Garmin: 1040 o Explore 2

bfabio

Biker popularis
6/29/15
47
17
0
Favara (AG)
Visit site
Bike
Olympia Performer 900
Salve a tutti,
da un po’ di tempo sto accarezzando l’idea di comprare un garmin 1040 o un Explore 2. La scelta dell’explore 2 è data da un motivo economico, visto che costa la metà.
Esco in mtb e mi piace esplorare i luoghi vicino casa e non. Finora uso komoot per la pianificazione e lo uso anche come navigatore e lo trovo buono, ma non troppo, perché devo ricontrollare su goole maps il percorso e ciononostante alcune volte non è preciso, quindi devo tornare indietro, per campi, perché non posso proseguire, mi prosciuga la batteria e devo avere con me il caricabatterie per caricare un paio di volte il cellulare.
Da premettere che uso l’apple watch per registrare le uscite e come sensore cardio, perchè non mi va di avere la fascia al petto. Per quanto riguarda la batteria non è un problema perché non supero mai le 12 ore in bici, nelle uscite lunghe, quindi potrei ricaricarla tra un’uscita e l’altra e non mi interessa il sensore di potenza.
Mi lascia perplesso il fatto che nell’Explore 2 la pianificazione dei percorsi avvenga soltanto con Garmin connect (ma potrei risolvere esportando i file da komoot) e non abbia l’altimetro barometrico.
Ho fatto una ricerca sul forum ma non ho trovato qualcosa di comparativo tra i due prodotti, mi sono fatto aiutare da chatgpt per creare questa tabella comparativa e scusate se l’impaginazione non è perfetta: ho fatto copia e incolla.

Vorrei un vostro parere, se avete avuto modo di usare i due dispositivi, su quale dei due comprare: l’unica vera caratteristica che manca nell’Explore 2 è l’altimetro barometrico: secondo voi è proprio necessario per effettuare uscite senza “sorprese”?

CaratteristicaGarmin Edge 1040Garmin Edge Explore 2
Destinazione d'usoCiclismo avanzato e competitivoCiclismo ricreativo e turismo
Dimensioni display3.5 pollici3.0 pollici
Risoluzione display282 x 470 pixel240 x 400 pixel
Durata batteriaFino a 35 ore (modalità risparmio fino a 70 ore)Fino a 16 ore (modalità risparmio fino a 24 ore)
ConnettivitàBluetooth, ANT+, Wi-FiBluetooth, ANT+, Wi-Fi
MappeMappe precaricate, navigazione turn-by-turnMappe precaricate, navigazione turn-by-turn
SensoriCompatibile con sensori di potenza, frequenza cardiaca, velocità, cadenzaCompatibile con sensori di velocità, cadenza, frequenza cardiaca
Monitoraggio delle prestazioniAvanzato, include VO2 max, training load, recovery timeBase, include solo funzionalità di base
Funzioni smartNotifiche smartphone, messaggistica, LiveTrackNotifiche smartphone, LiveTrack
Compatibilità con accessoriAmpia gamma, inclusi radar, luci, e-bikeAmpia gamma, inclusi radar, luci, e-bike
PrezzoSuperiore (fascia alta)Medio (fascia media)
Pianificazione percorsiAvanzata, integrazione con app di terze partiBase, pianificazione tramite Garmin Connect
Resistenza all'acquaIPX7IPX7
PesoCirca 126 grammiCirca 104 grammi
Altimetro barometricoNo
Connettività GPS/GLONASS/Galileo
Compatibilità Varia™
Rilevamento incidenti

Aspetto una vostra risposta per effettuare l’acquisto e vi ringrazio per la pazienza di avere letto tutto il post. Ciao
 
Last edited:

@ntwone1982

Biker novus
12/1/23
16
13
0
Lombardia
Visit site
Bike
Orbea OIZ
Personalmente ti consiglierei l'Explorer, visto che ne faresti un uso prettamente escursionistico, non interessandoti il monitoraggio delle prestazioni, e quindi l'eventuale abbinamento di fascia cardio e misuratore di potenza.
Su Connect puoi caricare gpx creati anche con altre piattaforme, io spesso utilizzo altri siti, e non ho mai avuto problemi con la precisione della traccia ;-)
 
  • Like
Reactions: orso2020 and bfabio

bfabio

Biker popularis
6/29/15
47
17
0
Favara (AG)
Visit site
Bike
Olympia Performer 900
Personalmente ti consiglierei l'Explorer, visto che ne faresti un uso prettamente escursionistico, non interessandoti il monitoraggio delle prestazioni, e quindi l'eventuale abbinamento di fascia cardio e misuratore di potenza.
Su Connect puoi caricare gpx creati anche con altre piattaforme, io spesso utilizzo altri siti, e non ho mai avuto problemi con la precisione della traccia ;-)
Grazie per la risposta, ma mi sorge un altro dubbio: se dovessi trovarmi fuori e volessi impostare un percorso per il rientro, l’Explore sarebbe in grado di proporre un percorso valido, anche in percorsi fuori traccia?
 

fear_factory84

Biker marathonensis
4/18/21
4,438
2,009
0
roma
Visit site
Bike
Mtb
Grazie per la risposta, ma mi sorge un altro dubbio: se dovessi trovarmi fuori e volessi impostare un percorso per il rientro, l’Explore sarebbe in grado di proporre un percorso valido, anche in percorsi fuori traccia?
lo farebbe alla stessa maniera del 1040...

Io personalmente da possessore di 530 pero' preferisco non fare calcolare nulla al garmin, faccio il percorso su cellulare usando komoot e passo la traccia al garmin per seguirla, e il garmin serve solo a fartela vedere. Insomma non gli do la facolta' di calcolare nulla, ed e' meglio cosi'.
 
  • Like
Reactions: bfabio

bfabio

Biker popularis
6/29/15
47
17
0
Favara (AG)
Visit site
Bike
Olympia Performer 900
Ieri ho comprato l’explore 2, grazie anche ai vostri consigli, però ho notato che la schermata iniziale propone soltanto 3 voci: strada, indoor e linea retta, niente per mtb, sebbene avessi visto foto con l’opzione off road. A parte il fatto che non capisco a cosa si riferisca “linea retta” sapete come fare per fare comparire off road, non è riportato neanche nel manuale.
grazie anticipatamente a chi mi sa ripondere
 

avalonice

Biker grossissimus
4/2/09
5,958
4,454
0
ovunque
Visit site
Bike
con le ruote
Non conosco in dettaglio Explorer 2 ma se funziona come gli altri Garmin è possibile creare profili personalizzati per i vari tipi d'uso, quindi devi crearne uno per la MTB.
La modalità "linea retta" vuol dire che ti porta al punto impostato seguendo una linea retta (quindi percorso più breve), funzione poco utile in MTB ma potrebbe essere utile quando si naviga in canoa su un lago.
 
  • Like
Reactions: bfabio

Mone’s Trail

Biker novus
3/16/21
8
0
0
46
Erba (Co)
Visit site
Bike
Santa Cruz Vala
Non conosco in dettaglio Explorer 2 ma se funziona come gli altri Garmin è possibile creare profili personalizzati per i vari tipi d'uso, quindi devi crearne uno per la MTB.
La modalità "linea retta" vuol dire che ti porta al punto impostato seguendo una linea retta (quindi percorso più breve), funzione poco utile in MTB ma potrebbe essere utile quando si naviga in canoa su un lago.
Ciao, io ho l’Explore 2 da un anno e la modalità Off Road è considerata solo come Gravel.. E non ho trovato alcun modo di modificarlo! Questo è l’unico “difetto” in quanto poi una volta caricati i dati su Strava occorre andare a modificare il tipo di attività, il che è molto fastidioso. Per il resto un ottimo prodotto!
 

poltraf

Biker novus
6/5/12
38
3
0
Perugia
Visit site
Bike
Bianchi T-Tronik Rebel 9.1 OLI!
Ciao, io ho l’Explore 2 da un anno e la modalità Off Road è considerata solo come Gravel.. E non ho trovato alcun modo di modificarlo! Questo è l’unico “difetto” in quanto poi una volta caricati i dati su Strava occorre andare a modificare il tipo di attività, il che è molto fastidioso. Per il resto un ottimo prodotto!
Ce l'hai, è una delle opzioni modificabili sotto il profilo "Linea Retta", puoi scegliere MTB
 
  • Like
Reactions: bfabio

poltraf

Biker novus
6/5/12
38
3
0
Perugia
Visit site
Bike
Bianchi T-Tronik Rebel 9.1 OLI!
Nello specifico: Dal menù di destra (le impostazioni) --> Profili attività --> Linea retta --> Navigazione --> Calcolo percorso --> Modalità di calcolo. Qui puoi scegliere diverse alternative, Gravel è quella standard ma trovi anche Mountain Bike.
 

Mone’s Trail

Biker novus
3/16/21
8
0
0
46
Erba (Co)
Visit site
Bike
Santa Cruz Vala
Nello specifico: Dal menù di destra (le impostazioni) --> Profili attività --> Linea retta --> Navigazione --> Calcolo percorso --> Modalità di calcolo. Qui puoi scegliere diverse alternative, Gravel è quella standard ma trovi anche Mountain Bike.
Ciao, ho provato e in effetti sotto calcolo percorso si può scegliere "Modalità di calcolo - Mountainbike".. peccato però che a fine giro l'attività viene esportata comunque come "Gravel/Ciclismo su Sterrato. E' veramente una piaga, tra l'altro lo hanno chiamato explore e non è pensato per la mountainbike.. ridicoli.
 

Maurett82

Biker tremendus
5/27/16
1,270
1,018
0
42
Provincia di Treviso
Visit site
Bike
Trek Fuel Ex 8
Ciao, io ho l’Explore 2 da un anno e la modalità Off Road è considerata solo come Gravel.. E non ho trovato alcun modo di modificarlo! Questo è l’unico “difetto” in quanto poi una volta caricati i dati su Strava occorre andare a modificare il tipo di attività, il che è molto fastidioso. Per il resto un ottimo prodotto!
Forse non ho capito il problema.. Ma nell'explorer non c'è semplicemente il profilo MTB come nell'edge? Eventualmente non puoi creartelo?
 

Mone’s Trail

Biker novus
3/16/21
8
0
0
46
Erba (Co)
Visit site
Bike
Santa Cruz Vala
Forse non ho capito il problema.. Ma nell'explorer non c'è semplicemente il profilo MTB come nell'edge? Eventualmente non puoi creartelo?
Ciao, esattamente.. non c'è e non puoi crearlo! E mi girano veramente le scatole a dover spendere x euro per acquistare un'altro modello a causa di una cosa che dovrebbe essere basilare!!
 

Maurett82

Biker tremendus
5/27/16
1,270
1,018
0
42
Provincia di Treviso
Visit site
Bike
Trek Fuel Ex 8
Ciao, esattamente.. non c'è e non puoi crearlo! E mi girano veramente le scatole a dover spendere x euro per acquistare un'altro modello a causa di una cosa che dovrebbe essere basilare!!
Mi pare veramente tanto strano, ma se mi dici che non c'è ti credo. Pensa che perfino nel mio vecchio etrex 35, gps neanche specificatamente pensato per un uso bike, c'è il profilo Mtb e comunque c'è la possibilità di creare il profilo che vuoi.
 

bfabio

Biker popularis
6/29/15
47
17
0
Favara (AG)
Visit site
Bike
Olympia Performer 900
Ciao, esattamente.. non c'è e non puoi crearlo! E mi girano veramente le scatole a dover spendere x euro per acquistare un'altro modello a causa di una cosa che dovrebbe essere basilare!!
Forse l'assistenza tecnica saprebbe cosa rispondere: se è o meno possibile avere un profilo MTB che resti tale anche quando esportato
 

alekos

Biker novus
7/12/13
19
30
0
44
Piemonte - Sardegna
Visit site
Bike
Scott Spark 930 - Kona Rove - Orbea Alma H30 - Scott Addict Gravel 40
Sono d'accordo con voi. Ho pure io l'Explore 2 e questa limitazione sui profili non era chiara prima di averlo provato. C'è una richiesta di aggiungere la funzionalità ma è sul forum Garmin da parecchio tempo e non c'è visibilità se sarà implementata
 

Classifica giornaliera dislivello positivo