I report del forum FUORCLA SURLEJ - ENGADINA - SVIZZERA



E siamo arrivati all'ultima escursione della nostra vacanza.

Grazie ai suggerimenti di Luca @argo* e del babbo Ilario conosciuti al Pian dei Cavalli ci trasferiamo in Switzerland alla ricerca di immagini da cartolina a cui unire una bella discesa.

Partiamo in auto dal nostro alloggio di Isola in Val Chiavenna bei tranquilli alle 8 di mattina con una leggera pioggerella.
Siamo dei pazzi? Su a 2700 mt non si vedrà nulla....
...eppure... MeteoSvizzera prevede meteo in netto miglioramento!!
Dopo aver superato non so quanti tornanti raggiungiamo il Passo del Maloja ed arriviamo a Silvaplana Surlej nel Cantone dei Grigioni dove lasciamo l'auto nel capiente parcheggio gratuito nella zone degli impianti di risalita.

Alla partenza siamo a 1750 mt di altezza e fa fresco ma, come da previsioni di MeteoSvizzera, il cielo si sta liberando e gli sprazzi di sole sono sempre più frequenti.

La traccia che seguiremo è facilmente reperibile in rete ma provvederò a caricarla su TC per permettere anche ad altri biker di vedere lo spettacolo che abbiamo visto noi.

La salita è quasi tutta su sterrata con fondo liscio con pendenze impegnative ed un paio di tratti dove bisogna per forza spingere la bici. ....ma sono brevi.

Già il colpo d'occhio sui sottostanti Laghi è notevole



Durante la risalita superiamo un verde laghetto



superiamo anche enormi cumuli di neve ricoperta da teloni bianchi



la sterrata ad un certo punto si divide ed in ambo i tratti occorre spingere la bici.
Vabbè, spingere per spingere prendiamo il taglio più breve e ci ricolleghiamo alla sterrata che corre quasi in piano



Siamo ormai arrivati ai 2755 mt della Fourcla Surlej, Rifugio in vista!!!



Iniziano a far capolino anche i 4000 del Gruppo del Bernina



Ci sono parecchi escursionisti, io manco li vedo talmente sono rapito dalla bellezza di quanto si sta presentando davanti ai miei occhi





Ila gioca sulle lastre







siamo talmente storditi da questo luogo magico che sbagliamo sentiero ed iniziamo a scendere incontro a tanta bellezza











come siamo piccoli di fronte alla montagna....



ad un certo punto Ila mi richiama all'ordine dicendomi che siamo fuori traccia e che siamo già scesi abbastanza.

Dietro-front, con bici a spinta e raggiungiamo il nostro sentiero che scende in Val Roseg che avevamo lisciato prima

il sentiero è bello tecnico con alcuni tratti veramente difficili





il rischio è anche quello di distrarsi con il panorama





il trail non molla un attimo, si susseguono gradini, gradoni, rocce ferme, rocce smosse, lastre in contropendenza





qualche breve tratto flow c'è per permetterci di guardare lago e ghiacciaio davanti a noi



ma riprende presto il tecnico





finalmente siamo in fondo dove percorriamo diversi km su una sterrata invasa da carrozze trainate da cavalli, da escursionisti e da bici di tutti i tipi (90% e-bike)

fondo valle stupendo con fiume, prati e ghiacciaio



Arriviamo a Pontresina dove, attraverso un dedalo di ciclabili sterrate passiamo sopra a St.Moritz



le fatiche però non sono finite per i diversi rilanci che ci tocca affrontare

Finalmente vediamo il Lago di Silvaplana



Infiliamo un ultimo single trail e siamo alla nostra auto.

Ho riso parecchio con Ila che, dopo aver visto questo cartello



si era convinta che le e-bike non potessero circolare in quanto indicate nel cartello di divieto! :smile:
 
Ultima modifica:

enri9

Biker serius
22/3/18
238
36
0
67
Lugano
Visita sito
Bike
Cube Hybrid
panorami incredibili
certo che pedalare sopra i 2500 è un bello sforzo
la discesa dal Corvatsch alla val Roseg pensavo che era un pò più semplice, ma non lo è
 
  • Mi piace
Reactions: miciolo

alexLith

Biker superis
29/8/17
379
301
0
53
Trento
Visita sito
Bike
24bicycle
madonna che spettacolo... a vedere foto cosí mi vien voglia vendere la bici per ricomprare ramponi pikke e cordame. Quella linea bianca li in alto a sinistra é una musa stronza peggio delle sirene di Ulisse. No dai sulla bici scherzo: non si vende. Peró bel giro stupendo impreziosito ancor di piú perché rubato alla voglia di rimandarare causa maltempo. Un giorno, se posso, te lo copio!
 
  • Mi piace
Reactions: miciolo

Brag86

Biker tremendus
21/4/20
1.118
2.313
0
38
Rovigo
Visita sito
Bike
Megamo Jakar - Orbea Rise - Thok mgHTr
Scaricata la traccia e inviata al Garmin .. sarò in ferie a Livigno e lo proverò! Solo penso di partire da pontresina per accorciare lo spostamento in auto!
 
  • Mi piace
Reactions: miciolo

KonanRules

Biker serius
12/11/24
224
171
0
42
Lecco
Visita sito
Bike
Scott Patron 920 MY2022
Fatto oggi!
Confermo discesa molto faticosa:scassat: Paesaggi mozzafiato
Ma dopo 3 gg passati sui flow trail del corviglia (li mantengono con i pennelli a momenti) mi mancava un po' di sano scassato naturale

Se qualcuno vuole farsi un'idea più chiara della discesa c'è questo video di youtube
Purtroppo il tipo ha tagliato tutte le sequenze dei pezzi più brutti che probabilmente aveva fatto a piedi (come me :mrgreen:)
 

steborg6

Biker novus
19/11/21
10
7
0
35
Varese
Visita sito
Bike
Canyon Spectral CF7 2023 / Scott Speedster Gravel 30 2020
Fatto oggi!
Confermo discesa molto faticosa:scassat: Paesaggi mozzafiato
Ma dopo 3 gg passati sui flow trail del corviglia (li mantengono con i pennelli a momenti) mi mancava un po' di sano scassato naturale

Se qualcuno vuole farsi un'idea più chiara della discesa c'è questo video di youtube
Purtroppo il tipo ha tagliato tutte le sequenze dei pezzi più brutti che probabilmente aveva fatto a piedi (come me :mrgreen:)
ciao, visto che sei stato 3 gg a Corviglia, volevo chiederti: sai per caso se il sentiero d'accesso (Munt da San Murezzan) al bellissimo Suvretta trail è ancora effettivamente chiuso? su Switzerland Mobility è da un bel po' di tempo indicato come "chiuso fino a nuovo avviso per caduta sassi"... Grazie!!
 

KonanRules

Biker serius
12/11/24
224
171
0
42
Lecco
Visita sito
Bike
Scott Patron 920 MY2022
ciao, visto che sei stato 3 gg a Corviglia, volevo chiederti: sai per caso se il sentiero d'accesso (Munt da San Murezzan) al bellissimo Suvretta trail è ancora effettivamente chiuso? su Switzerland Mobility è da un bel po' di tempo indicato come "chiuso fino a nuovo avviso per caduta sassi"... Grazie!!
Non saprei a quale ti riferifisci
Hai una traccia del sentiero che forse riesco a dirti qualcosa?
Comunque se guardi il mio training camp vedi gli ultimi girinche ho fatto
Prossimi giorni chiedo indicazioni ai locals e se è aperto ti faccio sapere e lo provo pure io
 
Ultima modifica:

steborg6

Biker novus
19/11/21
10
7
0
35
Varese
Visita sito
Bike
Canyon Spectral CF7 2023 / Scott Speedster Gravel 30 2020
Non saprei a quale ti riferifisci
Hai una traccia del sentiero che forse riesco a dirti qualcosa?
Comunque se guardi il mio training camp vedi gli ultimi girinche ho fatto
Prossimi giorni chiedo indicazioni ai locals e se è aperto ti faccio sapere e lo provo pure io
ciao, ho dato un occhio ai giri che hai fatto, ma ho visto che non sei passato da li.

Il sentiero a cui mi riferisco è quello segnato in rosso (appunto come chiuso) nella foto qui sotto, è l'accesso al Passo Suvretta da Munt da San costeggiando il Piz Nair, poi dal passo parte un bellissimo trail alpino che ti riporta all'Alp Suvretta, e li si collega con il sentiero Foppettas del bike park fino a Champfer..

1755703165428.png
 

KonanRules

Biker serius
12/11/24
224
171
0
42
Lecco
Visita sito
Bike
Scott Patron 920 MY2022
ciao, ho dato un occhio ai giri che hai fatto, ma ho visto che non sei passato da li.

Il sentiero a cui mi riferisco è quello segnato in rosso (appunto come chiuso) nella foto qui sotto, è l'accesso al Passo Suvretta da Munt da San costeggiando il Piz Nair, poi dal passo parte un bellissimo trail alpino che ti riporta all'Alp Suvretta, e li si collega con il sentiero Foppettas del bike park fino a Champfer..

Vedi l'allegato 695411
Appena ho occasione mi informo
 

KonanRules

Biker serius
12/11/24
224
171
0
42
Lecco
Visita sito
Bike
Scott Patron 920 MY2022
ciao, ho dato un occhio ai giri che hai fatto, ma ho visto che non sei passato da li.

Il sentiero a cui mi riferisco è quello segnato in rosso (appunto come chiuso) nella foto qui sotto, è l'accesso al Passo Suvretta da Munt da San costeggiando il Piz Nair, poi dal passo parte un bellissimo trail alpino che ti riporta all'Alp Suvretta, e li si collega con il sentiero Foppettas del bike park fino a Champfer..

Vedi l'allegato 695411
Purtroppo ti confermo che il sentiero sul versande sud del piz nair è ancora chiuso
Ho chiesto al noleggiabici in cima al corviglia
 
  • Mi piace
Reactions: steborg6

Classifica giornaliera dislivello positivo