Geax GATO...fantastiche!!

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito

Ti quoto su tutto tranne che sui sassi bagnati: li le trovo molto scivolose, ma d'altro canto, forse è un terreno ostico per tutte le gomme!
Per il montaggio, vai di acqua saponata, vedrai che cosi riesci a montarle molto più agevolmente.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito

ho montato le gato 2.1 tnt, dopo le impressioni positive del forum, per avere una alternativa invernale ai nevegal che monto da giugno a novembre....

zero problemi di montaggio! tallonate all'istante su xmax st...

sulla gomma:non sono nè soddisfatto nè contento... non credo che sia una gomma "da fango", iquanto si autopulisce nè più nè meno di un nobby nic, ... non ha grandissima trazione e tenuta laterale (parlo di fango), almeno non al top! e non lo è nemmeno da roccia, dato che come trazione e frenata non si avvicina, ad esempio, ai nevegal... riesce però a dare un feeling molto diretto, sincero: forse per la sezione tondeggiante? diciamo che nel complesso è una gomma media: non ha nè veri punti deboli, nè grandi vantaggi! una gomma per tutto l'anno insomma, ma per "inverno" forse c'è bisgno di altro...

io, nel complesso, non la riprenderò...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988

sono perfettamente d'accordo; anche io dopo averla testata per benino su due bici diverse (hardtail 1,9 e full 2,1 tutt'e due sul post con camera), sono giunto alle medesime conclusioni: sul fango (quello vero) ha scarsa trazione e scivola molto lateralmente, inoltre è priva di grip sull'asfalto e sulle rocce umide, in compenso è una copertura piuttosto scorrevole.
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito

Si, in parte sono d'accordo, ma riccordateve che non è nata come gomma espressamente da fango ma come gomma polivalente da terreni pesanti, per cui su fango ci saranno gomme che andranno certamente meglio, ma nel complesso non è male; discreto grip (io monto le tnt 1.9) e buona autopulizia, buona scorrevolezza e peso. Sulla scarsa aderenza du roccia/sassi bagnati sono molto d'accordo: non tiene, soprattutto l'anteriore.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito

so che non è una gomma da fango: mi sono però stupito di ocme molti ne parlino proprio come gomma da fango e stagioni invernali!

tempo fa avevo delle schwalbe jimmy: non grandissime gomme nel resto delle condizioni, ma benissimo su terreni pesannti e fango.... molto meglio delle nic e quindi a questo punto pure meglio delle gato!!!

se però le gato fanno della polivalenza la loro dote, a questo punto preferisco le nic (e non ne sono un totale sostenitore!!! anzi...), anche e soprattutto su terreni pesanti
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Dopo aver letto la valanga di post su questa discussione, ed essendo anchio un possessore di gato tnt 1.9 posso solo dire che come per le selle, o forse peggio, la gomma diventa una cosa molto soggettiva.
Non mi spiego altrimenti perchè alcuni la trovano perfetta (io compreso) e altri le rinnegano paragonandola a gomme migliori.forse le variabili di paragone sono molteplici e non tutti hanno lo stesso metro di giudizio.concordo comunque con chi dece che sono gomme invernali polivalenti e non concordo con chi le usa tutto l'anno: Diciamo che per l'estate c'è qualcosa di meglio no?
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
18
0
Vicenza
Visita sito
Bike
GHOST Nivolet 4.8 LC
Diciamo che per l'estate c'è qualcosa di meglio no? sicuramente !!!
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito
Non mi spiego altrimenti perchè alcuni la trovano perfetta (io compreso) e altri le rinnegano paragonandola a gomme migliori.forse le variabili di paragone sono molteplici e non tutti hanno lo stesso metro di giudizio.

assolutamente!!!! basta anche solo aver più o meno manico e cambia tutto!!!!


concordo comunque con chi dece che sono gomme invernali polivalenti e non concordo con chi le usa tutto l'anno:

ecco: quì sta il punto... secondo me non sono gomme invernali, così come molti dicono... o meglio: non hanno il loro punto di forza in quello che mi aspetto da una gomma invernale. E se devono essere polivalenti, allora altre lo sono di più...

Diciamo che per l'estate c'è qualcosa di meglio no?

assolutamente si...
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
ecco: quì sta il punto... secondo me non sono gomme invernali, così come molti dicono... o meglio: non hanno il loro punto di forza in quello che mi aspetto da una gomma invernale. E se devono essere polivalenti, allora altre lo sono di più...

Sempre e comunque opinioni personali....
 

pietroballini

Biker superioris
6/9/08
813
2
0
prato
www.facebook.com
Io le ho appena prese , proprio perchè non siamo ne in inverno ne in estate e quindi potrebbero risultarmi utili in questa fase di transizione dove si alterneranno giorni di fango a giorni di sole.

Per quanto riguarda l'affidabilità o il giudizio, vorrei però fare una riflessione:

Secondo me, tutto dipende da quanto uno porta al limite il proprio mezzo e di conseguenza le coperture. Chi va come una palla di fuoco in discesa, è ovvio che ha bisogno di gomme da fango vere per l'inverno!! ma non solo, chi è solito derepare ha bisogno di gomme diverse da chi preferisce la pulizia e la precisione in curva. Chi va piano o comunque nella media, non porta al limite le coperture se non in rare occasioni, perciò una gomma che al primo sembra inutile sul fango per il secondo può essere cmq accettabile se non addirittura ottima!! Ciò vale per tutti i tipi di terreno.
Se si abita in pianura o sulle alpi è ancora un'altra storia. Io esco solitamente tra monte morello e la calvana qui a prato, e sono abituato a molti single track e a discese tecniche se non addirittura al limite, anche con scaloni, roccia, e tratti di molto fango (vedi farneto per chi lo conosce) Poi vo alle gran fondo e trovo terreni molto diversi da questi e mi rendo conto di quanto la gomma che fino a ieri mi sembrava ottima , diventa all'improvviso una saponetta!!!

Concludendo insomma, la cosa è davvero molto soggettiva!! Come le selle, bisogna provare e trovare ciò che fa per noi sia per l'estate che per l'inverno. MAgari migliorando con la tecnica, sentiremo man mano anche il bisogno di cambiare coperture. non è un caso che i pro cambiano coperture a seconda del clima e del terreno. più si è bravi/agonisti e più si cerca la gomma specifica. ( soldi permettendo lo farei anchio )
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.642
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito


perchè? personalmente trovo che scarichino bene il fango e che abbiano una buona tenuta su terreni allentati e fangosi.
Una buona gomma invernale secondo te, quale potrebbe essere?
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Ripeto cose già dette in precedenza:
si, per me sono gomme invernali ma polivalenti (che si adattano bene anche ad altri usi intermedi e senza fango). Ce ne sono di migliori?Sicuramente si ma non con la polivalenza delle gato.Usarle tutto l'anno?Per me sprecate!
Sempre opinioni personali ma per me sono fantastiche.
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito

perchè dici sprecate per tutto l'anno?
Sul fatto che siano polivalenti sono d'accordo con te e c'è anche da considerare che pesano decisamente meno la versione tnt rispetto ad un altra marca tubeless.
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Sono sprecate perchè d'estate non troverai mai le condizioni climatiche che trovi ora.Non solo secco e bagnato influiscono sul comportamento della gomma ma anche la temperatura.Poi non hanno proprio un disegno adatto per terreni compatti e asciutti....però ciò non toglie che tu non li possa usare tutto l'anno!Il mio è solo un punto di vista.
Io ora li monto TNT 1.9 su ruote XT, fra un paio di mesi li cambio con i barro mountain sempre TNT 2.1, sempre una gomma polivalente ma forse più adatta alle stagioni calde.
Poi calcola che ho una coppia di 317 su cui ho appena montati i saguaro....penso di essere tranquillo per tutto l'anno in questo modo!
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito

guarda non ci crederai ma anche io ho un 1,9 tnt gato sul mio XT posteriore
Si si infatti sono d'accordissimo con te poi c'è anche da dire che le puoi usare praticamente 8 mesi su 12 anche più perchè il secco vero c'è in fin dei conti da metà maggio a settembre volendo stare larghi...!
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Diciamo che il punto di forza delle polivalenti è questo.Poi dipende da cosa si vuole da una gomma e dove la si va ad usare.Io che esco tutto l'anno anche d'inverno le reputo fantastiche, certo che se le usi d'estate sulle pietre non ti puoi lamentare che la gomma fa schifo giusto?Magari va anche bene sai che ridere
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito

 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito

si infatti anche io la bici la uso tutto l'anno e quindi avendole messe d'inverno finora le reputo anche io ottime per questo utilizzo, soprattutto l'1,9 dietro nel dritto fangoso
 

Classifica giornaliera dislivello positivo