E' capitato anche a me che l'edge mi segnalasse una velocità max intorno ai 300km/h ma ero fermo ad un semaforo!
Ho pensato ad un'interferenza...
Ho pensato ad un'interferenza...
Io non ho il sensore di cadenza (ehm... non me ne vogliate, ma non so proprio cosa farmene*), ma credo di aver letto a mia volta che viene utilizzato per rilevare la velocita' quando il GPS non puo' ricevere il segnale. Posso solo speculare che il software dell'Edge considera il vettore d'ingresso e la velocita' media in movimento per estrapolare i dati - un po' come fa Tomtom oppure i Garmin StreetPilot - da rimettere in qualche maniera congruente non appena torna a funzionare il GPS: le discrepanze tra ingresso ed uscita portano i risultati che mi dite... certo' che pero' Mach 2 (presupponendo che la temperatura sia stata di 15 gradi) sono tanti, senza parlare del fatto che quando si passa il muro del suono, gli occhi vanno immediatamente a vedere se e' scoppiata una camera d'ariaFabryLorenz ha scritto:Dato che monto anche il sensore di velocità e cadenza, quando sono nella galleria e non prende satelliti continua a funzionare senza problemi (la velocità viene calcolata col sensore sulla ruota) e poi quando esce riaggancia molto velocemente i satelliti.
fedazzo ha scritto:E' capitato anche a me che l'edge mi segnalasse una velocità max intorno ai 300km/h ma ero fermo ad un semaforo!
Ho pensato ad un'interferenza...
decisamente! io ho risolto il problema, due ko prima...due ok adessoMa c'è da fidarsi a fare questo aggiornamento?
decisamente! io ho risolto il problema, due ko prima...due ok adesso
Nel frattempo ho effettuato l'aggiornamento.![]()