che dovrebbe andarti bene la Gato 2,1 per le tue esigenze.
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
grazie a tutti!!!
fabio bt come vedresti un accoppiamento inverso al tuo?
cioè barro muntain all'anteriore che come mi dici è un pò più largo e gato al posteriore?o meglio ant. e post. gato da 2.1

Se dovessi consigliarti in base alle mie esperienze la Gato la eliminerei proprio perche' all'anteriore,dove la uso io,non mi ha soddisfatto per niente,dovrebbe essere una gomma invernale per terreni molli ma va' in crisi che e' una bellezza proprio con l'umido.Scarica in ogni caso decentemente il fango.
Buona la Barro al posteriore,mediocre davanti,non so' come vada la Gato dietro ma e' una gomma direzionale e consigliata per davanti.
Che dirti?Io per la nuova stagione cambio marchio orientandomi su Schwalbe,ottime recensioni si hanno anche con le nuove Cobra e Toro di hutchinson,la scelta rimane comunque sempre soggettiva.
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
riprendo questo topic per chiedervi un paio di cose: ho appena sfondato stamattina una Geax barro mountain 2.1 per evitare un autobus mi si è infilato un filo di ferro da 5mm che è entrato dal battistrada e ha bucato anche la spalla della gomma....per fortuna ero a 5 km da casa ed il lattice ha fatto il suo....gonfiando 3-4 volte sono tornato a casa pedalando.

ora posteriore da sostituire, è arrivata la bella stagione che prendere???
con le mountain mi sono trovato benissimo sempre ma mi andava di cambiare.
provare le Gato al post. 2.1 ?
o andare su una tipo saguaro o michelin dry2? vista la stagione???

p.s. dimenticavo: front cattiva, persorsi xc/am, gare di g.f.;
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
18
0
Vicenza
Visita sito
Bike
GHOST Nivolet 4.8 LC
beh.... vista la stagione a qui andiamo incontro io monterei un saguaro magari TNT , io li monto sia davanti che dietro sulla mia FRONT e mi trovo benissimo .... poi sai....... le gomme come altri componenti sono soggettive ... x me le GEAX sono buone gomme...
 

rospo

Biker popularis
22/5/04
90
1
0
Visita sito
riprendo questo topic per chiedervi un paio di cose: ho appena sfondato stamattina una Geax barro mountain 2.1 per evitare un autobus mi si è infilato un filo di ferro da 5mm che è entrato dal battistrada e ha bucato anche la spalla della gomma....per fortuna ero a 5 km da casa ed il lattice ha fatto il suo....gonfiando 3-4 volte sono tornato a casa pedalando.

ora posteriore da sostituire, è arrivata la bella stagione che prendere???
con le mountain mi sono trovato benissimo sempre ma mi andava di cambiare.
provare le Gato al post. 2.1 ?
o andare su una tipo saguaro o michelin dry2? vista la stagione???

p.s. dimenticavo: front cattiva, persorsi xc/am, gare di g.f.;

Saguaro 2.2 tnt
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
18
0
Vicenza
Visita sito
Bike
GHOST Nivolet 4.8 LC
montare un 2.2 su una FRON CATIVA come dice lui secondo me' è troppo... visto che ci deve fare gare xc gf ... se ha un po' di esperienza e "manico" una 26x2.00 secondo me va benissimo ...
 

rospo

Biker popularis
22/5/04
90
1
0
Visita sito
montare un 2.2 su una FRON CATIVA come dice lui secondo me' è troppo... visto che ci deve fare gare xc gf ... se ha un po' di esperienza e "manico" una 26x2.00 secondo me va benissimo ...

Bisogna vedere cosa intende per cattiva.
Su una ultraleggera da xc sicuramente meglio dei roket ron, anche 2.1.
Ma sicome leggo xc/AM, allora penso a cattiva nel senso di adatta a percorsi difficili. Allora meglio i saguaro 2.2. E nelle gf la sicurezza che da un. 2.2, nello spianare gli inprevisti di discese sconosciute, ti ripaga ampiamente il piccolo aggravio di peso
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
40
torino
Visita sito
ragazzi volevo fare un paio di considerazioni sul geax gato,
l'ho usato per un anno all'anteriore in misura 2.1 e devo dire che è un po' piccolo,adesso l'ho sostituito con un nobby nic da2.25 e sono rimasto impressionato,molto piu polivalente rispetto al gato:
dopo 200 km col nobby nic mi sento di poter fare una comparativa:
geax gato tnt 2.1
nobby nic tubeless ready 2.25

asfalto:le 2 gomme sono entrambe poco scorrevoli ma all'anteriore non si nota molto la cosa,meglio il nobby,anche se un po piu grande del gato:
voto(su un massimo di 5 stelle)
geax gato***
schwalbe nobby nic***

tenuta in curva:il nobby nic non tradisce quasi mai,ottimo sugli appoggi e i tasselli laterali mordono tantissimo,il gato invece soffre un po' di piu per via della tassellatura fatta esplicitamente per il fango.
voti
geax gato ***
nobby nic *****

ghiaia:
il gato è in difficoltà su questo terreno,i tasselli a cucchiaio non aiutano e perdono con facilità aderenza,il nobby nic invece è quasi impeccabile anche per via della maggior impronta a tessa che lo aiuta a non sprofondare
voto
gato**
nobby nic****

peso:
qui il gato perde ma non di molto,infatti il nobby nic pesa 560 grammi mente il geax 640,ma il nobby nic è praticamente poco piu di un copertone per camera col tallone ust
voto
gato****
nobby nic*****

compatibilità:
entrambe le gomme sono compatibili al 100%col tallone ust ma il gato non è compatibile in versione tnt col tallone dei cerchi notubes,entrambi non tengono perfettamente aria senza liquido ma si possono montare con una semplice pompa(non occorre il compressore)
voto
gato****
nobby nic*****

resistenza
qui il gato la fa da padrona,pesa di piu e c'è piu materiale rispetto al nobby,comunque non mi hanno mai lasciato a piedi
voto
gato*****
nobby nic***

fango:
anche qui il gato vince,ma a sorpresa il nobby ne esce a testa alta,la sua polivalenza è incredibile
voto
gato*****
nobby nic***1/2

umido
qui il gato va in crisi mistica,è come se all'anteriore si montasse una gomma slic,anzi forse peggio!il nobby invece tiene abbastanza bene grazie ad una mescola morbidissima e una tassellatura non troppo rara come nel caso del geax
voto
gato*
nobby nic ***1/2

frenata
qui entra in gioco anche l'impronta a terra,poca nel geax,abbondante sullo schwalbe,la mescola del nobby poi fa il resto
occhio col gato in frenata sul viscido,c'è da farsi molto male(a me è successo)
voto
gato**
nobby nic*****

consumo
il geax dura una vita,per via della mescola non morbidissima il nobby nic spero che duri altrettanto ma non ne sono molto sicuro
voto
gato*****
nobby nic /

prezzo
lo schwalbe è caro ma ha degli ottimi contenuti,il geax è piu a buon mercato,anzi col prezzo di un nobby si comprano quasi 2 geax gato!
voto
gato*****
nobby nic**

qualità/prestazioni/prezzo

qui il gato perde anche se di poco,il nobby è caro ma con piu contenuti tecnologici,è leggero e ha una mescola aggressiva,è una gomma polivalente in tutto
il gato è poco costoso ma anche privo di alcuni contenuti tecnologici

voto
gato ***
nobby nic****

totale
gato ***1/2
una gomma poco costosa che ci fa divertire nel fango,ottima se non si fanno trasferimenti su asfalto viscido,perchè l'altra faccia della proverbiale tenuta sul fango di questo pneumatico è proprio l'inesistenza sul viscido,
ottima anche la resistenza a fori e tagli


nobby nic****1/2
si potrebbe dire la gomma perfetta per un uso a 360 gradi con solo 2 difetti:
è costosa
non è resistentissima a fori e tagli
nel mio caso va alla grande,poichè qui di rovi e pietre taglienti non ce n'e sono,comunque se volete montare una gomma anteriore e non pensarci piu vi consiglio la schwalbe nobby nic
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Che profescional, Bruno...

Probabilmente generalizzo un poco, ma di fatto non sono mai riuscito a convincermi a comprare gomme tipo Gato e affini, che vedo come troppo specifiche. Uso prevalentemente Nevegal, sulle quali potrei fare un discorso simile a quello che fai tu per le Schwalbe... e alla fine riesco (quasi) sempre ad arrangiarmi con quelle, mentre con gomme più specifiche finisco sempre per trovarmi fuori luogo, prima o poi.
Questione di "gusti", ovvero io mi trovo meglio così, ma il mio "meglio" non rappresenta una regola...

Ciao,

M.
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
40
torino
Visita sito
Che profescional, Bruno...

Probabilmente generalizzo un poco, ma di fatto non sono mai riuscito a convincermi a comprare gomme tipo Gato e affini, che vedo come troppo specifiche. Uso prevalentemente Nevegal, sulle quali potrei fare un discorso simile a quello che fai tu per le Schwalbe... e alla fine riesco (quasi) sempre ad arrangiarmi con quelle, mentre con gomme più specifiche finisco sempre per trovarmi fuori luogo, prima o poi.
Questione di "gusti", ovvero io mi trovo meglio così, ma il mio "meglio" non rappresenta una regola...

Ciao,

M.
Il tuo ragionAmento non fa una grinza!
OvviAmente per qunto abbia cercato di essere obbiettivo le mie sono comunque impressioni personali! Senza contare la soggettività dei percorsi che frequento io che possono essere molto diversi da quelli degli altri
 

Classifica giornaliera dislivello positivo