G-Boxx: in cosa consiste???

ALLMAU

Biker serius
20/12/06
121
26
0
Moncalè - Turin
Visita sito
1) General Lee, che ha aperto il Topic ha una KTM ultra flite
2) Non tutti classificano il Freeride come solo "Pesante= Solo discesa"
Da sempre il freeraider prima sale e poi si diverte come un matto a scendere a cannone, non è che può sempre salire con le seggiovie.
Poi la discussione si è spostata sulle varie tipologie di cambi, ed io fatto notare
che il G-Boxx non lo si può montare dove si vuole, ma bisogna prendersi tutta
la biga col cambio montato, comunque per quel che offre è troppo pesante,
anche se è vero che il peso è tutto in basso.
 

orso grigio

Biker superis
13/7/06
345
0
0
Lana (Bz)
Visita sito
Provo a mettere il punto sulla situazione:

1) Il Biker in ambito AM e FR è abituato ad avere una differenza del 500 - 550% tra il rapporto
più corto (22-34 = 0.65) e quello più lungo (42-12 = 3,5), nel caso calcolato è del 538%

2) G-Boxx II: Pesa 4,4 kg ed ha un range del 216%, quindi obbligherebbe ad avere un cambio posteriore.
Non si può montare su nessuna delle nostre bighe, ci vuole un telaio costruito apposta.

3) Truvativ Hammerschmidt: Pesa 2.1 kg , ha 2 rapporti (22-36 oppure 24-38), costerà circa 700 euro,
Range 164% - anche lui ti obbliga a mantenere il cambio posteriore, magari con gabbia corta.
Però lo puoi montare su qualunque telaio senza problemi.

4) Rohloff: ha 14 rapporti con un range del 514% (136% costante ad ogni cambiata), non so il peso,
purtroppo però è messo nel posto peggiore per il calcolo delle masse sospese della sospensione,
bisogna prendere un cerchio e dei raggi corti e fare una ruota apposta, in compenso si può
eliminare il cambio anteriore, ma non il tendicatena (sulle full) e la corona dovrà essere da
38-40 denti (si puo' ridurre montando sul Rohloff un pignone più piccolo in opzione).
il prezzo mi sembra si aggiri sui 1200 euro.

Come vedete come al solito ci sono dei pregi ma anche dei grossi difetti:
Il Rohloff potrebbe essere risolutivo se non pesasse e costasse una schioppettata.
L' HammerSchmidt risolve solo mezzo problema, ma non pesa e non costa esageratamente.

Diciamo che all'attuale stato dell'arte li considero interessanti ma non vincenti nel
confronto delle normali trasmissioni alle quali siamo abituati.:nunsacci:

Saluti, Maurizio.

Bisogna anche dire che il Rohloff, se montato in alternativa ad un Gruppo X9 presenta una DIFFERENZA di costo di ca. 600 euro
C'è da dire che il Rohloff esiste solo per un carro da 135mm
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
1) General Lee, che ha aperto il Topic ha una KTM ultra flite
2) Non tutti classificano il Freeride come solo "Pesante= Solo discesa"
Da sempre il freeraider prima sale e poi si diverte come un matto a scendere a cannone, non è che può sempre salire con le seggiovie.
Poi la discussione si è spostata sulle varie tipologie di cambi, ed io fatto notare
che il G-Boxx non lo si può montare dove si vuole, ma bisogna prendersi tutta
la biga col cambio montato, comunque per quel che offre è troppo pesante,
anche se è vero che il peso è tutto in basso.

bè si certamente!!! ma non intendo negare che il suo utilizzo per ora sia estremamente limitato, anzi è proprio così... finora sono stati fatti solo modelli da DH puro!!!

ciò non toglie che secondo me è 1 tecnologia con grandissime potenzialità... spero proprio che nel frattempo si passi attraverso la soluzione doppia integrata + mozzo tipo Rohloff a 7 rapporti... se studiato bene si può avere lo sviluppo metrico di un Rohloff (quindi ben più di quello offerto da 1 doppia) con la sicurezza di 1 cambio integrato... l'unico svantaggio rispetto al g-boxx sarebbe 1 maggior peso della ruota posteriore e 1 peggiore distribuzione delle masse, ma mi accontenterei per i prossimi 10 anni se avessi 1 sistema così...

se volete continuare la discussione su questa soluzione penso sia meglio farlo nel topic della sezione AM/Enduro che ho postato prima, lì l'abbiamo già ampiamente dibattuta!! ci sono stati momenti di scontro oratorio con Ser Pecora di grande intensità!!!
 

ALLMAU

Biker serius
20/12/06
121
26
0
Moncalè - Turin
Visita sito
No, no, io mi tengo il mio Rohloff! :-) Così riesco a spingere il mio amato mezzo da 20 kg anche in salite e me lo godo tutto in discesa (Alutech Hardride con Totem)

Ma va, non lo sapevo, mi hai fuorviato con la battuta dell' X9...
Visto che ce l'hai, sai dirci quanto pesa, così tutti riusciamo a fare
dei paragoni sensati con dei parametri abbastanza giusti.
E dato che chi ha aperto il Topic parla di cambi interni in generale,
non penso proprio di essere off-topic....
 

general lee

Biker superis
Ma va, non lo sapevo, mi hai fuorviato con la battuta dell' X9...
Visto che ce l'hai, sai dirci quanto pesa, così tutti riusciamo a fare
dei paragoni sensati con dei parametri abbastanza giusti.
E dato che chi ha aperto il Topic parla di cambi interni in generale,
non penso proprio di essere off-topic....

ecco... ho aperto questo topic per sapere informazioni generali e nient'altro. comunque è vero che ho una KTM ultra flite, ma non ci voglio montare un g-boxx sopra!!!
ciaooo
 

orso grigio

Biker superis
13/7/06
345
0
0
Lana (Bz)
Visita sito
ecco finalmente una recensione della Nicolai Ion g-boxx 2, l'ho trovata in un topic di ridemonkey.com.... belle foto e bel video, peccato che sia in tedesco!!!! se qualcuno lo conosce sarebbe così gentile di farne un riassunto?? grazie!!

link -----> http://falllineproductions.blogspot.com/2009/01/ausprobiert-nicolai-ion-g-boxx-ii.html

Il tizio prova la prima volta in assoluto una bici con il G-Boxx e ne è subito entusiata. Dice che il solo fatto che può pedalare in ogni momento senza dover pensare a cosa ci sia sotto le ruote in quel preciso momento lo rende molto più veloce (sta provando la Bici nel Bike Park Winterberg, una delle stazioni storiche dei circuiti DH in germania).
Dice che la bici è silenziosissima, si sente soltanto il "rumore" dei copertoni
Ha constatato che la bici nonostante i suoi quasi 20 kg è agilissima, la paragona addirittura con la sua Hardtail da 12 kg.

Questo è un riassunto sintetico di quanto scritto in questo articolo.

Vorrei aggiungere che le affermazioni fatte da questo personaggio sono identiche a quello che mi riferisce mio figlio, che sta girando con una Alutech Pudel G-Boxx2.
Infatti quando sono in pista e le vedo passare, il rumore più "eclatante" è quello del disco flottante della Formula :-)
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
grazie mille!!! tutto come pensavo quindi... anzi meglio perché dice che pesa "quasi 20kg" che è già un traguardo di tutto rispetto, credo che a confronto con la Ion normale montata con gli stessi componenti pesi 1 kg e qualcosa in più. niente di rilevante finché si deve solo scendere... poi con quella distribuzione dei pesi, vola!!! in effetti nei salti la bici pare molto bilanciata...
e poi, ci si lamenta tanto del fatto che siano solo monocross ma non sono monocross anche le apprezzatissime Transition, Turner fino all'anno scorso, ecc ecc??? sarà che ho una front quindi il fatto che il monocross si irrigidisca in frenata non mi tocca minimamente (la front non si irrigidisce ma non è certo un grande aiuto!!!)... poi se riusciranno ad adattare lo split-pivot (quello delle nuove Trek) si risolverà anche il problema dell'irrigidmento in frenata e non ce ne sarà più per nessuno!!!

bello anche il percorso!!
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
martedì dovrebbe arrivarmi l 'Hammerschmidt che montrò dul Demo.. vedo di fare un po di foto da postare poi mi dedicherò a una buona recensione

attendiamo (credo) tutti con ansia!! certo hai avuto un bel coraggio a prenderlo per la Demo, perché in fondo il carro è stato studiato per lavorare bene con corone da 34-38 denti certo non con 22... comunque, attendiamo le impressioni sul campo!!
 

ALLMAU

Biker serius
20/12/06
121
26
0
Moncalè - Turin
Visita sito
Bellissimo,
però adesso ti do la lista delle cose da fare:
1) Pesalo subito con cura.
2) Montalo e poi dicci le difficoltà, aggiustamenti e problematiche varie.
3) Dove l'hai preso, quanto ti è costato, ecc.
4) A questo punto un bel giro e le tue prime impressioni.
Insomma, facci sbavare per bene.......
Auguroni per la tua nuova creatura.
Ciao,
Maurizio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo