Garmin Edge 205/305

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Sembra che con il Garmin non sia proprio fortunato!!

Quando lo collego al PC per caricare la batteria e scaricare la traccia, dopo una decina di minuti che è collegato, sia esso acceso che spento, mi fa saltare il PC.
mi dice che si è creato un conflitto ed il sistema viene riavviato.
Così non riesco a tenerlo collegato e ricaricare la batteria.

A qualcuno è capitato una cosa simile?
Grazie


Ciao Marco, assicurati di usare il cavetto usb a corredo Garmin, oltre che utilizzare le uscite principali, quindi senza passare dagli hub.
Altra cosa, prova a fare un soft reset all'Edge, trovi la procedura al fondo di questa pagina:
[URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=84541[/URL]
 

crivmarco

Biker superis
7/6/09
347
-6
0
Fribourg, CH
Visita sito
Bike
Scott
2 mesi fa ho cambiato computer.
Prima non avevo mai avuto problemi di questo genere.
negli ultimi 2 mesi l'ho sempre collegato tramite l'apposito cavo, come ho sempre fatto, e non mi ha mai dato problemi.
Nelle ultime 3 volte che ho collegato il garmin invece è iniziato tutto.
Proverò a fare il soft reset.
Grazie per i consigli
 
ieri ho collegato il Garmin al PC e mi da errore di comunicazione ... provo ad accenderlo e non si accende quindi penso è scarico, lo metto sotto carica ma non mi appare la scritta "batteria in carica" (+/-) quindi ho paura che sia un problema del dock dove si mette lo spinotto, prometto che ho già provato con altri cavetti e con nessuno parte.... qualcuno può aiutarmi????
 

uvox

Biker novus
5/6/08
22
0
0
Gavardo
Visita sito
Bike
SCOTT GENIUS 740
Mi sembra di ricordare che anche a me era capitato qualcosa del genere, prova a fare un soft reset, se ancora non si accende prova hard reset.

Dovrebbe riattivarsi.
 

lido

Biker ultra
8/7/04
604
2
0
64
cossato(biella)
Visita sito
ho bisogo di verifiche,io non ho il garmin ma , pensavo di comprarmi il 205 o 305,ma mi hanno detto (ammesso che sia vero e qui lo chiedo)che dopo 3 anni circa il garmin quando si scarica del tutto non si può cambiare la batteria perchè è tutto a tenuta stagna.quindi bisogna comprarne un'altro,a me sembra assurdo.voi che mi dite?
 

basol

Biker assatanatus
15/6/06
3.027
2
0
70
roma
Visita sito
Bike
Moterra Neo 1
ho bisogo di verifiche,io non ho il garmin ma , pensavo di comprarmi il 205 o 305,ma mi hanno detto (ammesso che sia vero e qui lo chiedo)che dopo 3 anni circa il garmin quando si scarica del tutto non si può cambiare la batteria perchè è tutto a tenuta stagna.quindi bisogna comprarne un'altro,a me sembra assurdo.voi che mi dite?

La batteria si può cambiare. A noi è stata cambiata da un centro assistenza Garmin qui a Roma per circa 60 euro ma ad essere sincero l'operazione non mi soddisfa molto nel senso che giorni fa il Garmin si è aperto e per il momento funziona con 2 bei giri di nastro isolante nero. Dovrò appena ho tempo riaprirlo pulire per bene i due semigusci dal vecchio silicone (avrebbero dovuto farlo loro al Centro Assistenza) e rincollare il tutto con maggiore cura e attenzione. Probabilmente oggi conviene orientarsi sul Garmin 500 piuttosto che sul 305...ma troverai decine e decine di pagine su questo argomento/discussione.
 
buondì,
ho un vecchio&glorioso 305 sostituito da tempo con i fratelli 705 poi 800

volevo ripristinarlo come super muletto anche perché il 705 è quasi venduto, ho chiamato l'assistenza Garmin più vicina e assolutamente non lo aprono, la procedura sarà di mandare il GPS alla Garmin che lo sostituirà facendomi pagare una tariffa X da definire... ho trovato in rete la procedura per smontarlo cambiare la batteria e richiuderlo ma non mi azzarderei mai di farlo vista la mia mano INFELICE nel senso che non sarei mai capace di farlo... conoscete qualche negozio o qualcuno che lo fa?
 
...l'ho aperto!!! :paur:

Principalmente per cambiare la batteria ma ank x fare una pulizia interna...

La batteria perché ormai teneva pochissimo, pulizia perché i pulsanti non rispondevano più benissimo, soprattutto quando premevo il tasto "mode" anziché entrare nei menù contestuali si spegneva tutto???

Adesso a Garmin aperto spolverato e pulito ho fatto una rapida prova richiudendolo con un elastico

premo il tasto power e....miracolo si accende!

premo il tasto mode e ....**zzo si spegne ancora!

pls help me
 

biroso

Biker popularis
13/10/08
49
0
0
Foligno
Visita sito
Oggi mi si è rotto l'interruttore del tasto "Mode" del mio 205, l'ho aperto ed è proprio sfondato, a qualcuno è già capitato, e in tal caso è riuscito a ripararlo.

Domani mi faccio un giro a cercare un laboratorio con un buon tecnico, per vedere se si può riparare.

Ho letto per caso questo tuo vecchio post e ti volevo chiedere se avevi risolto.Se si potresti indicarmi come?Ho il tuo stesso problemo e poca voglia di andare da qualche centro assistenza.

grazie
 

leonardo1987

Biker novus
13/7/11
2
0
0
Ghedi
Visita sito
Non so se sono nel post giusto.... cmq....
Io ho un garmin e205 ed ho un problema!

Io ho impostato sul mio garmin due visualizzazioni dei dati:
-gara: con velocità e distanza
-allenamento: velocità distanza orario altimetria ecc.

Ora..... in allenamento il garmin va benissimo e non mi da problemi!!
Invece quando metto sulla schermata di gara il garmin continua a spegnersi e si vede molto "sbiadito".....

A qualcuno è successo?? sapete dirmi qualcosa a riguardo??

vi ringrazio tantissimo!!!

Leonardo
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
la cosa è strana, in quanto ti si presenta solo in gara, a me dopo 2 anni di utilizzo egregio sono stato colpito dalla sindrome del 205/305 ovvero lo spegnimento quando prendeva delle botte dovute allo sconnesso. io guarderei i contatti ma potrebbe non essere solo quello.
 

leonardo1987

Biker novus
13/7/11
2
0
0
Ghedi
Visita sito
Che contatti?? anch'io ho pensato che una buca a 50 km/h potesse far qualcosa.... però la distanza tra il garmin e il manubrio è parecchia e ho provato un po' a forzare e non mi sembra che ci possa arrivare!! il mio garmin ha almeno 3 anni.... grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo