Garmin 530 o 540?

Andrea7576

Biker urlandum
8/2/23
546
421
0
48
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
Strano allora
Dopo la prossima uscita tra i boschi, capirò un po' di più dove sta il problema. Sicuramente il 530 aggancia male i satelliti e nella vegetazione fitta probabilmente ha problemi a rilevare il movimento. Forse con l'opzione "auto pausa quando in sosta", c'è una velocità minima predefinita. Ho notato che il problema si verifica soprattutto quando sono intorno ai 4/5 km orari, o dopo una ripartenza mantenendo quella bassa velocità. Se sono in discesa o velocità superiori, sembra tenere, anche se quando vado a vedere la traccia, spesso vedo tagli o "serpentine" come se camminassi da ubriaco, sintomi di un segnale piuttosto debole.
 
  • Mi piace
Reactions: sportbackman

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
148
49
0
32
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
Forse con l'opzione "auto pausa quando in sosta", c'è una velocità minima predefinita. Ho notato che il problema si verifica soprattutto quando sono intorno ai 4/5 km orari, o dopo una ripartenza mantenendo quella bassa velocità.
Io ti consiglio di metterla manuale come ho fatto io se non dovesse andare quella "in sosta"
Io da un anno a questa parte mai avuto problemi, neanche tra i sentieri o boschi
 

Andrea7576

Biker urlandum
8/2/23
546
421
0
48
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
Io ti consiglio di metterla manuale come ho fatto io se non dovesse andare quella "in sosta"
Io da un anno a questa parte mai avuto problemi, neanche tra i sentieri o boschi

Si, difatti adesso ho messo così, solo che potrò verificarlo alla prossima uscita. Come detto fino a ieri ho sempre usato "quando in sosta", pensando fosse la più corretta.
 
  • Mi piace
Reactions: GianlucaR92

AxelMTB

Biker infernalis
22/9/10
1.920
1.397
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
io ho 1 set di ruote col sensore sul mozzo (dedicate xc e trail pedalati) e 1 senza e devo dire che il garmin 530 è molto più affidabile con, sia per le velocità sia per lo start e stop automatico. impostando lo stop sotto i 2,5 km\h perchè in mtb succede di trovarsi un muro nel bosco e pedalarlo a 3km\h (almeno a un pippone come me)
ce ne sono diversi compatibili anche su amazon.. per uso enduro magari no ma al di sotto val e la pena
io se non sbaglio inizio il 5 anno di Garmin 530 ed è fatnstico... mi fa ancora 25\30 ore di batteria in gps (bluetooth spento)
 

Andrea7576

Biker urlandum
8/2/23
546
421
0
48
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
Tornando al discorso sopra, dopo un'uscita "boschiva", ho notato che in effetti la pausa automatica con "velocità minima" (messo zero) funziona meglio di quella "in sosta". Mi ha dato per fermo in alcuni frangenti, ma massimo per 3/4 secondi. Sicuramente più "reattiva" al movimento.
Poi magari cambierà anche in base alle giornate, ma per il momento questa differenza l'ho rilevata.
 
  • Mi piace
Reactions: ant and GianlucaR92

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.538
5.648
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Scusate, riporto su la discussione.
Come scrivevo altrove ho preso un Magene che per il momento mi soddisfa, ma ho letto che per risolvere i problemi di fix del mio Garmin 530 potrei fare un downgrade al firmware 9.10

Qualcuno mi può aiutare a reperirlo?
Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo