Garmin 60csx, qualcosa non mi quadra

gioely

Biker novus
16/3/09
22
0
0
orbassano
Visita sito
Salve a tutti, avrei bisogno che gentilmente qualcuno di voi mi spiegasse la questione mappe sul 60csx. Allora: vi faccio il punto: sull'apparecchio è installata la micro card Italia (acquistata on line 1 anno fa circa). Le tracce vengono elaborate su Google earth (avevo la versione "plus" quella a pagamento, ma ora Google non la tratta più, divenendo di fatto gratuita), con "GPSbabel" converto il file in GPX. Vado a leggerlo con l'ultima versione (download) di MapSource, e vedo che la mappa di mio interesse è completamente priva delle strade secondarie, infatti alcuni tratti della traccia (di Google Earth) sono nel vuoto.
Importata la traccia sul 60csx, la ritrovo esattamente come la mappa MapSource. Se tolgo la micro card dall'apparecchio non c'è nulla di nulla, ovvero vedo solamente la traccia. Mi pare che qualcosa non quadra, come cacchio faccio ad avere un tracciato su una mappa decente che riporti un minimo di stradine bianche che vedo regolarmente in GoogleEart? Devo sostituire la micro card o devo importare la traccia da una mappa come Dio comanda che non sia una ciofeca come MapSouce? Il punto è capire il "dopo GoogleEarth" cosa devo fare e quale sia il modo migliore .Mi aiutate per favore? Grazie
 

niubii

Biker extra
21/9/08
755
4
0
Cerignola
Visita sito
Salve a tutti, avrei bisogno che gentilmente qualcuno di voi mi spiegasse la questione mappe sul 60csx.

Ciao,
io ho il 60CSx ma non ho capito bene la domanda.
Vorresti vedere nel ricevitore (anche) le strade secondarie che vedi in Google Earth?

Se e' cosi', temo che sia impossibile.
Le strade che vedi nel ricevitore sono solo quelle che fanno parte delle mappe installate in Mapsource (oppure che sono precaricate su una microSD).
 

gioely

Biker novus
16/3/09
22
0
0
orbassano
Visita sito
Non è che voglia vedere il dettaglio di come vedo le strade su Google Earth, però quantomeno poter vedere la mia traccia su un mappa molto più dettagliata, non solo al livello di MapSource. Le devo acquistare da Garmin? E poi: devo acquistare la versione per PC o la SD per il 60csx?. Se compro la mappa dettagliata per PC, me le importa nello stesso dettaglio sull'apparecchio? Aiutooooo!!
 

niubii

Biker extra
21/9/08
755
4
0
Cerignola
Visita sito
Non è che voglia vedere il dettaglio di come vedo le strade su Google Earth, però quantomeno poter vedere la mia traccia su un mappa molto più dettagliata, non solo al livello di MapSource. Le devo acquistare da Garmin?

In linea di massima, si'.
Oppure installi una mappa compatibile Garmin, per esempio openmtbmap.
Trovi i riferimenti in un altro thread di questo forum.

E poi: devo acquistare la versione per PC o la SD per il 60csx?.

Dipende da te, quella per PC costa un po' di piu' e poi la devi sbloccare (=pagare) per ogni ricevitore che possiedi; quella su microSD funziona solo con un ricevitore, e se si guasta la microSD devi ricomprarla.

Se compro la mappa dettagliata per PC, me le importa nello stesso dettaglio sull'apparecchio?

Si. Il dettaglio della mappa nel ricevitore e' lo stesso della mappa in Mapsource.
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Faccio solo presente che non è detto che una mappa Garmin riporti quanti presente su Google Earth.
Anzi credo che questo capito solo sulle Land Navigator, che hanno la stessa base mappa di GE... :spetteguless:

Lascio comunque la parola ai più esperti.
 

niubii

Biker extra
21/9/08
755
4
0
Cerignola
Visita sito
Allora, ammesso che voglia dar mano al portafogli, datemi una dritta su cosa comprare che sia poi perfettamente compatibile con il 60csx.

Che cosa comperare, ammesso che ti venga voglia eccetera :-), ce lo devi dire tu.
Nel senso che:
qual e' l'utilizzo che vorresti fare del ricevitore? MTB, trekking, auto ?
Dove pensi di utilizzarlo (in quale regione)?

Le mappe compatibili (ed i relativi costi) sono queste:
http://www.garmin.it/sport/trekking/GPS60/GMAP60CSX/accessori.html

Io ho comperato Metroguide Europe 2008 (quando la vendevano, adesso non c'e' piu'), funziona bene ma non e' aggiornatissima.

Di piu' nin zo' :-)
 

gioely

Biker novus
16/3/09
22
0
0
orbassano
Visita sito
La navigazione mi serve solo ed esclusivamente con le tracce fatte in google earth e per MTB. La zona è in aperta campagna a sud di Torino. Consigliatemi ancora. Grazie
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
La navigazione mi serve solo ed esclusivamente con le tracce fatte in google earth e per MTB. La zona è in aperta campagna a sud di Torino. Consigliatemi ancora. Grazie
Se hai comunque la traccia da seguire, non è necessario avere sotto una cartografia perfetta, anche perchè difficilmente la troverai... nè qualcuno si compra una cartografia in funzione di come si costruisce le tracce, semmai è il contrario... :nunsacci:
 

niubii

Biker extra
21/9/08
755
4
0
Cerignola
Visita sito
La navigazione mi serve solo ed esclusivamente con le tracce fatte in google earth e per MTB. La zona è in aperta campagna a sud di Torino. Consigliatemi ancora. Grazie

Credo che tu sia sulla "cattiva strada" :-)
(che bel doppio senso) :-)

Vorresti, mi pare, ricalcare le strade grazie a Google Earth, salvarle, caricarle nel ricevitore ed infine utilizzarle nelle tue uscite, se la mappa di base e' carente o addirittura assente. Giusto?

Mi spiace disilluderti, ma cosi' non faresti molta strada (ehi, stasera sono in vena!) :-)
Il fatto e' che ogni ricevitore puo' visualizzare sul display un numero massimo di tracce. Per esempio, il 60CSx ne visualizza fino a 20, l'Oregon lo stesso, il Colorado ne visualizza 1 (una).
Cito a memoria, ma il senso e' che non puoi prepararti tante tracce, perche' poi non riesci a visualizzarle.
Poi ci sarebbe il problema del routing.
E' vero che puoi navigare una certa traccia (sia all'andata che al ritorno), pero' tieni presente che il ricevitore "vede" le tracce come oggetti a se' stanti e perdipiu' disgiunti gli uni dagli altri.
Sarebbe a dire che se ti trovi sulla traccia n. 1 e la stai navigando, il ricevitore non ti propone di "saltare" alla traccia n. 2 che magari incroci in quel momento, anche se la traccia n. 2 e' piu' breve o meno ripida. Ne' prende in esame le strade della cartografia di base. Si, stai routando, ma e' un routing talmente stupido che personalmente mi deprime, tant'e' che non sono mai riuscito ad utilizzarlo.

Una cartografia di base routabile, invece, e' una cosa completamente diversa. Ti permette di fare una ricerca per POI e quindi di calcolare un percorso per raggiungerli, in base ai criteri che scegli tu.
 

Ivan64

Biker superis
-mapsource ti fa vedere tutto, ma proprio tutto ciò che PUOI, dipende esclusivamente dalla cartografia che hai installato sul pc
-non ho capito che cartografia hai sul gps, ma se si escludono le Land Navigator e le trekmap regionali, non esiste nulla che riporti strade bianche, sentieri e cose simili. (vabbè, anche openmtbmap, ma per zone troppo limitate)
-Land Navigator e trekmap hanno la base identica a google earth, in piu hanno i fondi differenziati (bosco, pineta, coltivazioni, roccia, prato...), i corsi d'acqua e i laghi, parecchi POI, curve di livello (20mt per trek e 50 per land), e autorouting assolutamente approssimativo.
-Se compri una mSD vedrai le mappe solo sul gps, se prendi la versione PC le vedrai anche su mapsource
-Da google earth, puoi solo portare sul gps tracce e waypoints, che si vanno a sovrapporre alla cartografia del gps

Spero che questo ti schiarisca un pò le idee...
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
53
Valtournenche
Visita sito
Diciamo che non hai indicato che mappa hai caricata su Map Source.
Perchè se sei fermo alla mappa presente nella confezione con Trip and Waypoints Manager hai una banalissima mappa BASE, molto imprecisa e non assolutamente dettagliata...

Per darti un'idea allego 2 screen di una zona subito sotto Orbassano... (spero che sia una zona che vada bene per darti info...)

Questo è lo screen delle City Navigator 2008 (sono fermo a quelle come aggiornamenti..)
Mappa1.jpg


Questo invece delle Land:
Mappa2.jpg


Spero ti possano essere di aiuto per una scelta....
 

gioely

Biker novus
16/3/09
22
0
0
orbassano
Visita sito
Rispondo a eekk1071, attualmente ho installato su PC l'ultimo aggiornamento di MapSource (scaricata la scorsa settimana). Ora voglio però acquistare le "Land Navigator" in versione DVD ed a tale proposito ti domando alcune cose: dopo averla installata adotterò il solito sistema (cioè quello di trasformare i file KLM di Google Earth in GPX) e poi da Land Navigatoror importarlo nel gps? Sul 60Csx se non erro dovrei avere però una micro card vuota, che permetta di ricevere i dati, giusto? Calcolando che da Land Navigator devono essere copiate (non dico tutta la regione mia) ma le zone dove risiede il mio tracciato, che capacità dovrebbe avere la microcard? Ho visto le due immagini che hai allegato, direi che sicuramente le Land potrebbero fare al caso mio. Se hai altri consigli o dritte da darmi ti ringrazio tanto.
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
53
Valtournenche
Visita sito
Intanto solo una precisazione..
L'aggiornamento di Map Source (inteso come software) "non ha nulla a che fare" con il discorso mappe..
Map Source gestisce le mappe, ma avere map source ovviamente non significa avere le mappe e quindi aggiornare il programma non significa aggiornare le mappe...
Cioè in sostanza gli aggiornamenti dell'uno e delle altre viaggiano separati....

Sì, sul gps come hai detto devi avere una sd "vuota"..
Allora tieni conto che nella confezione delle Land trovi il DVD per l'installazione sul pc delle mappe, ma anche compresa una SD (una MiniSd inserita in un adattatore SD) da 2gb con già la mappa PRECARICATA di tutta Italia.
La mappa occupa poco più di 1gb.
Potresti quindi utilizzare lo spazio vuoto per i tuoi dati.
Questa sd funzionerà su qualsiasi gps Garmin compatibile con le Land (tutti quelli da outrdoor).

Il mio consiglio è comunque di non utilizzare la sd originale e di acquistarsi una nuova msd da 2gb (sono più che sufficienti!) e di trasferire dal pc le zone che ci interessano..

Sulle Land comunque c'è un topic aperto in cui si è praticamente detto tutto..
Cercalo con lo strumento ricerca forum...
Resto ovviamente a disposizione... come lo saranno tutti gli altri!!!:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo