Garmin 60CSX

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
I settaggi sono relativi alla possibilità di utilizzare sensori di temperatura esterni.
ciao,
GG
...la cosa strana e che se ne fa accenno nel manuale mi sembra ma se si va a cercare tra gli accessori non si trova niente di ufficiale...:nunsacci:
Ciao,

stavo sistemando i settaggi sul mio Garmin 60csx: unità di misura etc.
ed ho visto che fa settare l'unità di misura per la temperatura, ma la legge?
se sì dove?
nel manuale non la trovo, neppure sul bel manualetto rev.07 che circola su questo forum se ne fa cenno e smanettando nei menu non trovo nulla.
ciao
:nunsacci:
...infatti a parte nel menù impostazioni unità in cui si setta in che formato visualizzarli dopo la ritroviamo solo nella pagine di test hardware ....a ricevitore spento premere e mantenere premuti contemporaneamente il tasto enter e il tasto accensione e dovrebbe fornire il valore di temperatura interno dello strumento...:nunsacci:
...trovi tutto in queste due righe che ho preso la cura di scrivere.... 60CSX rev07.rar ...anche se vedo hai già letto
....:celopiùg::celopiùg:
 

G_G

Biker superis
21/7/06
326
0
0
Firenze
Visita sito
...la cosa strana e che se ne fa accenno nel manuale mi sembra ma se si va a cercare tra gli accessori non si trova niente di ufficiale...:nunsacci:

...
Forse qualcosa del genere:
[url]http://www.thegpsstore.com/Airmar-NMEA-2k-Smart-Sensor-Thru-hull-with-20-degree-Tilt-P2227.aspx[/URL]

Il nostro amato dovrebbe essere compatibile con sensori che escono col formato NMEA. Quello linkato misura temperatura dell'acqua e profondità.

Insomma, le vie del 60csx sono infinite! ;-)
 

Musty

Biker paradisiacus
Forse qualcosa del genere:
http://www.thegpsstore.com/Airmar-NMEA-2k-Smart-Sensor-Thru-hull-with-20-degree-Tilt-P2227.aspx

Il nostro amato dovrebbe essere compatibile con sensori che escono col formato NMEA. Quello linkato misura temperatura dell'acqua e profondità.

Insomma, le vie del 60csx sono infinite! ;-)

La visualizza anche quando viene collegato via cavo NMEA a questo strumento (http://www.brauniger.com/english/products/iq_compeo_plus/complete_info.html)che uso in volo a vela.
Indica la temperatura (presa dal IQCompeo+) per seguire e rimanere nelle termiche).
Poi la riposrta su CompeGPS Air.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...grazie al mitico Musty un bel capitolo tosto tosto sul funzionamento di questo intramontabile strumento che per certi versi si distingue dai nuovi....:duello:
...vabbe che personalmente io non usero mai queste funzioni però ci sono...:medita:

  • descrizione apparecchio
  • funzione Jumpmaster


...chi avesse problemi ad aprire l'archivio in questione consiglio l'utilizzo di questo [url]http://www.7-zip.org/[/URL]
...programmino free in grado di aprire qualsiasi archivio .rar è .zip...facile da usare...una volta l'anciato l'eseguibile cliccare sul file < tasto dx < 7zip < apri......:il-saggi:
 

Allegati

  • 60CSX rev08 pdf.rar
    273,3 KB · Visite: 212
  • 60CSX rev08 doc.rar
    284,5 KB · Visite: 518

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ciao a tutti ragazzi, aiutatemi vi prego a risolvere una cosa: sin'ora ho sempre caricato una sola traccia (active log ovviamente) alla volta sul Garmin 60CSX, e con quella ero guidato nelle mie uscite, Ora però preparando a computer più tracce da caricare in vista delle mie vacanze a giugno, vedo che succedono cose strane e non so se sia normale. Mi spiego: allora io carico una prima traccia e la chiamo 01, poi una seconda e la chiamo 02 e così via, quando dopo aver fatto i vari settaggi sul garmin vedo che tranne la 01 (mi fa veder effettivamente solo quella) se vado a scegliere ad esempio la 02, a schermo mi fa vedere sia la 01 che la 02, la 03 e così via, insomma tutte le tracce sono presenti sullo schermo creando una confusione pazzesca. Nei settaggi ho deselezionato con la spunta "mostra su mappa" credendo ad esempio di poter visualizzare solo la traccia di interesse, ma nulla da fare. Continuo a vederle tutte. Neanche con la scelta colore sulle tracce che non voglio vedere, dandogli trasparente. Cosa devo fare secondo voi? Mi aiutate? Grazie di cuore
...allora a mio giudizio hai due possibilità:

  • usare le rotte
  • usare le tracce salvate
...usare le rotte...queste funzionano solo se da dove vuoi passare hai una cartografia sia su mapsource sia dopo sul garmin che permetta l'autorauning e se sulla cartografia esiste la strada o il sentiero da dove vuoi passare...nel menu rotte ne puoi salvare 20 e da li una volta selezionata la puoi navigare a vista o con i segnali di svolta...naturalmente devi aver settato nel menù impostazioni < rotta automatica metodo di guida avvisa e metodo segui strada avvisa in maniera da poter decidere quando attivi la rotta cosa preferisci fare...lo strumento si comporterà in maniera differente a secondo di cosa scegli


...usare le tracce salvate...ne puoi importare un max di 20 per un max di 500 punti l'una....qua con mapsource devi ridurre le tracce a non più di 500 punti usando o la funzione automatica del menu percorso proprietà < filtro e qua minimo devi dire non più di 500 punti...o ridurle manualmente...
...una volta fatto le puoi caricare una ad una sul garmin e per comodità puoi rinominare il file sempre nel menu tracce proprietà dandogli ad esempio giorno 1-giorno 2 etc...
...ora le tracce ti compaiono nella lista del menù registro tracce...evidenziandole le puoi vedere una ad una sulla mappa...puoi decidere se vederle sempre oppiure no fleggando e defleggando mostra su mappa...puoi decidere se navigarle a vista senza l'aiuto del garmin...se scegli tracback puoi decidere dove andare e verso che punto del percorso dirigerti usando una rotta alternativa che deciderai tu man mano che setti le risposte che ti pone sempre se in rotte automatiche sei settato come sopra...puoi decidere se seguire fedelmente la traccia...puoi decidere se usare la pagina mappa per seguirla o se usare la pagina bussola...in ogni caso prime fai delle prove su percorsi che conosci ...

...ora se vuoi a fine ferie avere tutte le tracce che hai fatto fedelmente devi attivare nel menù registro tracce < impostazioni < impostazioni scheda dati < fleggare registra traccia su scheda...in questa maniera il garmin a fine giornata crea un file annomesegiorna.gpx sulla scheda msd fedele di tutto quello che hai fatto il tal giorno sempre se hai attivato il registro traccia tranne i waypoint ...questo file non lo potrai vedere sul garmin ma una volta a casa se colleghi direttamente la msd o il garmin come usb mass storage potrai vedere il tuo giro e salvartelo sul pc...

...se non lo hai ancora fatto prova a leggerti quelle due righe che abbiamo scritto tutti assieme che trovi il post sotto.....:celopiùg:
...buone ferie e giri...:duello:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Sembra che stia per uscire una nuova versione del tanto amato 60: il 62.

http://www.gpsfix.net/more-gpsmap-62-detail/http://www.gpsfix.net/more-gpsmap-62-detail/
...tempo addietro si narrava di un probabile 65:medita:
...comunque vedo che ne parlano bene...visione 3D con i dem...una memoria interna da 1gb...per poter inserire mappe oltre che sulla msd...se anche qui si potranno inserire raster...non male...se trovo da vendere il mio ci potrei fare un pensierino se effettivamnete esce...:omertà:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
grazie del file RTF, ma non ho risolto nulla. Ho provato a nominare la traccia 02 come ACTIVE LOG 002 e via via per le altre tracce, ma i problemi sono gli stesssi.
Solo se scelgo di visualizzare la traccia n°1 chiamata ACTIVE LOG le altre sono nascoste, ma se ad esempio voglio vedere la traccia ACTIVE LOG 002 saltano fuori tutte le altre. Inoltre si direbbe che come scelta colore traccia (o qualsiasi altra opzione fatta sulla n° 1) influenzi tutte le rimanenti diventando dello stesso colore. Poi, perchè togliendo il segno di spunta da "mostra traccia" continua a farmele vedere? Grazie ancora se mi spieghi.
..l'errore tuo in questo caso è proprio perchè le chiami ACTIVE LOG...in questo modo le tracce vanno nella memoria del registro tracce e vengono visualizzate contemporaneamente e con lo steso colore....
...se vuoi caricarne più di una singolarmente e con colori diversi allora in mapsource quando visualizzi la traccia che vuoi caricare in percorso proprietà gli devi cambiare nome e non lasciare ACTIVE LOG...puoi scegliere il colore che vorrai vedere sul garmin...la devi ridurre a non più di 500 punti col comando filtro...
...nel registro tracce del garmin ti ritrovi le tracce salvate nel menù registro tracce salvate...compaie la lista nello spazio sotto la barra dello spazio che occupano la traccia che stai registrando...col nome che hai scelto in mapsource ...evidenzi la traccia e nella finestra di dialogo che compare puoi wcegliere se vederle sulla mappa...scegliere nuovamente il colore con cui vuoi visualizzarle...vederla per intero sulla mappa....navigarla ...etc....ma nel tuo caso ripeto non devi chiamarle ACTIVE LOG....:il-saggi:
 

mac22

Biker serius
17/6/07
144
0
0
torino
Visita sito
Grazie Scratera, ho fatto subito prove di ciò che mi hai detto riducendo i punti con "filtro" e mominando le traccie di prova "UNO, DUE, TRE". URRAHH, finalmente vedo solo quella che scelgo di volta in volta e con il colore che ho dato in map source. Domani nella mia uscita faccio la prova sul campo. A questo punto ne approfitto per domandarti ancora alcune cose: nella videata dove compaiono tutte le tracce io clicco su "impostazioni" e alla successiva "imposta scheda dati" ma dal momento che non mi interessa registrare traccia su scheda non metto il segno di spunta, poi vedo che che ho la barra verde che mi dice 56% e sotto però non è selezionabile "elimina tutto" Se poi vado con "enter" "info sulla scheda" mi compaiono dei dati con "56% PIENA, MAPPE 1060MB, TRACCE 0.00MB, SPAZIO PER ELEMENTI VARI 0.06MB, SPAZIO LIBERO 815.66MB, TOTALE IN USO 1060.0MB" Quel 56% piena (nel menù info scheda) cosa vuol dire? Perchè mi dice piena che è al 56%? Premetto che non ho mai utilizzato la spunta "registra traccia su scheda". Nei miei precedenti post non ti ho mai specificato che io uso le tracce esclusivamente con la funzione "tracbak", ora, con la riduzione dei punti a max 500 avrò meno precisione nel tracciato? Grazie ancora dei preziosissimi aiuti.
 

waltersalerno

Biker novus
18/5/10
41
0
0
salerno
Visita sito
ho letto le caratteristiche di questo gps che sembra fare al caso mio ma vorrei delle info da chi ne è in possesso per essere certo delle funzionalità prima di un eventuale acquisto:

io dovrei memorizzare un percorso stradale con relativi waypoints (in pratica il percorso di autobus di linea con relative fermate) e seguire detto percorso precedentemente registrato come se si trattasse dell'itinerario di un normale navigatore per auto

ho provato e sto cercando diverse soluzioni software da usare col mio nokia 5800 ma voglio essere preparato all'eventuale acquisto di un prodotto che faccia tutto senza dover fare passaggi attraverso software tipo mapsource o altro.

il garmin gpsmap di cui si parla in questa discussione funziona con cartine stradali?
sono già incluse o vanno acquistate a parte?
la funzione di ripercorrere il percorso registrato (si chiama autorouting?) è applicabile usando cartine stradali o lo si può fare solo su mappe per trekking?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Grazie Scratera, ho fatto subito prove di ciò che mi hai detto riducendo i punti con "filtro" e mominando le traccie di prova "UNO, DUE, TRE". URRAHH, finalmente vedo solo quella che scelgo di volta in volta e con il colore che ho dato in map source. Domani nella mia uscita faccio la prova sul campo. A questo punto ne approfitto per domandarti ancora alcune cose: nella videata dove compaiono tutte le tracce io clicco su "impostazioni" e alla successiva "imposta scheda dati" ma dal momento che non mi interessa registrare traccia su scheda non metto il segno di spunta, poi vedo che che ho la barra verde che mi dice 56% e sotto però non è selezionabile "elimina tutto" Se poi vado con "enter" "info sulla scheda" mi compaiono dei dati con "56% PIENA, MAPPE 1060MB, TRACCE 0.00MB, SPAZIO PER ELEMENTI VARI 0.06MB, SPAZIO LIBERO 815.66MB, TOTALE IN USO 1060.0MB" Quel 56% piena (nel menù info scheda) cosa vuol dire? Perchè mi dice piena che è al 56%? Premetto che non ho mai utilizzato la spunta "registra traccia su scheda". Nei miei precedenti post non ti ho mai specificato che io uso le tracce esclusivamente con la funzione "tracbak", ora, con la riduzione dei punti a max 500 avrò meno precisione nel tracciato? Grazie ancora dei preziosissimi aiuti.
...non costa niente attivare registra anche su scheda dati...ti crei in questo modo un comodo bekup giornaliero di tutte le tracce che vai man mano registrando...per giridi più giorni puoi avere le tracce nella loro completezza e non hai più il limite dei 10000punti traccia...puoi registrare per assurdo una traccia da 86400 punti se attivi registra ogni sec e lo tieni attivo per tutta la giornata...
...la barra che compare quando vai su scheda dati è la memoria occupata sulla stessa nel nostro caso è lo spazio utilizzat da eventuali mappe e punti di interesse personali oltre alle tracce salvate se si attiva la funzione
...l'opzione elimina tutto è attiva solo se hai delle tracce salvate sulla msd...
...se a questo punto premi nuovamente menù e scegli info sulla scheda ti verra mostrata una finestra di dialogo in cui compaiono in percentuale tutti i file registrati sulla scheda...in mb...
...si la traccia ridotta a 500 punti è un attimino meno precisa dell'originale se quest'ultima è formata da molti più punti...se è formata da 500 punti non serve ridula e la carichi così come è....queste info le ricavi visualizzandola in mapsource...

ho letto le caratteristiche di questo gps che sembra fare al caso mio ma vorrei delle info da chi ne è in possesso per essere certo delle funzionalità prima di un eventuale acquisto:

io dovrei memorizzare un percorso stradale con relativi waypoints (in pratica il percorso di autobus di linea con relative fermate) e seguire detto percorso precedentemente registrato come se si trattasse dell'itinerario di un normale navigatore per auto

ho provato e sto cercando diverse soluzioni software da usare col mio nokia 5800 ma voglio essere preparato all'eventuale acquisto di un prodotto che faccia tutto senza dover fare passaggi attraverso software tipo mapsource o altro.

il garmin gpsmap di cui si parla in questa discussione funziona con cartine stradali?
sono già incluse o vanno acquistate a parte?
la funzione di ripercorrere il percorso registrato (si chiama autorouting?) è applicabile usando cartine stradali o lo si può fare solo su mappe per trekking?
...ho letto la tua discussione...
...ecco in poche parole.

  • non ha avvisi vocali ma solo dei bip attivabili o su waypoint o prima delle svolte se hai una mappa precaricata con la pèossibilità di navigazione
  • puoi registrare la traccia e salverne fino a 20 ...ma non puoi salvare i waypoint...devi salvarli attraverso un programma di garmin che si chiama poiloader
  • funziona con cartografia garmin stradale che è a pagamento o con cartografia free ricavata dai dati di OSM http://www.openstreetmap.org/ come tutti i cartografici garmin
  • bisogna comunque passare attraverso mapsource per caricare eventuale cartografia o tracce elaborate a tavolino
.....:celopiùg:
 

waltersalerno

Biker novus
18/5/10
41
0
0
salerno
Visita sito
scatera grazie per aver seguito le mie discussioni,scusami se faccio una domanda che va oltre l'argomento trattato qui, col gps mynav 311 mi troverei nelle stesse condizioni in cui mi troverei col gpsmap60csx o il mynav ha funzionalità che sono più utili per l'utilizzo che dovrei farne io?
 

mac22

Biker serius
17/6/07
144
0
0
torino
Visita sito
Ok ho provato su una traccia di mapsource, e lo divido dove voglio, ma supponiamo che io devo navigarla in trakback ovviamente da cima a fondo, ne deduco che al termine della prima parte (ad sempio 001) devo passare alla visualizzazione della parte 002 e ripartire con il trakback da quel punto vero?
Sarebbe importante capirci in quanto sempre per quei famosi percorsi preparati per le vacanze ne ho appunto uno con 3250 punti, e per come dicevamo precedentemente devo ridurlo a max 500, quindi con perdita di precisione. Grazie per la tua pazienza
 

mac22

Biker serius
17/6/07
144
0
0
torino
Visita sito
Ciao sono ancora io, un'ora fa mi è successo un guaio: la cosa si era già verificata una volta, arrivato dal giro, spengo il gps e lo riaccendo a casa per fare alcune verifiche e purtroppo non aggancia i satelliti. La volta scorsa avevo contattato garmin e mi ha detto di collegarmi ad un certo loro link per una verifica di un driver, l'avevo risolto subito. Ora però non so più dove andarlo a beccare questo indirizzo, poi oggi è sabato e domani idem è festa. Tu o qualcuno degli esperti ne sapete qualcosa? Se si vi prego fatevi sentire, ho urgenza!!!!
Grazie infinite
P.S. ho appena fatto l'aggiornamenro del software dal sito garmin, che tra l'altro avevo già l'ultima versione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo