Garmin Edge Touring e Touring Plus

Zacdav81

Biker superis
21/1/13
445
0
0
Prov. Modena
Visita sito
Oggi prima prova... In 2 ore e 15minuti la batteria dal 100% é andata all'88%.... Oggi l'ho usato solo per la registrazione del percorso e vari dati tipo cardio ascesa ecc
mi sembra meno macchinoso dell'etrex e lo schermo si usa bene anche con i guanti, buona leggibilità.... Prima prova favorevole!
 

berto0

Biker serius
28/4/13
163
0
0
52
Loreto (AN)
www.facebook.com
ho notato che moltissimo incide la luminosità, mettendola a palla la batteria si consuma molto prima, io comunque lo lascio sempre acceso. Oggi ad es. dopo oltre 7 ore la batteria era ancora al 46%.
 

Ruthven

Biker novus
21/1/12
8
0
0
Decimomannu
Visita sito
Ho preso il Touring plus da alcune settimane ed ho voluto testarlo per bene sul campo prima di dare giudizi avventati. Fino a poco fa usavo il mio smartphone per le mappe seguire i percorsi e registrarli, l'unica pecca è sempre la batteria.
Il segnale Gps del TP, dopo che si accende e si agganciano i satelliti è ottimo, lo si rischia di perdere solamente se vi fermate prima di una galleria, esempio a domusnovas e poi vi muovete lentamente e cercate di farlo partire all'interno, ma dopo che memorizza il punto nemmeno li lo perde più. Le mappe sono abbastanza decenti anche per la MTB anche se lasciano veramente a desiderare i sentierini di montagna. Carica i file gpx senza problemi e per evitare un esoso consumo di batteria non usate memorie da 32 GB il consumo aumenta del 10%.
Per il cicloturismo è ottimo, la navigazione da pagina a pagina mentre si pedala a volte tende a incasinare il dispositivo che inizia a bippare fino a che non si stabilizza 1 minuto circa. Considerate che volevo vedere fino a che punto teneva senza impallarsi.
Posso dire che per il prezzo e se non si vuole un allenatore ma un assistente che ci indica i percorsi con discrezione e segnale acustico fa il suo dovere alla grande... A me la batteria dopo aver fatto 9 cicli di ricarica resiste per 10 ore controllando assiduamente il percorso. Non penso arrivi a 18 come dice la casa ma con il battery pack esterno della duracell pagato 19 euro si ricarica senza spegnersi, e per 4 giorni tenendolo in movimento non si è scaricato :) detto questo è perfetto.
 

massi178

Biker novus
29/4/13
2
0
0
bologna
Visita sito
ciao. sono nuovo del forum ho appena preso un edge touring plus e leggendo nei vari forum ho letto che si possono installare anche lo openmtbmap oltre alle openstreetmap che ho originali nella sd del garmin è vero??? come faccio senza cancellare quelle che ci sono già installate???
visto che ho fatto l'aggiornamento delle mappe e mi ha detto che se vengono spostate dalla scheda non funzionano più perchè c'è anche un file per farle funzionare...??? in attesa di aiuto grazie... a tutti
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
ciao. sono nuovo del forum ho appena preso un edge touring plus e leggendo nei vari forum ho letto che si possono installare anche lo openmtbmap oltre alle openstreetmap che ho originali nella sd del garmin è vero??? come faccio senza cancellare quelle che ci sono già installate???
visto che ho fatto l'aggiornamento delle mappe e mi ha detto che se vengono spostate dalla scheda non funzionano più perchè c'è anche un file per farle funzionare...??? in attesa di aiuto grazie... a tutti

le installi usando il map installer di Base Camp che ti scarichi, quindi ti leggi questo da pag. 50 e dovresti essere a posto ;-)

Se installi le openmtb comunque, che sono aggiornate settimanalmente, non te ne fai poi molto delle osm che hai già e che per forza di cose non sono aggiornate... i dati contenuti sono gli stessi,... sono le stesse mappe visualizzate in maniera diversa.
 

massi178

Biker novus
29/4/13
2
0
0
bologna
Visita sito
ma quindi se le installo al posto delle originali nella sd dopo funziona tutto lostesso ??? anche la funzione che in automatico mi propone 3 percorsi differenti in base alla distanza oppure se ho mtb o bici da strada? scusa le domande ma non sono ancora molto ferrato su questo tipo di dispositivo e non vorrei fare danni che poi non so rimediare e che la garanzia non mi copre.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Un saluto a tutti.
Sono ignorantissimo in materia, ma decisamente tentato di dotarmi di un Garmin Touring.
Avrei la possibilità di recuperare un Touring (base, non plus) praticamente senza spendere un euro, visto che potrei averlo usando le miglia accumulate con i viaggi aerei (di lavoro).
Avrei preferito certamente il Touring Plus, ma a caval donato...
In realtà mi spiace che non ci sia la compatibilità ANT+, perchè solitamente uso un cardio e avrei potuto unificare i due strumenti. Della temperatura e dell'altimetro barometrico posso probabilmente fare a meno. Credo comunque che un'indicazione (anche meno precisa) dell'altitudine venga fornita dal sistenma GPS. Giusto?

La cosa che mi indispettisce di più però è la mancanza delle scheda Micro SD con le mappe. Ma leggendo i vari post in questo thread mi sembra di capire che le mappe, e anche migliori, si possono recuperare online e, una volta caricate su una scheda micro SD, possono essere agevolmente usate.
Ecco "agevolmente" non è proprio ciò che sento di poter sottoscrivere...
Leggendo il thread mi sono perso su un'infinità di termini che sento il bisogno di comprendere se voglio poter usare al minimo della funzionalità il Garmin Touring.
:medita: BaseCamp - OpenMTB - Openstreemap - Mapsource - OSM... :medita:
C'è qualcuno che ha la pazienza di spiegare, semplicemente, come si farebbe con un bambino, il significato e l'uso che si fa di tutti questi (software, oggetti... o cos'altro?) :nunsacci:
Ve ne sarei davvero grato. o-o

Ad esempio: se volessi usare i dati scaricabili qui, che tìpo di formato dovrei scegliere?

Un'ultima informazione: ho una micro SD da 32 GB (comprata a un prezzo stracciato su Amazon tempo fa) installata sullo smartphone, ma mai usata in pratica. Potrei usare questa per il Garmin Touring? Lo chiedo perchè un paio di pagine indietro questo taglio veniva sconsigliato perchè, si diceva, determina un elevato consumo della batteria. In alternativa che dimensioni dovrebbe avere la schedina micro SD?

Grazie in anticipo
 

comitato

Bello Piace Diverte
9/1/09
822
42
0
Padova
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 9 - Thok Mir
[MENTION=117254]Hot[/MENTION]
Codice:
C'è qualcuno che ha la pazienza di spiegare, semplicemente, come si farebbe con un bambino, il significato e l'uso che si fa di tutti questi (software, oggetti... o cos'altro?)
.... provo a spiegarti alcune cosette:
-Programma da installare sul pc per visualizzare mappe, gestire tracce, creare tracce, inviare tracce e mappe al ....gps e altro ancora [software BaseCamp da scaricare sito Garmin], MapSource è un programma, sempre Garmin di alcuni anni fa non più supportato (io lo uso tutt' ora).
Lo stesso programma ti serve per dialogare con il gps (ricevi o invi dati).
-Le mappe in formato .img sono da inserire sulla microSD / formattata in FAT o FAT 32 / cartella Garmin del gps (vanno bene quelle postate nel tuo link) e sono le Open. La mappa base sono le Openstreetmap che a loro volta vengono rielaborate dalla comunità per i diversi utilizzi (mtb - cicly - stradale).
La microSD 8GB la trovo perfetta, altrimenti ..... usa quello a tua disposizione.
NB: Consiglio un bel backup del gps.
Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti o da eventuali collaborazioni utenti del forum.
Ciao
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Grazie, intanto

Le mappe in formato .img da dove dovrei prenderle?
Se avessi una micro SD da 2 GB inutilizzata andrebbe bene o è troppo poco capiente?
E il backup del dispositivo (quando lo avrò) come lo faccio?

Ancora grazie
 

comitato

Bello Piace Diverte
9/1/09
822
42
0
Padova
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 9 - Thok Mir
[MENTION=117254]Hot[/MENTION]
- ... dal sito che tu hai linkato>link mappe escursionismo>scarichi file .img, lo copi nella cartella ..... Garmin della microSD. Accendi il gps>impostazioni>mappa>seleziona o deseleziona le mappe.
- microSd 2GB può andare bene se hai solo quella mappa, tieni presente che una mappa Italia mtb pesa dai 700 MB ai 1000 MB. Se carichi una mappa Europea siamo sui 4GB (NT 2014.40).
Eventuali ulteriori mappe (custom o file .kmz) li puoi caricare in memoria gps.
- backup del dispositivo: collegato al pc si aprono due cartelle (una memoria interna del gps e una della microSD, se inserita) non fai altro che copia e incolla e la salvi .....
NB: consiglio, in windows>opzione cartella>visualizza file nascosti.
 

berto0

Biker serius
28/4/13
163
0
0
52
Loreto (AN)
www.facebook.com
Salve a tutti, secondo voi la mappa caricata di default sul touring non va già bene? E’ sempre una osm se non sbaglio. Forse secondo voi non è il massimo per l’uso in mtb? Un’altra cosa: la osm già presente acquistando il touring è possibile comunque aggiornarla tramite garmin express vero? grazie<?xml:namespace prefix = "o" ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p>
 

comitato

Bello Piace Diverte
9/1/09
822
42
0
Padova
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 9 - Thok Mir
[MENTION=132867]berto0[/MENTION]
Codice:
E’ sempre una osm se non sbaglio
- ... da sito Garmin: Garmin Cycle Map ossia stradale.
Per la mtb si usano mappe Topo o Custom o JNX.
- ... la mappa inserita nel Touring si può aggiornare tramite Garmin Communicator Plugin.
 

lupolu

Biker superis
10/9/09
373
2
0
Veneto
Visita sito
Salve a tutti, secondo voi la mappa caricata di default sul touring non va già bene? E&#8217; sempre una osm se non sbaglio. Forse secondo voi non è il massimo per l&#8217;uso in mtb? Un&#8217;altra cosa: la osm già presente acquistando il touring è possibile comunque aggiornarla tramite garmin express vero? grazie<?xml:namespace prefix = "o" ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p>

Da quello che so, il Touring monta la Open STREET Map, non la Open MTB Map.
La Open Street Map non ha i sentieri e le indicazioni delle difficoltà dei sentieri stessi, ma solo le strade asfaltate e qualche sterrata e quindi serve SOLO per andare con la bici da strada.

Per avere anche i sentieri, devi caricare la Open Mtb Map.
 

berto0

Biker serius
28/4/13
163
0
0
52
Loreto (AN)
www.facebook.com
Ma se è una mappa stradale come mai nel dispositivo è prevista anche l&#8217;opzione di scelta percorso con sentieri e sterrati (in pratica quando si vogliono scegliere dei percorsi si può optare tra percorsi stradali, cicloescursionismo e mtb). Forse la garmin cycle map è solo meno dettagliata di una Topo o Custom o JNX, perché comunque parliamo sempre di osm come base, se non sbaglio.<?xml:namespace prefix = "o" ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p>
 

Classifica giornaliera dislivello positivo