Ciao Ragazzi, sto perdendo il lume...
Ecco quello che mi capita...
L'Idea:
Crearmi un database in dbf nel quale riportare punti di interesse di varia natura.
Questo database, in cui tra i vari campi compare anche una x, una y, e una quaota, vengono poi utilizzare per usare shp file tematici da riportare sulle orto foto acquistate.
Mezzi a disposizione:
GPSmap 62s
Ortofoto UTM33 WGS 84.
problema:
In che formato salvare le x e Y del punto interessante?
lat/long formato gradi.primisecondi
o in formato coordinate piane?
x e y?
Il Dubbio Amletico:
il garmin se non sbaglio memorizza le coordinate in formato Lat/long WGS 84,
che dovrebbe corrispondere a:
Proiezione GCS_WGS_1984 (geografica)
Datum D_WGS_84
orientato su Greeneweeg
le ortofoto usano invece UTM con Datum WGS 84
proiezione UTM
con falso Est (33N) pari a 500000 con
meridiano centrale a 15°
quindi:
Premesso che l'errore che nasce tra i due datum sia di fatto un problema marginale << all'errore "naturale" del GPS vi chiedo
SOLUZIONE:
Se imposto il garmin in modo da forzare con proiezione utente l'uso del UTM33_WGS84 e quindi avere le coordinate (da mettere nel database) del punto con X e Y e non con lat long Sbaglio o faccio bene?
<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p>
Ecco quello che mi capita...
L'Idea:
Crearmi un database in dbf nel quale riportare punti di interesse di varia natura.
Questo database, in cui tra i vari campi compare anche una x, una y, e una quaota, vengono poi utilizzare per usare shp file tematici da riportare sulle orto foto acquistate.
Mezzi a disposizione:
GPSmap 62s
Ortofoto UTM33 WGS 84.
problema:
In che formato salvare le x e Y del punto interessante?
lat/long formato gradi.primisecondi
o in formato coordinate piane?
x e y?
Il Dubbio Amletico:
il garmin se non sbaglio memorizza le coordinate in formato Lat/long WGS 84,
che dovrebbe corrispondere a:
Proiezione GCS_WGS_1984 (geografica)
Datum D_WGS_84
orientato su Greeneweeg
le ortofoto usano invece UTM con Datum WGS 84
proiezione UTM
con falso Est (33N) pari a 500000 con
meridiano centrale a 15°
quindi:
Premesso che l'errore che nasce tra i due datum sia di fatto un problema marginale << all'errore "naturale" del GPS vi chiedo
SOLUZIONE:
Se imposto il garmin in modo da forzare con proiezione utente l'uso del UTM33_WGS84 e quindi avere le coordinate (da mettere nel database) del punto con X e Y e non con lat long Sbaglio o faccio bene?
<?xml:namespace prefix = o ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p></o:p>