Io le ho appena prese , proprio perchè non siamo ne in inverno ne in estate e quindi potrebbero risultarmi utili in questa fase di transizione dove si alterneranno giorni di fango a giorni di sole.
Per quanto riguarda l'affidabilità o il giudizio, vorrei però fare una riflessione:
Secondo me, tutto dipende da quanto uno porta al limite il proprio mezzo e di conseguenza le coperture. Chi va come una palla di fuoco in discesa, è ovvio che ha bisogno di gomme da fango vere per l'inverno!! ma non solo, chi è solito derepare ha bisogno di gomme diverse da chi preferisce la pulizia e la precisione in curva. Chi va piano o comunque nella media, non porta al limite le coperture se non in rare occasioni, perciò una gomma che al primo sembra inutile sul fango per il secondo può essere cmq accettabile se non addirittura ottima!! Ciò vale per tutti i tipi di terreno.
Se si abita in pianura o sulle alpi è ancora un'altra storia. Io esco solitamente tra monte morello e la calvana qui a prato, e sono abituato a molti single track e a discese tecniche se non addirittura al limite, anche con scaloni, roccia, e tratti di molto fango (vedi farneto per chi lo conosce) Poi vo alle gran fondo e trovo terreni molto diversi da questi e mi rendo conto di quanto la gomma che fino a ieri mi sembrava ottima , diventa all'improvviso una saponetta!!!
Concludendo insomma, la cosa è davvero molto soggettiva!! Come le selle, bisogna provare e trovare ciò che fa per noi sia per l'estate che per l'inverno. MAgari migliorando con la tecnica, sentiremo man mano anche il bisogno di cambiare coperture. non è un caso che i pro cambiano coperture a seconda del clima e del terreno. più si è bravi/agonisti e più si cerca la gomma specifica. ( soldi permettendo lo farei anchio





)