Ma come!!?!?!
l'anno scorso specy non pubblicó i risultati del test fatto da Sauser, con tanto di video, in cui si dimostrava che in un giro composto da salita e discesa con la 29 si guadagnavano 11 secondi? o_O![]()
E secondo te quella era un'analisi "affidabile e scientificamente corretta"?

Ripeto, concludere dai risultati agonistici che un determinato formato di ruota è "migliore" è un salto logico assolutamente non giustificato, sia in ambito strettamente agonistico che, a maggior ragione, nell' "universo mondo" della mtb. Quello che i risultati agonistici dimostrano è invece che con formati alternativi è possibile vincere, e che quindi non sono penalizzanti dal punto di vista del risultato. Oltre a quello si va nel campo delle ipotesi, del fanboyismo o del marketing (che è la stessa cosa, ma almeno per uno scopo concreto
