Garmin 530 o 540?

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.391
6.874
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
per quanto mi riguarda non posso che confermare.
Un'altra comodità rispetto alla serie 30 è che le pagine dati delle attività si possono configurare dal Connect sul cellulare, molto più comodo che farlo dal dispositivo.
Poi rispetto alla serie 30 ci sono alcune funzionalità in più (tipo la climbpro che funziona anche se non stai seguendo una traccia in modalità navigazione) che possono essere più o meno utili.
Per me questa è una figata assurda...
però a me funzione solo su strada, in mtb no. Devo capire se dipende dalle mappe che uso.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

Andrea7576

Biker urlandum
8/2/23
546
421
0
48
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
Non so il 540, ma a me il 530 non ha un buon aggancio dei satelliti nei boschi. Spesso mi va in pausa e riparte solo quando supero la boscaglia o tengo una velocità maggiore di 7/10 km/h. Potessi tornare indietro, non so se lo ricomprerei. Il 540 costa troppo. Interessante l'ultimo Bryton uscito (Ryder S510).
 
  • Mi piace
Reactions: ant

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.538
5.648
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Non so il 540, ma a me il 530 non ha un buon aggancio dei satelliti nei boschi. Spesso mi va in pausa e riparte solo quando supero la boscaglia o tengo una velocità maggiore i 7/10 km/h. Potessi tornare indietro, non so se lo ricomprerei.
confermo. ne ho avuti tre (due io ed uno mio figlio) e sono tutti così. sentiamo qualcuno che ha il 540 cosa dice.
 

Andrea7576

Biker urlandum
8/2/23
546
421
0
48
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
confermo. ne ho avuti tre (due io ed uno mio figlio) e sono tutti così. sentiamo qualcuno che ha il 540 cosa dice.

Per il periodo estivo proverò a disattivare la pausa automatica per vedere come va, ma mi da fastidio sta cosa. Se esiste questa pausa, deve funzionare come si deve. Per dire, un vecchio Bryton Rider 310 da 70€, in confronto aveva un segnale "granitico".
Quasi sentirei la garanzia o l'assistenza. Vado a vedere le tracce su Strava o Connect e spesso vedo tagli strani tra i boschi, come se saltasse dei pezzi...
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.860
392
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 2025
Per il periodo estivo proverò a disattivare la pausa automatica per vedere come va, ma mi da fastidio sta cosa. Se esiste questa pausa, deve funzionare come si deve. Per dire, un vecchio Bryton Rider 310 da 70€, in confronto aveva un segnale "granitico".
Quasi sentirei la garanzia o l'assistenza. Vado a vedere le tracce su Strava o Connect e spesso vedo tagli strani tra i boschi, come se saltasse dei pezzi...
La pausa automatica funziona meglio se usi il sensore ruota che collabora con il gps nei casi di scarso segnale, appunto come avviene in boschi o canaloni
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.538
5.648
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Quasi sentirei la garanzia o l'assistenza
già fatto in passato. ti rispondono di fare un soft reset, e se non funziona un hard reset.
ma nel mio caso non sono serviti a molto. l'ultimo l'ho resettato dieci volte almeno (per fortuna l'app ti rimette a posto sensori e profili in automatico, altrimenti l'avrei già tirato dalla finestra) ma con scarsi risultati.

cmq si, quando vedi le tracce "troncate nel bosco" è proprio quando perde il segnale.
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea7576

Andrea7576

Biker urlandum
8/2/23
546
421
0
48
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
La pausa automatica funziona meglio se usi il sensore ruota che collabora con il gps nei casi di scarso segnale, appunto come avviene in boschi o canaloni
Ho già un sensore ruota. Quello Cannondale che ho trovato sulla bici.
Il punto però è che per un prodotto abbastanza costoso, sono aspetti che non dovrebbero avere problemi quelli del segnale. Come detto, è assurdo che un prodotto basico e vecchio funzioni meglio.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

Andrea7576

Biker urlandum
8/2/23
546
421
0
48
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
già fatto in passato. ti rispondono di fare un soft reset, e se non funziona un hard reset.
ma nel mio caso non sono serviti a molto. l'ultimo l'ho resettato dieci volte almeno (per fortuna l'app ti rimette a posto sensori e profili in automatico, altrimenti l'avrei già tirato dalla finestra) ma con scarsi risultati.

cmq si, quando vedi le tracce "troncate nel bosco" è proprio quando perde il segnale.

Ho provato a cambiare anche satelliti. All'inizio usavo GPS-Glonass, ma poi dopo che un giorno m'ha "perso" (andato in pausa) per almeno 200/300 metri, ho provato a cambiare con GPS-Galileo. Girato poco nei boschi in inverno, ma ho visto che anche con poca vegetazione, appena mi inoltravo su qualche sentiero ad una velocità bassa partiva sta pausa ogni tot metri...
Forse dovevo rimanere in "casa" Bryton (più economici ma comunque validi).
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.733
5.326
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
confermo. ne ho avuti tre (due io ed uno mio figlio) e sono tutti così. sentiamo qualcuno che ha il 540 cosa dice.
io ho il 530 e sinceramente non ho mai avuto problemi di perdita di segnale. Ne qui in valle (Trentino) ne in altre zone dove ho girato..

Che magari non sia precisissimo con la velocità quello sicuramente, confermo in pieno.
Capita che a volte mi segna una velocità sottostimata.. soprattutto in salita (dentro o fuori dal bosco è indifferente). Magari io sto spingendo e sono con la lingua tra i raggi e sto pirla di 530 mi sembra 7/8/9 km/h.. :mrgreen:
Ma non capita sempre e quando capita lascia stare e bon.. non è che mi preoccupi più di tanto..
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.538
5.648
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Ho provato a cambiare anche satelliti. All'inizio usavo GPS-Glonass, ma poi dopo che un giorno m'ha "perso" (andato in pausa) per almeno 200/300 metri, ho provato a cambiare con GPS-Galileo. Girato poco nei boschi in inverno, ma ho visto che anche con poca vegetazione, appena mi inoltravo su qualche sentiero ad una velocità bassa partiva sta pausa ogni tot metri...
Forse dovevo rimanere in "casa" Bryton (più economici ma comunque validi).
si è un'altra delle cose che ti dice l'assistenza. ma non serve a nulla.
a me lo ha fatto anche in gara, in una GF. poi non è che arrivavo sul podio eh? però mi sono cmq gestito male perchè ero convinto di avere ancora 3/400 di dislivello da fare invece avevo già completato tutte le salite... il garmin si era perso dei pezzi...

A onor del vero un mio amico dice che il suo è perfetto, a casa nostra tre su tre con lo stesso problema.... boh?
vedo che anche @VinciTrail dice che il suo va. evidentemente va a culo... che ti devo dire?
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea7576

Andrea7576

Biker urlandum
8/2/23
546
421
0
48
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
Io ho notato che perde maggiormente il segnale quando sono in salita a velocità bassa (circa 4/5 km/h). A velocità più alta sembra tenere. Difatti sta cosa capita nei tratti ripidi dove sto con la lingua di fuori, prossimo a morire.
Stessa boscaglia in pianura o discesa, e tiene abbastanza bene.
Per cui deve essere tarata male sta pausa o poco sensibile a bassa velocità. Probabilmente il segnale aggancia male e considera la bici ferma.
Forse a chi non capita, pedala a velocità più sostenute, aggirando il problema del segnale.
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.538
5.648
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Io ho notato che perde maggiormente il segnale quando sono in salita a velocità bassa (circa 4/5 km/h). A velocità più alta sembra tenere. Difatti sta cosa capita nei tratti ripidi dove sto con la lingua di fuori, prossimo a morire.
Stessa boscaglia in pianura o discesa, e tiene abbastanza bene.
Per cui deve essere tarata male sta pausa o poco sensibile a bassa velocità. Probabilmente il segnale aggancia male e considera la bici ferma.
Forse a chi non capita, pedala a velocità più sostenute, aggirando il problema del segnale.
nel mio caso lo fa anche con la pausa disattivata, ed anche a velocità sostenuta, se il bosco è fitto.
 

fear_factory84

Biker marathonensis
19/4/21
4.417
2.002
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Un'altra comodità rispetto alla serie 30 è che le pagine dati delle attività si possono configurare dal Connect sul cellulare, molto più comodo che farlo dal dispositivo.
sicuro che non si puo' anche col 530? mi pare di averla vista l'opzione... poi dipende pure ogni quanto spesso le cambi.. io le metto una volta e ciao per sempre.
 
  • Mi piace
Reactions: picca

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.538
5.648
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
sicuro che non si puo' anche col 530? mi pare di averla vista l'opzione... poi dipende pure ogni quanto spesso le cambi.. io le metto una volta e ciao per sempre.
no non si può.
come scrivevo i miei li ho resettati cento volte e il Garmin Connect ti riconosce la presenza di impostazioni già fatte e ti ricarica tutto, ma la prima volta devi farle sul device.
 

cannon

Biker superioris
20/10/04
957
413
0
Piemonte
Visita sito
Bike
MTB
Boh..io ho un Garmin 820 con pausa automatica impostata sotto i 5 km / h , funziona come dovrebbe..l'unico momento in cui perde il segnale sono le gallerie e quando rientro in garage e compare il messaggio satelliti persi accompagnato dal beep..
 

RampyPink

Biker serius
10/12/24
118
64
0
44
Bergamo
Visita sito
Bike
Specialized / Canyon
Io nel gps, la prima cosa che valuterei è che riceva bene il segnale. E che si riesca a caricare mappe alternative.
Dovessi spendere soldi, queste due opzioni dovrebbero essere soddisfatte al massimo.
 

Andrea7576

Biker urlandum
8/2/23
546
421
0
48
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
Boh..io ho un Garmin 820 con pausa automatica impostata sotto i 5 km / h , funziona come dovrebbe..l'unico momento in cui perde il segnale sono le gallerie e quando rientro in garage e compare il messaggio satelliti persi accompagnato dal beep..

Io ho il 530 con questo problema. Anche ieri nel bosco, come entro in un tratto difficile in salita, tenendo una velocità intorno ai 5 km/h, va in pausa. Però ho visto una differenza nelle mie impostazioni da quelle che hai citato. Io ho impostato la pausa automatica "quando è in sosta" invece che "velocità minima". Inoltre a me non segnala la perdita dei satelliti. Va semplicemente in pausa, come mi fossi fermato.
Il prossimo fine settimana provo a mettere "velocità minima 0.00 Km/h" e vedo come va (se mi capita di andare per boschi).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo