mi sembra che il formato nativo di garmin sia .mps ma deve esserci in giro anche software o una utility per convertirle anche da .img (forse si chiama Sendmap ma trovi anche questo http://homepage.ntlworld.com/mdipol/img2gps/).
Purtroppo il garmin "digerisce" solo un formato vettoriale proprietario (di solito estensione .img)Io da un po' di tempo sto "collezionando molte mappe" e magari qualcuna va gia' bene per il garmin...
Mi sapete dire che formato di mappe digerisce? Cosi quando arrivo a casa provo.
Grazie in anticipo : )
Interessante, dove posso trovare qualche spiegazione sulla procedura da seguire, giusto per capire di cosa si tratta ? (anche io ho un 60 CSX)
Non è che lo hai trovato usato perchè qualc'uno se n'è "disfatto" perchè difettoso ?
allego una traccia rilevata una settimana fa ca.col 60csx, non so cosa te ne puoi fare ma visto che la chiedi.....eccola
Ho fatto la prima prova sul campo e non sono molto felice... Il segnale non l'ha mai perso ma la precisione e' inferiore a quella dell'edge305.
Mi pare assurdo che un gps grande 10 volte di piu', usato a una velocita' 10 volte piu' bassa (la traccia rossa e' con bici in discesa, la verde a piedi in salita e poi discesa)
Domani ordino l'antenna esterna e riprovo. Penso che lasciando il gps attaccato sullo spallaccio dello zaino (come ho fatto oggi) non sia il massimo ma neanche cosi' "in posizione coperta rispetto ai satelliti"
http://img262.imageshack.us/my.php?image=confrontolt8.jpg
Che dite?
Mi mandate una traccia vostra fatta con il 60 csx ? Magari sbaglio io ad impostare qualche parametro (n° di punti salvati o altro)
ps
Ho mandato mail in garmin questa sera, vediamo cosa dicono.