Garmin 60CSX (era: GPS che n perda mai il segnale)

maverikc

Biker superis
21/2/06
388
0
0
belluno
Visita sito
Interessante, dove posso trovare qualche spiegazione sulla procedura da seguire, giusto per capire di cosa si tratta ? (anche io ho un 60 CSX)

Hai bisogno sostanzialmente di due programmi:
gpsmapedit (http://www.geopainting.com/en/) per disegnare la mappa vettoriale
ed il compilatore cgpsmapper (http://cgpsmapper.com/) per produrre il file da scaricare nel GPS. Qui poi troverai anche il manuale (in inglese) per realizzare mappe compilate Garmin.

Esiste un'altra possibilità, ma tralascio perchè da test da me effettuati è risultata inferiore a quelle che ho scritto sopra
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
50
Lecco
www.casartelli.org
Mitici!!! Mi state facendo risparmiare ore ed ore di ricerche!!!!
Sono riuscito a installare mapsource e citynavigator adesso.... dopo cena provo con le prime mappe non originali : )
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
50
Lecco
www.casartelli.org
Ho caricato la topo20 sul gps ma con lo sfondo marrone e le isoipse marroni si confondono... non ho capito molto bene ma deve essere sparita la mappa stradale e non la trovo piu'.....

mi fa un po' sclerare sto nuovo giocattolino....: )
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
50
Lecco
www.casartelli.org
Ok, risolto qesta notte.... ( che lotta )
Impostando i colori marini su off (menu nella pagina delle mappe)

adesso ho capito anche come abilitare o no la visalizzazione delle singole mappe e dei gruppi di mappe dello stesso tipo. (si possono abilitare le singole aree o i gruppi interi)

scaricato itopo20, itopo50, itopo100, poi c'e' la mappa base del garmin, e la mappa atradale garmin....

domani provo direttamente nei boschi :)

@1geko, se ti interessano le curve di livello del triangolo lariano e della valsassina io ti consiglio di mettere l'itopo20. Scarichi tutta l'italia e poi carichi sul garmin solo la parte che ti serve. Settimana prossima vi sapro' dire che precisione hanno, dato che ho visto che non si sovrappongono perfettamente con altre mappe che ho in giro... una 20 di metri di errore a prima vista....
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
50
Lecco
www.casartelli.org
Ho fatto la prima prova sul campo e non sono molto felice... Il segnale non l'ha mai perso ma la precisione e' inferiore a quella dell'edge305.
Mi pare assurdo che un gps grande 10 volte di piu', usato a una velocita' 10 volte piu' bassa (la traccia rossa e' con bici in discesa, la verde a piedi in salita e poi discesa)
Domani ordino l'antenna esterna e riprovo. Penso che lasciando il gps attaccato sullo spallaccio dello zaino (come ho fatto oggi) non sia il massimo ma neanche cosi' "in posizione coperta rispetto ai satelliti"



Che dite?

Mi mandate una traccia vostra fatta con il 60 csx ? Magari sbaglio io ad impostare qualche parametro (n° di punti salvati o altro)

ps
Ho mandato mail in garmin questa sera, vediamo cosa dicono.
 

maverikc

Biker superis
21/2/06
388
0
0
belluno
Visita sito
Io ho il 60csx da 15 giorni ed, al momento sono molto soddisfatto. Ad esempio ieri, sotto bosco abbastanza fitto (in alcuni tratti molto fitto), GPS a cintura, precisione tipica 3 mt, e comunque mai inferiore ai 6 mt in un giro di circa 2 ore. Io ho impostato il registro traccia per rilevamento "Distanza" ogni 10 mt.
 

marcommarco

Biker serius
13/10/06
105
0
0
Bologna
Visita sito
ti confermo quanto scritto prima cioè che anch'io non ho mai avuto problemi di ricezione, nemmeno nelle condizioni più difficili. C'è però da dire che ultimamente lo uso con l'antenna esterna...per quanto riguarda la registrazione della traccia io lo lascio su automatico. Una domanda riguardo all'immagine che hai postato : tutte e due le tracce le hai rilevate col Garmin ? sia quella verde, a piedi, che quella rossa, in bici ?? Immagino che normalmente le due tracce dovrebbero sovrapporsi perfettamente...Quella verde sembra ben strana...è come se rilevasse un punto solo ogni tot metri
bye
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
50
Lecco
www.casartelli.org
La traccia rossa l'hopresa con il garmin edge 305 mentre la verde l'ho presa con il 60 csx.
La rossa e' stata presa a 20-30 km/h mentre la verde a 3 km/h
precisione 3 metri mai vista, variava da 10 a 40 piu' o meno.

Ce l'avete una traccia da mandarmi che le confronto?

Grazie 1000
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
50
Lecco
www.casartelli.org
allego una traccia rilevata una settimana fa ca.col 60csx, non so cosa te ne puoi fare ma visto che la chiedi.....eccola

Ciao, mi serviva per confrontare la mia con una traccia di un altro 60 csx a pari zoom.
Mi confermi che hai usato antenna esterna e salvataggio punti impostato su automatico?

Grazie 1000

se qualcuno avesse una traccia salvata senza l'uso dell'antenna esterna mi piacerebbe confrontare anche quella : )
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ho fatto la prima prova sul campo e non sono molto felice... Il segnale non l'ha mai perso ma la precisione e' inferiore a quella dell'edge305.
Mi pare assurdo che un gps grande 10 volte di piu', usato a una velocita' 10 volte piu' bassa (la traccia rossa e' con bici in discesa, la verde a piedi in salita e poi discesa)
Domani ordino l'antenna esterna e riprovo. Penso che lasciando il gps attaccato sullo spallaccio dello zaino (come ho fatto oggi) non sia il massimo ma neanche cosi' "in posizione coperta rispetto ai satelliti"

http://img262.imageshack.us/my.php?image=confrontolt8.jpg

Che dite?

Mi mandate una traccia vostra fatta con il 60 csx ? Magari sbaglio io ad impostare qualche parametro (n° di punti salvati o altro)

ps
Ho mandato mail in garmin questa sera, vediamo cosa dicono.

Tutte le prove comparative che ho fatto tra il mio Edge 305 ed il mio 60 CSx hanno evidenziato SEMPRE ed in qualsiasi condizione una maggiore precisione di quest'ultimo. E' anche vero che le differenze si evidenziavano maggiormente in condizioni veramente proibitive (sottobosco fitto con pareti rocciose sui fianchi) perchè nella maggior parte dei casi le tracce quasi coincidevano. I due gps hanno più o meno lo stesso ricevitore SirfIII e lo stesso chipset, ma il 60 CSx si avvale di un'antenna quadrifilare che migliora notevolmente le qualità ricettive.
Tutto per dire che la traccia rilevata dal tuo 60 CSx non è assolutamente accettabile, cìè qualcosa che non va... assolutamente!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo