Garmin GPSMap62

johnny sierra

Biker superis
18/6/08
367
18
0
Potenza, Roma
Visita sito
Bike
Canyon Spectral CF EX - BH Ultimate 27.5 - Specialized Awol
...stamattina oltre alle D è comparsa anche una W...:nunsacci:
...sinceramente non ho ancora provato a salvare tracce sulla msd...proverò più avanti a creare una cartella gpx < current anche nella msd e vedere che fa....non è ho sentita ancora la necessità...quindi anche una da 8 viene letta...bene io ne ho una da 4 e mi basta....

Non credo si possa salvare sulla uSD.
Comunque se tutte le mappe si mettono sulla memoria esterna lo spazio sull'unità è più che sufficiente per archiviare tracce.
 

tombobo

Biker novus
25/10/10
21
0
0
Milano
Visita sito
Ciao a tutti, ho da una settimana il 62s e camminando più volte in un sentiero nel bosco largo 3 metri ho tracciato 4 linee parallele ma le due esterne sono lontane tra loro 20 metri?! E' normale? Il WAAS è spento. Che dite?

Grazie
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ciao a tutti, ho da una settimana il 62s e camminando più volte in un sentiero nel bosco largo 3 metri ho tracciato 4 linee parallele ma le due esterne sono lontane tra loro 20 metri?! E' normale? Il WAAS è spento. Che dite?

Grazie
...ciao..ben arrivato e divertiti...veniamo a noi...

<!--[if gte mso 9]><xml> <o:OfficeDocumentSettings> <o:TargetScreenSize>1280x1024</o:TargetScreenSize> </o:OfficeDocumentSettings> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> </w:Compatibility> </w:WordDocument> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]--> Possiamo scegliere se ricevere i satelliti in modalità normale, se attivare il sistema WAAS o se entrare in modalità Demo.
Il sistema WAAS merita di alcune considerazioni.
Con WAASpossiamo abilitare la ricezione da due distinti sistemi satellitari a scapito di un consumo energetico più dispendioso ma che offre una precisione migliore, personalmente sono dell’opinione di abilitare detta possibilità. In Europa si attiva solo EGNOS, mentre il WASS è esclusivamente Americano. Non è un vero e proprio sistema satellitare, ma ha una correzione del segnale detto “DGPS”. La precisione del rilevamento, intesa come maggior precisione del segnale GPS, non ha nulla a che fare con l'aumentare o meno la frequenza della registrazione della traccia o delle impostazioni sopra citate ad eccezione appunto dell'attivazione o meno del segnale EGNOS. Le condizioni che possono influire sulla qualità del segnale GPS ed EGNOS (dove qualità del segnale è sempre direttamente proporzionale a una maggior precisione e al numero di satelliti "visibili"!) sono molte:

  • Posizione dello strumento durante la marcia.
Già solo il nostro corpo, gli indumenti, lo zaino possono interferire con il segnale inviato dai satelliti.
Io quando si deve fare "rilevazioni" di precisione è consigliabile un'antenna che esce dallo zaino e supera la testa, in modo che io stesso non sia da ostacolo al segnale.
· Posizione dei satelliti rispetto alla nostra location.
I satelliti devono sempre essere "visti" direttamente dall'antenna dello strumento, quindi se siamo in grossi canyon, in profondi avvallamenti o in zone comunque in cui l'orizzonte non è libero a 360 gradi inevitabilmente perdiamo la ricezione di qualche satellite o riceviamo dei segnali di "riflesso", che disturbano enormemente la qualità.
In oltre a volte ci sono situazioni critiche a determinati orari del giorno, dove la costellazione dei satelliti potrebbe essere più coperta da pareti laterali o situazioni simili. Ad esempio in certi momenti della giornata si avrà una precisione di 15/20mt perche in quel momento i satelliti visibili sono pochi.
· Riflessi (multi path)
Il segnale riflesso da grosse superfici (soprattutto lisce: pareti rocciose, laghi, palazzi) crea molto disturbo al segnale "primario" e quindi la precisione diminuisce enormemente, sia che sia attivo o meno il sistema 'EGNOS.
Anzi potrebbe darsi che per assurdo in casi estremi quest' ultimo possa dare problemi maggiori proprio perche corregge un errore, ma non è in grado di correggere i "riflessi" e quindi potrebbe mettere maggiormente in crisi il ricevitore.
In linea di massima si può affermare con una certa sicurezza che avere attivo l'EGNOS è sempre migliorativo per la qualità di ricezione. Quindi consiglio sempre di mantenerlo attivo.
Ma devo dire che si possono presentare casi in cui detta attivazione possa portare svantaggi (casi rari).
In quel caso basta fare delle prove e se si capisce che peggiora la situazione allora si disabilita.
All’abilitazione nella schermata satelliti si visualizzeranno alternativamente i satelliti 33,37 e 39 e sulle barre di ricezione dei satelliti comparirà la lettera D.
 

Allegati

  • 182.jpg
    182.jpg
    10,8 KB · Visite: 9

tombobo

Biker novus
25/10/10
21
0
0
Milano
Visita sito
ciao,
grazie per la risposta; sono alle prime armi e quindi vorrei fare un sacco di domande.

1) nel mio gpsmap 62s non compare egnos ma solo waas. Ho provato ad accenderlo ma non compaiono le D ne il 33-37-39. Inoltre nella figurina che hai messo in alto a destra compare GPS 4m (nel mio GPS 23m): è l'errore?

2) altra cosa ho letto da qualche parte dell'importanza dell'orologio: nel mio non riesco a regolarlo ed ha una differenza di 4 minuti rispetto un orologio radiocontrollato che ho in casa: influisce?

3) ho provato a settare il gps su "auto/moto","tieni strada" e va meglio ma canna completamente le rotonde tracciando un percorso o più largo o passandoci in mezzo!? Caspita il tomtom che ho sul telefonino è più preciso e ti tiene incollato alla strada...


Insomma non riesco a digerire quelle tracce fatte sullo stesso sentiero e così distanti così come le rotonde tagliate: stiamo pur sempre parlando di un oggetto pagato ben 300 euro....


Grazie in anticipo per eventuali risposte

Tombobo
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
ciao,
grazie per la risposta; sono alle prime armi e quindi vorrei fare un sacco di domande.

1) nel mio gpsmap 62s non compare egnos ma solo waas. Ho provato ad accenderlo ma non compaiono le D ne il 33-37-39. Inoltre nella figurina che hai messo in alto a destra compare GPS 4m (nel mio GPS 23m): è l'errore?

2) altra cosa ho letto da qualche parte dell'importanza dell'orologio: nel mio non riesco a regolarlo ed ha una differenza di 4 minuti rispetto un orologio radiocontrollato che ho in casa: influisce?

3) ho provato a settare il gps su "auto/moto","tieni strada" e va meglio ma canna completamente le rotonde tracciando un percorso o più largo o passandoci in mezzo!? Caspita il tomtom che ho sul telefonino è più preciso e ti tiene incollato alla strada...


Insomma non riesco a digerire quelle tracce fatte sullo stesso sentiero e così distanti così come le rotonde tagliate: stiamo pur sempre parlando di un oggetto pagato ben 300 euro....


Grazie in anticipo per eventuali risposte

Tombobo


  1. se cambi lingua e metti inglese compare WASS - EGNOS...sull'italiano hanno risparmiato...:smile::smile:
  2. non ci ho mai fatto caso in ogni modo in menu < impostazioni < ora io ho impostato 12 ore e modo automatico di rilevazione del fuso orario...e lui si aggiorna ogni volta che aggancia i satelliti
  3. tieni su strada mantiene la traccia sulla strada presente nella cartografia e se per caso ti discosti di una 10 di m lui ti segna ancora che sei sull strada...cosa che io evito in quanto mappando in osm le tracce che raccolgo devono essere pulite e non influenzate dalla mappa presente sul 62s...auto/moto va ad influenzare l'eventuale rotta che vai a creare per poterla navigare e si basa sulla mappa sottostante per calcolarti il tracciato...
...personalmente io sono settato su registra ogni secondo...e qui si può scegliere:

  • automatico e di conseguenza scegliere tra 5 modalità di registrazione in questa maniera lo strumento marchera i punti a secondo di quanto si distanziano in linea retta dal punto precedente
  • su distanza e qui decidiamo la distanza tra un punto e l'altro
  • a tempo e decidiamo ogni quanto tempo lo strumento marca un punto
da quanto ho scritto puoi dedurre che più aumenti la frequenza di campionamento e più la traccia sarà precisa ma prima andrai a riempire i 10000 punti a disposizione...in ogni caso se attivi salva quando pieno lui spezza la traccia in sottotracce da 2700 punti che poi dovranno essere collegate tra loro...cosa che io faccio anche se un po' brigosa...
 

tombobo

Biker novus
25/10/10
21
0
0
Milano
Visita sito
Caspita!!!
Ma tutte queste cose dove le avete trovate? Anche sul manuale completo scaricato dal sito Garmin non sono così ben spiegate o addirittura non ci sono proprio....
Grazie dei consigli che metterò subito in pratica nei prossimi giorni dopodichè tornerò all'attacco con un'altra miriade di domande.

Tombobo
 

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
34
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
Siccome il mio 305 ormai si spegne ogni 10 secondi devo cambiarlo, avevo già aperto un topic a riguardo ma ora ho "scoperto" questo 62..
Vorrei farvi delle domande:
1- rispetto ai colleghi studiati per la bici, gli manca qualche funzione importante "da bici"? Il partner virtuale ad esempio penso non ce l'abbia e non è che mi interessi, ma la pendenza ad esempio?
2- Se ho a casa una mappa della mia zona, confermate che possa scannerizzarla e dopo averla georeferenziata metterla sul gps e consultarla durante le uscite?
Grazie

Matteo o-o
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Siccome il mio 305 ormai si spegne ogni 10 secondi devo cambiarlo, avevo già aperto un topic a riguardo ma ora ho "scoperto" questo 62..
Vorrei farvi delle domande:
1- rispetto ai colleghi studiati per la bici, gli manca qualche funzione importante "da bici"? Il partner virtuale ad esempio penso non ce l'abbia e non è che mi interessi, ma la pendenza ad esempio?
2- Se ho a casa una mappa della mia zona, confermate che possa scannerizzarla e dopo averla georeferenziata metterla sul gps e consultarla durante le uscite?
Grazie

Matteo o-o

  1. il partner manca come pure la pendenza ma si può visualizzare l'altimetria fatta in verde e quella da fare in viola
    7563.jpg
  2. certo che si può
    custom_map.jpg
    e visualizzare assieme le mappe vettoriali della zona
    custom_map_trek_dolomiti.jpg
    ....
 

Nesta82

Biker novus
14/6/10
20
0
0
Vicenza
Visita sito
Ciao a tutti, mi intrometto in questo dibattito ponendo questa domanda..
la memoria interna del GPSmap62 è sufficente per uno "alle prime armi" o può essere limitativa da qui a qualche anno?.. si può giostrare facilmente il metti-togli le mappe?
Grazie mille a chi mi risponde. Hola
<!-- / message --><!-- 300x250 nel primo post --><!-- / 300x250 nel primo post --><!-- 300x250 nell'ultimo post --><!-- / 300x250 nell'ultimo post -->
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ciao a tutti, mi intrometto in questo dibattito ponendo questa domanda..
la memoria interna del GPSmap62 è sufficente per uno "alle prime armi" o può essere limitativa da qui a qualche anno?.. si può giostrare facilmente il metti-togli le mappe?
Grazie mille a chi mi risponde. Hola
<!-- / message --><!-- 300x250 nel primo post --><!-- / 300x250 nel primo post --><!-- 300x250 nell'ultimo post --><!-- / 300x250 nell'ultimo post -->
...sinceramente tra
http://www.onlinestore.it/garmin-0100086800-ricevitore-p-11728.html
e
http://www.onlinestore.it/garmin-0100086801-vendita-promozionale-p-11729.html
...opterei per il secondo...più facilità e maggior disponibilità pe rle mappe. bussola e altimetro e accessori per il fitness tipo fascia cardio e contacolpi...:il-saggi:
 

dvdgoli

Biker novus
29/10/10
1
0
0
a
Visita sito
<!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> </w:WordDocument> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]--> Non ho avuto alcun problema a trasferire le mie icone personalizzate dal vecchio GPSMAP60CSX al mio nuovo 62st. L’unico problema e’ con Mapsource e Bascamp. Ambedue i software non riconoscono le icone personalizzate quando sono importate dal nuovo gps Garmin. .
Mapsource e basecamp sostituiscono infatti i waypoint personalizzati con un pallino nero per ogni icona personalizzata.
Idem nello spedire files con icone custom direttamente al 62st comporta trovarsele tutte modificate con la icona della bandierina blu.
E’ veramente strano perche con il mio vecchio e fidato 60csx tutto l’interscambio avveniva alla perfezione.

Qualcuno ha qualche idea??

Grazie
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...dvdgoli non ho mai provato a modificare le icone anche perche non ho mai avuto la necessità di memorizzare n waypoint....ho sempre usato poi loader per gestire i pochi waypoint che mi servono...
...se ci arrivi a capo fallo sapere...:duello:
 

tombobo

Biker novus
25/10/10
21
0
0
Milano
Visita sito
Dunque vi aggiorno sul mio gpsmap62s di ritorno da Madrid:
con il sistema waas inserito sbaglia di soli 4 metri, senza consumare più di tanto (con due stilo da 2500 ricaricabili rimane acceso 20 ore smanettandoci sopra parecchio).

avrei però alcune domande:

1) avevo caricato sia city explorer della sola Madrid e il city navigator europe: ho provato a attivare prima l'uno poi l'altro e mi sembrano sovrapponibili anche per quanto concerne i POI. Qualcuno mi conferma che il city navigator è la raccolta delle varie capitali europee?
2) ho usato il gps per spostermi unicamente a piedi ed ho trovato utilissima la funzione find dove inserivo il ristorante/monumento/indirizzo e lo raggiungevo seguendo il percorso che potevo scegliere tra più breve e più rapido (escludendo chiaramente la linea retta). Che differenza c'è tra più breve e rapido? Inoltre ho notato che se decidevo di deviare dal percorso stabilito il gps non ricalcola il percorso: vi risulta? dovevo nuovamente usare find dalla nuova via in cui mi trovavo..
3) Il waas come dicevo prima migliora la precisione (per averlo attivo devono comparire le lettere D sui satelliti) però non sempre era attivo ossia ogno tanto guardando la pagina dei satelliti le D non c'erano. E' più difficile tenere il segnale WAAS?
4) infine chiedo conferma se la precisione in metri è raffigurata nel quadratino in alto a destra della pagina su cui compaiono i satelliti.

Grazie a tutti

Tombobo
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...non mi fiderei tanto di quell'errore che stima di suo l'apparecchio...come pure poi tutti gli altri garmin...che leggi nella pagina satelliti
...in teoria le city sono uguali...sono fatte dalla stessa mano...io avrei provato queste

<iframe width="425" height="350" frameborder="0" scrolling="no" marginheight="0" marginwidth="0" src="http://www.openstreetmap.org/export/embed.html?bbox=-3.8231,40.3015,-3.5742,40.5036&amp;layer=mapnik" style="border: 1px solid black"></iframe><br /><small><a href="http://www.openstreetmap.org/?lat=40.40255&amp;lon=-3.69865&amp;zoom=11&amp;layers=M">Visualizza una mappa pi&#249; ampia</a></small>

...se ti incuriosiscono sono nella mia firma e vengono aggiornate settimanalmente...:spetteguless:
...se non erro i satelliti EGNOS sono <!--[if gte mso 9]><xml> <o:OfficeDocumentSettings> <o:TargetScreenSize>1280x1024</o:TargetScreenSize> </o:OfficeDocumentSettings> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> </w:Compatibility> </w:WordDocument> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]-->33,37 e 39 e non sempre sono disponibili...durante la giornata si possono sganciare...
...io ho attivato l'opzione chiedi sempre prima di calcolare...tra più breve e più veloce è un bel dire se è meglio l'una o l'altra...
 

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
34
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
Arrivato oggi!
Scusate se sembra una domanda banale ma è il mio primo gps...
La traccia comincia a registrarla appena lo si accende? Non c'è modo per farlo "aspettare"?

Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo