Già contattato
, mi ha detto di rispedirgliela, a mio carico, e lui mi rispedisce il sensore CAD con spese di trasorto metà a carico suo e metà a carico mio.....
fatti due conti mi conviene piazzarla e prendermi in italia il sensore CAD.


Ciao ragazzi scusate se sono banale ma oggi alla prima uscita con il mio Garmin 350 dopo aver caricato con Compe al G.T.C e da quest'ultimo allEdge il file gpx partivo per l'escursione (confortato dall'aver visto la traccia caricata in allenamenti corse) ma giunto sul posto non riuscivo a visualizzare l'indicazione di marcia e i valori di altitutdine sembravano impazziti passando in pochissimo da un valore ad uno notevolmente superiore o inferiore(( risultato sbeffeggiamento generale e depressione massima!!!come devo fare per far si che Edge legga i file gpx che ho scaricato da internet?che programma devo usare per convertirli in fun formato che edge legga???aiutatemi per favore!
Ma come hai fatto ad importare le tracce in gpx direttamente sul TC? In ogni caso non è detto che le tracce scaricate da Internet abbiano le quote corrette.Grazie Volpegio sei stato molto gentile..in effetti avevo caricato le corse nel gtc e poi nell'edge ma dal formato gpx con cui erano stati scaricati...per cui penso che il non riuscire a seguire la traccia dipendesse da questo errore di fondo..sono stato tratto in inganno anche dal fatto che in allenamenti-corse visualizzavo il nome delle stesse ma poi cliccato su segui ...non visualizzavo che la partenza e basta ...niente traccia da seguire..
Ti ringrazio ancora ed estendo i ringraziamenti a DDAAXX per il grande lavoro fatto!!!
He he he... ti è proprio sfuggito il primo 3D che trovi in lista eh? eppure è bello corposo: http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=35134Ciao ragazzi, c'è modo di scaricare le mappe ECW dal dito del ministero dell'ambiante? (ecwp://ww3.pcn.minambiente.it/Cartografia/Fotogrammetria/Regioni/colori/wgs84_32/05.ecw)
A volte hanno sito impallato e averle sul proprio pc non sarebbe una brutta cosa.....
Una domanda, io ho già cambiato 2 sensori di cadenza/velocità perchè quando si bagnano vanno in tilt. Succede anche a voi? Esiste qualche maniera per evitarlo?
He he he... ti è proprio sfuggito il primo 3D che trovi in lista eh? eppure è bello corposo: http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=35134
Ciao, inizia a dare un'occhiata al sito www.gpscomefare.comSalve a tutti gli utenti di questo splendido forum! Premetto che sono un assoluto novizio di questo tipo di utilizzo di internet che mi ha letteralmente affascinato per cui, se commetto qualche cosa di "netiquamente" errato correggetemi.
Dunque ho appena comprato un edge 305 con sensore cadenza e cardio per unire la passione della MTB con l'esigenza di avere un buo strumento per monitorare le mie uscite. Il mio problema è che non capisco assolutamente niente di cartografia, rotte, calibrazione mappe ecc.
Ho letto attentamente le FAQ di Puffo in bike e tutti vari messaggi del forum ma il risultato è stato....un gran mal di testa.
Da dove consigliate di cominciare per chi come me parte da zero e sente per la prima volta parlare di DATUM, UMT, ecc.? Per intenderci qual'è l'ABC da conoscere per utilizzare al meglio l'EDGE?
Altre questione.
Io abito a Viareggio e mi muovo prevalentemente nel territorio delle colline versiliesi e sulle Alpi Apuane. Pensate che (una volta capito come fare) possa utilizzare le cartine dei sentieri CAI delle Alpi Apuane?
Ringrazio in anticipo chi possa darmi qualche dritta.
P.S.
Il FW è il 3.2, satellite 2.9
Ho il manuale in italiano, se a qualcuno interessa (e mi dice come fare per linkarlo) lo posso "pdffare".