Gare "impossibili"...

Berna

Biker extra
23/6/04
772
0
0
milano
photographingaround.me
Bike
Cannondale Scalpel Carbon
xtrncpb ha scritto:
Di quelle che ho recensito nei miei 2 post posso dire di averle fatte tutte (tranne l'Iron-Bike di Ischgl e la Stubai Bike-Marathon di Mieders).
L'anno d'oro per me fu il 2003, con 13 Marathon portate felicemente a termine.

Ti faccio i miei complimenti, sia per la precisione dei tuoi post che per le tue prestazioni sportive. Io ho fatto la dolomiti superbike quest'anno e ho ancora negli occhi certe sensazioni (che puntualmente mi vado a spendere durante le mie sessioni di spinning milanese ...credo che tu - come me - sappia cosa vuol dire essere ciclisti a Milano). Per fortuna riesco a pedalare sabato e domenica in Toscana, dove non mancano salite e lunghi tratti performanti.

Ciao
Bernardo
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.628
13
0
57
rimini
siralexteora.blogspot.com
io ho provato quest'anno sia la kitz che la DSB e secondo mè la Kitz è molto più dura anke perchè ai dei tempi da ripettare per passare i vari controlli. Quindi devi sempre andare a tutta anke in salita e le discese sono il 90% single trak da biker con molto manico altrimenti te le fai a piedi. Comunque se hai questa voglia, allenati e buona pedalata
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
FastaBike ha scritto:
Avendo in programma nei prossimi 20 anni di farne almeno una, ho raccolto anch'io notizie, ma non posso confermare sulla bellezza o durezza-fattibilità dei percorsi. Eccovi comunque il mio elenco da integrare a quelli già scritti:

www.mtbtransuk.co.uk gara in Galles se non sbaglio prima edizione
www.mtbhimachal.com in Himalaia
www.corsicabike.com Corsica

ocio che la Corsica è un pacco, lo scorso anno è stata rinviata all'ultimo. per il Galles:magna: :sbavon: mi piacerebbe tanto...
 

litos

Biker infernalis
I miei risultati personali di quest'anno li puoi vedere cliccando qui.


complimenti:!::!::!: vai veramente forte!!!!


Per la preparazione alle Marathon puoi leggere le risposte nel topic http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=16846 con qualche consiglio riguardante gli allenamenti e la propedeuticità di alcune gare rispetto agli obiettivi stagionali prefissati.

lo leggo ankio perkè devo imparare ankora tantissimo sull allenamento grazie:-o:-o:-o
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Berna ha scritto:
...credo che tu - come me - sappia cosa vuol dire essere ciclisti a Milano. Per fortuna riesco a pedalare sabato e domenica in Toscana, dove non mancano salite e lunghi tratti performanti.
Ciao Bernardo,
buon per te che riesci a pedalare in luoghi davvero splendidi come quelli che si possono trovare in Toscana, regione che fra le altre cose offre un clima più favorevole anche in Inverno rispetto alla Lombardia.
Buon divertimento e buone pedalate !!! :i-want-t:

litos ha scritto:
...lo leggo ankio perkè devo imparare ankora tantissimo sull allenamento grazie.
Ciao litos,
se hai necesità di chiarimenti o delucidazioni in merito, chiedi pure.
Ti ringrazio per i complimenti ma quest'anno non è andata troppo bene, quando la condizione atletica era buona sono incappato in noie meccaniche che mi hanno penalizzato. Anche in alcune gare che ho portato a termine non sono stato fortunato: a Riva del Garda una brutta caduta in partenza provocata da un altro concorrente mi ha penalizzato moltissimo, così come una successiva foratura, a Prato sono invece caduto malamente da solo e ho perso parecchi minuti, alla Kitz-Alp Bike hanno sbagliato il cronometraggio dandomi 12 minuti in più (stessa cosa ad un mio amico arrivato un quarto d'ora dopo di me), alla Salzkammergut ho perso 23 minuti per sistemare il mozzo anteriore che si era grippato (sono andato in un'autofficina per farmelo sistemare con le chiavi apposite, altrimenti la mia gara sarebbe finita male anche là).
E' andata invece bene a Sauris (nonostante non fossi in condizione smagliante, le gambe mi facevano male sin dall'inizio e non ho mai spinto come avrei voluto) e al Tour de l'Oisans, poi sono stato quasi fermo 3 settimane per vari inconvenienti ed infatti i risultati di Settembre riflettono la scarsa forma. Peggio poi è andato Ottobre, con il ritiro alla Bike Xtreme per scoppiamento forcella nella discesa (in salita però sono andato bene, scollinando alla galleria in 2h.25min.) e quello della GF Triangolo Lariano per crampi (la notte avevo dormito poco e male). Pazienza.

Saluti. ;-)
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Berna ha scritto:
Xtrncpb, posso chiederti quanto pesi e che forcella hai sulle tue bici?
Ciao, grazie
Berna
Ciao Berna,
sono alto 180 cm., peso attorno ai 72 kg.

In gara utilizzo una FRM Be-Active con forcella Marzocchi Marathon SL 105 mm. del 2004 (scoppiata nella Bike Xtreme di quest'anno, devo sostituire il paraolio sinistro), componentistica tutta FRM (ma dovrò sostituire le ruote con altre più affidabili, dato che il mozzo anteriore mi ha tradito per ben 2 volte, l'ultima delle quali fatale per la Swiss Bike Masters), V-Brake Shimano XTR al pari del deragliatore e del cambio posteriore reverse-action, leve freno e comandi push-pull XT 8 vel., cassetta posteriore SRAM 11-32, pneumatico anteriore Geax Warp 2.15 e posteriore Continental Explorer Supersonic 2.0 entrambi non tubeless.

Per l'allenamento ho un telaio Vektor Cyclone con forcella Mozo XMO-02 avente idraulica interna da me modificata (più reattiva e progressiva nella risposta, nulla a che vedere con quella di serie), ruota anteriore con mozzo XTR, 32 raggi sfinati DT 1.8/1.5/1.8, nipples ergal, cerchio MAVIC XC717, ruota posteriore simile ma con mozzo XT e raggi DT 2.0/1.5/2.0 con nipples in ottone solo dal lato ruota libera, manubrio Ritchey Pro, attacco manubrio Byte 3D, manettini push-pull XT 8 vel., cassetta SRAM 11-32, pedivelle 3G in ergal perno quadro con spider a 5 bracci, corone TISO 42-32-22, movimento centrale World Class in titanio (perno quadro), cambio posteriore XT reverse-action, deragliatore anteriore XTR, reggisella FSA, leve e freni cantilever XT (del 1995), pneumatici Geax Warp 2.15 sia front che rear, anche questi tradizionali non tubeless.

Per tutti i componenti elencati puoi leggere la recensione nella sezione MTB Review (per un disguido nella migrazione del Database delle Review la maggior parte delle mie recensioni compaiono sotto il nickname di die).

Saluti. ;-)
 

litos

Biker infernalis
alla Bike Xtreme per scoppiamento forcella nella discesa (in salita però sono andato bene, scollinando alla galleria in 2h.25min.)
:hail::hail::hail:
io c'ho impiegato quasi 1 ora in +:roll::roll:
bè dai era il primo anno di gare

per l'allenamento cosa mi consigli di fare?vorrei essere all top per fine maggio.
qua da mè lunghe salite non ci sono per l'uscite infrasettimanali ma ci sono molti strappetti di 300/400 m
se monto delle slick sulla biga di scorta me lo consigli per fare fondo?
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
litos ha scritto:
...
per l'allenamento cosa mi consigli di fare?vorrei essere all top per fine maggio.
qua da mè lunghe salite non ci sono per l'uscite infrasettimanali ma ci sono molti strappetti di 300/400 m
se monto delle slick sulla biga di scorta me lo consigli per fare fondo?
Ciao litos,
scusa se ti rispondo solo ora ma ho avuto qualche noia col PC (non stamane perchè ero in giro in MTB).
Salite di 3-400 m. di sviluppo sono l'ideali per mantenere ed incrementare con specifiche SFR il fondo lungo ed il dislivello che in genere si dovrebbero fare il week-end (allenamento o gara marathon). Questo discorso vale ovviamente quando la stagione agonistica è già iniziata.
Nei mesi invernali va bene costruire il fondo (uscite di lunga durata con molti km. e non troppo dislivello) ma non si deve nemmeno tralasciare la resistenza specifica, base dell'esercizio muscolare per affrontare l'inizio della primavera con salite sempre più lunghe ed impegnative; sicchè, nelle giornate invernali più fredde, anzichè macinare tanti km. conviene eseguire esercizi per potenziare il wattaggio: salite non molto lunghe ma affrontate "a tutta" e discese brevi (onde evitare il raffreddamento corporeo) costituiranno il menù di questa tipologia di uscite.
L'allenamento su strada va bene ma a mio parere non dovrebbe rappresentare la maggior parte delle uscite, in quanto in MTB le condizioni di marcia sui terreni off-road sono ben diverse rispetto al bitume. Ma la cosa deve essere anche vista in rapporto alle condizioni meteo, se il fango fosse eccessivo a causa della pioggia allora è meglio ripiegare sull'asfalto.
Per essere al top della condizione a fine Maggio occorre un discreto lavoro invernale di mantenimento della condizione di forma "basale" (quella che garantisce poi un aumento dei carichi di lavoro tra Marzo e Aprile, mesi nei quali il Calendario Gare inizia ad infittirsi). Non è affatto difficile. Personalmente nei mesi invernali, meteo permettendo, effettuo uscite MTB con intensità e carichi di lavoro inferiori del 30% rispetto a quelli primaverili/estivi: stessi luoghi di allenamento ma percorso e dislivello ridotti. Poi, appena la stagione diviene più favorevole, è un attimo recuperare quel 30% e presentarsi in forma nel momento desiderato.
Saluti. :i-want-t:
 

litos

Biker infernalis
Salite di 3-400 m. di sviluppo sono l'ideali per mantenere ed incrementare con specifiche SFR

scusa la mia ignoranza...ma cosa sono le specifiche SFR?

grazie per i consigli cercherò di metterli in pratica e magari perdere qualche kg;-);-);-)
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Ciao a tutti,
sul sito www.canary-bike.com tutte le informazioni della 2° edizione della marathon "Open MTB Gran Canaria", 80 km. con 2.500 m.dsl. non sono molti per poter essere considerata "estrema", però va considerato che la gara si svolgerà il 18 Marzo quando le gambe dei più potrebbero non ancora avere una preparazione adeguata a quel dislivello.
La 1° edizione ebbe solo 70 concorrenti ai nastri di partenza ma i giudizi furono tutti positivi.
Da considerare per una vacanza "fuori stagione".
Ulteriori dettagli all'URL http://www.solobike.it/visualizzanotizia.php?news_id=27823 oppure sul sito www.bikeandmore.it
Saluti. :i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo