Geax Dhea 2.3 TNT

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
La versione TNT, della quale la triple compound fa parte, sono utilizzabili senza camera a patto di avere cerchi tubeless. Il peso dichiarato è 920g, mentre per la gomma oggetto di questo test vengono dichiarati 890g a fronte dei 1020 rilevati. Comunque trovi tutto sul sito Geax (questi dati li ho presi da lì).

sul sito Geax, nel riquadrodove menziona la 3C triple compound non è menzionato il peso:nunsacci:
sul resto, hai ragione: sorry:hail:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Oggi altra giornata di test per il Dhea. Per quanto concerne la salita c'è poco da dire, visto che la prima parte è stata su asfalto e la seconda a spinta per un sentiero impedalabile. Discesa invece lenta e tecnica su fondo asciutto e prevelentemente roccioso con numerosi tratti ricoperti da brecciolino o sassi smossi di dimensioni medio-piccole. Visto il tipo di tracciato, abbiamo avuto la possibilità di valutare per bene la tenuta in frenata (numerosissimi i tornantini da affrontare in nose-press) e laterale su fondo sconnesso. Ovviamente di curve in piega ne abbiamo fatte ben poche.
Confermate le impressioni ricavate nelle precedenti uscite, quindi ottimo comportamento su terreno smosso ed affidabile sulla roccia compatta. Nei numerosi tratti lenti e sconnessi la copertura non ha improvvisi scartamenti anche quando si trova a lavorare lateralmente, cosa molto importante in discese di questo tipo dove talvolta una ruota che si sposta di qualche centimetro fa la differenza fra il superare o meno un passaggio.
Per domani e dopodomani le previsioni meteo danno pioggia. Magari sarà l'occasione di provare il Dhea su fondo bagnato, situazione non ancora incontrata al momento.
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
La versione TNT, della quale la triple compound fa parte, sono utilizzabili senza camera a patto di avere cerchi tubeless. Il peso dichiarato è 920g, mentre per la gomma oggetto di questo test vengono dichiarati 890g a fronte dei 1020 rilevati. Comunque trovi tutto sul sito Geax (questi dati li ho presi da lì).
ho notato che la confezione delle dhea è pesantissima, è satata pesata mica con quell'impalcatura?
cmq io la monto all'anteriore da 1 anno ed è fantastica(latticizzata)
la versione tnt i permette di girare a 1.8 bar e domenica scorsa all'atterraggio di un salto su terra compatta e ruota sterzata ho proprio sentito il tassello laerale che mi salvava assieme alla rigidità della carcassa che assolutamente non flette! ottimo rapporto qualità/prezzo/leggerezza.
mooolto meglio dell'high roller single che a parità di peso è delicatissimo!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
ho notato che la confezione delle dhea è pesantissima, è satata pesata mica con quell'impalcatura?....

No, le coperture (2) sono state pesate prive di confezione ed il peso indicato è la media fra i due rilevati, i quali differivano di una quindicina di grammi.
L'HR single ply ha i fianchi sicuramente meno sostenuti ed è anche meno voluminoso a pari sezione dichiarata, però non è vero che il peso è lo stesso. Quando l'ho pesato (versione 60ShA da 2.35) ho infatti rilevato circa 850g
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
No, le coperture (2) sono state pesate prive di confezione ed il peso indicato è la media fra i due rilevati, i quali differivano di una quindicina di grammi.
L'HR single ply ha i fianchi sicuramente meno sostenuti ed è anche meno voluminoso a pari sezione dichiarata, però non è vero che il peso è lo stesso. Quando l'ho pesato (versione 60ShA da 2.35) ho infatti rilevato circa 850g
scusa mi riferivo high roller archetto rigido cmq mi fido di quello che dici dal momento che io non ho pesato nessuno dei 2 e mi riferisco a quello che dice la casa.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
in attesa di riuscire a trovare le 3C, ho comprato le 2C che Muldox sta testando
Quanto prima le monterò per vedere quali differenze si percepiscono con le only UST ora in mio possesso
Confermo il peso indicato all'inizio del topic. Montaggio sempre all'anteriore
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.820
10.140
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
in attesa di riuscire a trovare le 3C, ho comprato le 2C che Muldox sta testando
Quanto prima le monterò per vedere quali differenze si percepiscono con le only UST ora in mio possesso
Confermo il peso indicato all'inizio del topic. Montaggio sempre all'anteriore

Posso sapere dove le hai prese e a che prezzo???
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Ieri abbiamo provato il Dhea su fondo a tratti umido. Se sulle pietre la copertura rimane sufficientemente affidabile e prevedibile ma senza eccellere, su fondo smosso o terra umida la tassellatura piuttosto aggressiva e sufficientemente distanziata compie egregiamente il proprio dovere. Nei tratti dove la Lobo Loco montata al posteriore tendeva ad intasarsi di terra perdendo aderenza, il battistrada del Dhea rimaneva invece pulito "mordendo" sempre a dovere il terreno. Sarebbe a questo punto interessante provare la versione con mescola più morbida, che sulla carta dovrebbe eccellere anche sulla pietra compatta.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.820
10.140
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ieri abbiamo provato il Dhea su fondo a tratti umido. Se sulle pietre la copertura rimane sufficientemente affidabile e prevedibile ma senza eccellere, su fondo smosso o terra umida la tassellatura piuttosto aggressiva e sufficientemente distanziata compie egregiamente il proprio dovere. Nei tratti dove la Lobo Loco montata al posteriore tendeva ad intasarsi di terra perdendo aderenza, il battistrada del Dhea rimaneva invece pulito "mordendo" sempre a dovere il terreno. Sarebbe a questo punto interessante provare la versione con mescola più morbida, che sulla carta dovrebbe eccellere anche sulla pietra compatta.


Perfetto....a "riprova" che questa gomma potrebbe essere invece x "tutto l'anno".......:il-saggi:
o-o
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
56
Torino
Visita sito
Ieri abbiamo provato il Dhea su fondo a tratti umido. Se sulle pietre la copertura rimane sufficientemente affidabile e prevedibile ma senza eccellere, su fondo smosso o terra umida la tassellatura piuttosto aggressiva e sufficientemente distanziata compie egregiamente il proprio dovere. Nei tratti dove la Lobo Loco montata al posteriore tendeva ad intasarsi di terra perdendo aderenza, il battistrada del Dhea rimaneva invece pulito "mordendo" sempre a dovere il terreno. Sarebbe a questo punto interessante provare la versione con mescola più morbida, che sulla carta dovrebbe eccellere anche sulla pietra compatta.


da quel che mi è stato detto, la 3C dovrebbe essere sul mercato a breve
Molti negozi hanno ricevuto la sua presentazione dopo aver inviato i budget e relativi ordini di inizio d'anno
Al momento, negli scaffali dovremmo trovare solo le 2C, in prova momentaneamente da te
Non appena ho voglia di buttare un po' di lattice su questa gomma e quella post(un classico fat albert), darò il mio contributo al test
In verità, dovrei farlo da subito poichè ho coperture che mostrano le tele:smile::smile::smile: ma non ho lattice in casa e non tengo voglia/tempo di andare in qualche "officina" di qualche compare del TheGroup
Se foro, so con chi debbo prendermela:hahaha:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
da quel che mi è stato detto, la 3C dovrebbe essere sul mercato a breve....

Buon per Geax. In effetti è un peccato che una copertura che si comporta tanto bene sui terreni meno consistenti perda poi dei punti sulla roccia solamente a causa della mescola non sufficientemente morbida. Ovviamente sto ragionando comparandola alle concorrenti più agguerrite (che infatti sono disponibili anche con mescole molto morbide), perchè in senso assoluto la copertura va comunque più che bene anche così.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Oggi altro giro sul bagnato, questa volta quello cattivo, con neve nel primo tratto di discesa e fondo fradicio più sotto. Confermato l'ottimo comportamento del Dhea su questo tipo di fondo. Ovviamente sulle pietre più viscide o le radici bagnate i miracoli non li fa nessuno, ma appena il terreno permette alla tassellatura di "lavorare" la copertura tiene veramente a dovere ed infonde sicurezza. Nei tratti dove il Lobo Loco si intasava perdendo inesorabilmente aderenza, il Dhea non perdeva un colpo.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.820
10.140
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Oggi altro giro sul bagnato, questa volta quello cattivo, con neve nel primo tratto di discesa e fondo fradicio più sotto. Confermato l'ottimo comportamento del Dhea su questo tipo di fondo. Ovviamente sulle pietre più viscide o le radici bagnate i miracoli non li fa nessuno, ma appena il terreno permette alla tassellatura di "lavorare" la copertura tiene veramente a dovere ed infonde sicurezza. Nei tratti dove il Lobo Loco si intasava perdendo inesorabilmente aderenza, il Dhea non perdeva un colpo.

"potresti".....sempre che tu possa farlo....e ne abbia voglia....mettere il DHEA anche dietro....e fare lo stesso percorso......:i-want-t:
Immagino che dovrai andare + piano in salita......ma in discesa ti sentirai sicuramente + sicuro.....:il-saggi:

Che ne pensi??

o-o
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
"potresti".....sempre che tu possa farlo....e ne abbia voglia....mettere il DHEA anche dietro....e fare lo stesso percorso......:i-want-t:
Immagino che dovrai andare + piano in salita......ma in discesa ti sentirai sicuramente + sicuro.....:il-saggi:

Che ne pensi??

o-o

Avrebbe sicuramente un senso, magari lo farò. Tieni però presente che:
_lo scopo era di provare queste coperture in ottica AM, o FR pedalato se preferisci. Montare un mattonazzo da oltre un kg, oltretutto poco scorrevole, secondo me non ha molto senso in questa ottica.
_non viviamo in Scozia, per cui fondi tanto viscidi sono più l'eccezione che la norma. Quelle volte che capita piacerebbe a tutti avere un po' più di grip anche al posteriore, ma in fin dei conti è di gran lunga più importante avere una buona tenuta davanti.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.820
10.140
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Avrebbe sicuramente un senso, magari lo farò. Tieni però presente che:
_lo scopo era di provare queste coperture in ottica AM, o FR pedalato se preferisci. Montare un mattonazzo da oltre un kg, oltretutto poco scorrevole, secondo me non ha molto senso in questa ottica.
_non viviamo in Scozia, per cui fondi tanto viscidi sono più l'eccezione che la norma. Quelle volte che capita piacerebbe a tutti avere un po' più di grip anche al posteriore, ma in fin dei conti è di gran lunga più importante avere una buona tenuta davanti.


Sì...s'.....certo....era solo x avere le idee "chiare"....visto che purtroppo dalle nostre parti invece capita spesso il contrario.....:specc:
 

besky

Biker superioris
13/5/07
950
-12
0
imperia
Visita sito
Avrebbe sicuramente un senso, magari lo farò. Tieni però presente che:
_lo scopo era di provare queste coperture in ottica AM, o FR pedalato se preferisci. Montare un mattonazzo da oltre un kg, oltretutto poco scorrevole, secondo me non ha molto senso in questa ottica.
_non viviamo in Scozia, per cui fondi tanto viscidi sono più l'eccezione che la norma. Quelle volte che capita piacerebbe a tutti avere un po' più di grip anche al posteriore, ma in fin dei conti è di gran lunga più importante avere una buona tenuta davanti.
dài provale al posteriore, secondo me scorrono come il nevegal, la distanza fra i tasselli è pressochè la stessa, la rampa (piccola) c'è, su questo numero di tutto sono state montate sulla yeti da am e pareva che fossero soddisfatti dal breve commento fatto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo