gary fisher sugar

pedaletrusco

Biker extra
16/4/03
728
0
0
Roma
Visita sito
crock ha scritto:
Lavora il carro posteriore perchè il carro stesso è sprovvisto di uno snodo, come la trek fuel.
In prssimità del forcellino non c'è lo snodo, quindi tutto il movimento è demandato alla flessione dell'alluminio

..ora ho capito :-o ..però una domanda mi sorge spontanea: e i carri "monopivot" (se si dice così..), cioè con un solo snodo, quelli non sollecitano ugualmente (se non di più) i forcellini? Ho detto una ca**ata? :???:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo