Garmin Edge SBALLA alla grande le salite!!! Anche a voi??

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.402
6.908
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Mi aggiungo al club...
830 ha smesso di dire il vero...altimetria completamente sballata, sia pendenza istantanea, che guadagno quota...tutto.

ho provato col reset ed a togliere la cover...senza aver risultati.

Confermate che l'unica cosa da fare è l'assistenza Garmin?
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.977
2.161
0
Visita sito
Il mio difetta in quel modo sono con elevata nuvolosità ed umidità. Mi sono fatto l' idea che in quelle situazioni va in tilt il sensore barometrico
Io (su un sigma) ho visto degli sbalzi col clima tempestoso. Quando c'è il vento forte e irregolare, quello che ce l'hai in faccia, dopo un po' di lato etc.
Il dislivello complessivo non sembra risentirne, la pendenza istantanea sì.
La cosa, comunque, rimane distante dai tipici errori dei GPS.

La mia ipotesi è che si generino sovra e sottopressioni, che l'apparecchio interpreta come cambi d'altitudine.
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.402
6.908
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Il mio difetta in quel modo sono con elevata nuvolosità ed umidità. Mi sono fatto l' idea che in quelle situazioni va in tilt il sensore barometrico
Nono....io ora sono in un altra condizione. L'ho sempre usato con il caldo, il freddo, la pioggia, la neve...ha sempre funzionato. Ora da qualche giorno non funziona proprio. Evidenzia un malfunzionamento rispetto a prima.

Della serie esco di casa e mi segna +50 dopo 100 Mt di piano, pendenze negative in salita e viceversa... roba che quando riaggiusto i dislivelli con strava, su 500+ ne mancano 200
 

quorthon

Biker cesareus
1/9/08
1.752
633
0
roma
Visita sito
Bike
scott spark 60/720/RC Team Black, bianchi
Mi aggiungo al club...
830 ha smesso di dire il vero...altimetria completamente sballata, sia pendenza istantanea, che guadagno quota...tutto.

ho provato col reset ed a togliere la cover...senza aver risultati.

Confermate che l'unica cosa da fare è l'assistenza Garmin?
Come a me e anche io come te, feci tutte le prove del caso, compreso il reset, solo che il mio è un 530. Valuta bene, io lo mandai su in Garmin e me lo cambiarono subito, ma era ancora in garanzia, non so te. Il problema è che ogni volta che esco ho paura che me lo rifarà, ed è sicuro che me lo rifarà, ad oggi poi ha smesso di sincronizzare... vabbè... non valgono una ceppa...
Comunque, io dico di valutare la spesa se il tuo non fosse in garanzia, perché da decathlon stanno facendo il Black Friday e ho visto che ci sono offerte interessanti anche sui Garmin e Garmin, sempre se non fosse ancora coperto, ti farebbe pagare, ovviamente, anche le spese di spedizione...
 
  • Mi piace
Reactions: picca

stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.128
478
0
Calavino (TN)
Visita sito
Il dislivello complessivo non sembra risentirne, la pendenza istantanea sì.
Ma la pendenza istantanea io non ho ancora capito quando dia valori corretti.
Uso Garmin da una vita, senza sensore di velocità alla ruota, e i valori di pendenza % istantanea non hanno mai funzionato. Nel senso, è sempre in ritardo nel dare il valore. Capita che inizio la discesa e leggo ancora valori positivi...
Può essere che funzioni bene solo con sensore di velocità sulla ruota? il GPS credo sia troppo "lento" nel valutare lo spostamento, rispetto al sensore sulla ruota..
 

quorthon

Biker cesareus
1/9/08
1.752
633
0
roma
Visita sito
Bike
scott spark 60/720/RC Team Black, bianchi
Ma la pendenza istantanea io non ho ancora capito quando dia valori corretti.
Uso Garmin da una vita, senza sensore di velocità alla ruota, e i valori di pendenza % istantanea non hanno mai funzionato. Nel senso, è sempre in ritardo nel dare il valore. Capita che inizio la discesa e leggo ancora valori positivi...
Può essere che funzioni bene solo con sensore di velocità sulla ruota? il GPS credo sia troppo "lento" nel valutare lo spostamento, rispetto al sensore sulla ruota..
Si è lento, è normalmente lento, come è lento l'aggiornamento della quota. Però in questi casi ovvero quando parliamo che non funziona è perché parte per esempio da zero e poi va a 30 subito dopo a 70 e poi a 2... non è solo un ritardo, è andato.. A me faceva "salti" anche di 200m. Poi ovviamente, tutto il resto collegato è errato, come la quota, il dislivello complessivo...
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.977
2.161
0
Visita sito
Ma la pendenza istantanea io non ho ancora capito quando dia valori corretti.
Via GPS? Direi praticamente mai.

Uso Garmin da una vita, senza sensore di velocità alla ruota, e i valori di pendenza % istantanea non hanno mai funzionato. Nel senso, è sempre in ritardo nel dare il valore.
Capita che inizio la discesa e leggo ancora valori positivi...
Il problema del ritardo è presente anche coi sensori barometrici. Semplicemente sono più precisi, è minore l'errore delle singole rilevazioni.

Il problema è implicito nel sistema di misurazione: a intervalli prestabiliti (che decide il costruttore... 3 secondi? 5? 10? boh) viene preso il valore e ricalcolato. C'è sempre un tratto in cui non ha ancora calcolato, la sezione di calcolo crede di salire ancora [1].

Infatti il calcolatore di watt basato sulla pendenza (io ce l'ho) dice qualcosa di utile solo se la pendenza è costante e si può stabilizzare. Se scollini e acceleri, per lui è ancora salita e tu ti illudi di fare 500 watt. Viceversa, se trovi una salita ripida alla fine di una pianura, nel primo tratto anche se ci stai dando a tutta ti segna 150 watt...

Per avere una reale pendenza istantanea ci vorrebbe un inclinometro.

Può essere che funzioni bene solo con sensore di velocità sulla ruota? il GPS credo sia troppo "lento" nel valutare lo spostamento, rispetto al sensore sulla ruota..
Col sensore alla ruota va sicuramente meglio, almeno ti diventa affidabile la lettura della distanza orizzontale.
Solo il GPS, errore orizzontale + errore verticale... buonanotte!

[1] Questo problema delle transizioni è che le transizioni non durano tutte alla stessa maniera. Da salita a pianura, da salita a discesa, da pianura a salita etc.
Io ho notato che l'apparecchio, nel riepilogo, mi segna sempre più km in discesa che km in salita.
Secondo me il problema è questo: in discesa si va sempre più forte che in salita, quindi la fine di una discesa viene rilevata con maggior ritardo.

Arrivi in cima a una salita, e la salita finisce. Dato che vai piano, non passa molta pianura prima che se ne accorga.
Arrivi in fondo a una discesa, e anche questa finisce. Solo che sei lanciato, quindi magari passano (negli stessi secondi) molti più metri in cui l'apparecchio è convinto che tu stia scendendo.
Tutti quei metri, nel riepilogo finale, finiscono sotto la voce "distanza in discesa".

Sulla strada la cosa è ancora più rilevante: in fondo a una discesa asfaltata, se fai i 50 all'ora, passano anche 200 o 300 metri in cui segna ancora "meno qualcosa" percento.
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.960
4.456
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Ma la pendenza istantanea io non ho ancora capito quando dia valori corretti.
Uso Garmin da una vita, senza sensore di velocità alla ruota, e i valori di pendenza % istantanea non hanno mai funzionato. Nel senso, è sempre in ritardo nel dare il valore. Capita che inizio la discesa e leggo ancora valori positivi...
Può essere che funzioni bene solo con sensore di velocità sulla ruota? il GPS credo sia troppo "lento" nel valutare lo spostamento, rispetto al sensore sulla ruota..
Non una pendenza istantanea ma un pendenza media degli ultimi 150y (130 metri circa), prendi questa misura come molto approssimativa in quanto non ho mai effettuato una misurazione ma ho fatto una valutazione ad occhio.
E' chiaro che uno strappetto al 30% di 10metri in mezzo ad un piattone non sarà mai misurato, così come quando passi da una salita ad una discesa molto rapidamente dovrai percorre diversi metri prima che lo strumento si aggiorni.
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.402
6.908
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Come a me e anche io come te, feci tutte le prove del caso, compreso il reset, solo che il mio è un 530. Valuta bene, io lo mandai su in Garmin e me lo cambiarono subito, ma era ancora in garanzia, non so te. Il problema è che ogni volta che esco ho paura che me lo rifarà, ed è sicuro che me lo rifarà, ad oggi poi ha smesso di sincronizzare... vabbè... non valgono una ceppa...
Comunque, io dico di valutare la spesa se il tuo non fosse in garanzia, perché da decathlon stanno facendo il Black Friday e ho visto che ci sono offerte interessanti anche sui Garmin e Garmin, sempre se non fosse ancora coperto, ti farebbe pagare, ovviamente, anche le spese di spedizione...
Son quasi certo di essere fuori garanzia...
la mia idea era di contattare direttamente un centro riparazione garmin (ne ho due non lontanissimi) senza star a spedire...
ora sento un pò cosa mi dicono.
 

AxelMTB

Biker infernalis
22/9/10
1.946
1.410
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
scusate una curiosità...
qualche settimana fa in salita col gruppo per fare il bigolo in salita al 10% ho inclinato il garmin in avanti fino puntandolo verso il basso..
in effetti ha iniziato a sballare la percentuale pendenza salita...

ora mi sorge un dubbio stupido, ma durante il montaggio devo posizionarlo "in bolla" col terreno con la bici in pianura?

ha senso sta cosa? perchè io sinceramente con la staffa rovesciata verso biker lo tengo centrato sul tappo manubrio e inclinazione a piacere
 

stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.128
478
0
Calavino (TN)
Visita sito
A proposito di problematiche, anche la funzione ClimbPro, che ho usato una decina di volte su tracce gpx create da Komoot, a volte lascia il tempo che trova.
Il "salita completata" a volte è da prendere con le pinze... mi è capitato più di una volta di trovarmi parecchia altra salita non prevista.
Oppure al contrario, considera facente parte della stessa salita anche lunghissimi pezzi di falsopiano o addirittura discese...boh...
 

Jacque

Biker superis
2/11/15
375
234
0
TRENTINO
Visita sito
Bike
STJ S-WORKS
Mi aggiungo al club...
830 ha smesso di dire il vero...altimetria completamente sballata, sia pendenza istantanea, che guadagno quota...tutto.

ho provato col reset ed a togliere la cover...senza aver risultati.

Confermate che l'unica cosa da fare è l'assistenza Garmin?
esatto, problema riconosciuto da GaRMIN, ma cmq non sistemato, cioè un mio compagno ne ha cambiati ben 3...di edge 830...tutti in garanzia,,,nada de nada..sempres tesso problema
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.402
6.908
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
esatto, problema riconosciuto da GaRMIN, ma cmq non sistemato, cioè un mio compagno ne ha cambiati ben 3...di edge 830...tutti in garanzia,,,nada de nada..sempres tesso problema
Adesso guardo quel che riesco a fare..
sul forum ufficiale parlavano di possibile occlusione dei fori del barometro...proverò a pulirli col compressore, sapendo già che non otterrò nulla.
poi devo capire se sono in garanzia o no, ma mi pare proprio di no...

Se devo spendere un sacco di soldi passo, anzi torno, a Bryton.
Ho avuto per anni un umile 330 e non ha mai sballato di mezzo cm...
magari guardo se c'è qualcosa di cartografico.
 
  • Mi piace
Reactions: Jacque

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.402
6.908
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Adesso guardo quel che riesco a fare..
sul forum ufficiale parlavano di possibile occlusione dei fori del barometro...proverò a pulirli col compressore, sapendo già che non otterrò nulla.
poi devo capire se sono in garanzia o no, ma mi pare proprio di no...

Se devo spendere un sacco di soldi passo, anzi torno, a Bryton.
Ho avuto per anni un umile 330 e non ha mai sballato di mezzo cm...
magari guardo se c'è qualcosa di cartografico.
Mi autocito....
Riprovato ieri, non ne vuol sapere di funzionare...basta dire che nei primi due km completamente pianeggianti mi ha segnato +200, per poi rimanere fermo quando le salite le ho fatte davvero.

Mandato in assistenza Garmin tramite un importante negozio in zona, dovevo avevo comprato.

Mi faranno avere il preventivo, se riparabile. Potrò scegliere se fare l'intervento o farmelo rispedire a spese mie.

Vi farò sapere.

Nel frattempo userò il vecchio bryton 330
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.402
6.908
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Mi autocito....
Riprovato ieri, non ne vuol sapere di funzionare...basta dire che nei primi due km completamente pianeggianti mi ha segnato +200, per poi rimanere fermo quando le salite le ho fatte davvero.

Mandato in assistenza Garmin tramite un importante negozio in zona, dovevo avevo comprato.

Mi faranno avere il preventivo, se riparabile. Potrò scegliere se fare l'intervento o farmelo rispedire a spese mie.

Vi farò sapere.

Nel frattempo userò il vecchio bryton 330
Aggiornamento....
Garmin mi dice che non è riparabile. Mi hanno proposto tre alternative:
Nrottamazione presso loro
di rimandarmelo per 25 euri
sostituzione per 150.



Ho scelto la sostituzione, rimane cmq la via meno dispendiosa...anche se il nuovo bryton s510 mo tirava abbastanza.
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.402
6.908
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Aggiornamento....
Garmin mi dice che non è riparabile. Mi hanno proposto tre alternative:
Nrottamazione presso loro
di rimandarmelo per 25 euri
sostituzione per 150.



Ho scelto la sostituzione, rimane cmq la via meno dispendiosa...anche se il nuovo bryton s510 mo tirava abbastanza.
Sono andato a riprenderlo...me lo hanno sostituito si, ma con l'840! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Grazie Garmin!:hail::hail::hail::hail::hail:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo